Pathos Edizioni
La favola vera. La grande alleanza con il mondo animale
Anna Ferraro
Libro: Libro rilegato
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 244
“La favola vera” è una narrazione autobiografica con cui l’autrice tratta varie tematiche come quella del conflitto, della malattia, dell’utilizzo degli allevamenti intensivi per scopo alimentare, affacciandosi alla finestra di un mondo i cui protagonisti sono tutti i componenti del nucleo familiare. Umani e animali raccontati in un dialogo esclusivo che li conduce a vivere nella realtà una dimensione ‘favolesca’, un viaggio introspettivo compiuto inconsapevolmente.
1220, Islanda: la nascita di Pinocchio. Quando gli dèi e gli sciamani si incontravano tra le stelle
Eugenio Dario Lai
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 268
Pinocchio è veramente nato nel 1881? È davvero frutto della fantasia di Collodi come tutti gli studiosi affermano? Se ritorniamo indietro nel tempo, precisamente nel 1220, e iniziamo a leggere il primo capitolo dell'Edda dello storico islandese Snorri Sturluson, "L'inganno di Gylfi", ritroveremo impressionanti assonanze con la personalità e le avventure del nostro burattino. Un viaggio questo, che ci condurrà ai confini dell'Uni-verso e del Tempo, tra sciamani imprevedibili e cani divini che rubano la farina al sovrano dell'Età dell'Oro, Amleto e tanto altro.
La volontà di crescere. Fra guerre e dopoguerre - fra premi e castighi
Antonio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 266
Il libro, “La Volontà di Crescere” si distingue da ogni altra opera dell'Autore, per la sua particolare intelaiatura. Il racconto di episodi infantili e giovanili, i ricordi del tempo di guerra, quelli inerenti la vita militare, non sono ovvietà riconducibili a qualsiasi altra esperienza umana e professionale. Sono per contro il segnale di un'onda portante, dall'andamento regolare e accarezzato da positivi stimoli. Su tale onda si sovrappone con i suoi riflessi, le sue conferme o le più inattendibili variazioni fatte anche di drammatici momenti, l'onda modulante.
Bachata. Balla, studia, evolvi
Marco Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
La bachata è una poesia fatta a canzone, non è solo musica, è un popolo, è un’emozione. La meta della mia visione era quella di internazionalizzare questo genere e dedicargli un ruolo chiave nei ritmi caraibici conosciuti nel mondo. Anthony "Romeo" Santos
Invisibili visioni
Magalì Rapini
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Questa raccolta di racconti tocca corde sottili dell'animo umano e spazia fra gli inferi e il cielo. Un intreccio di mistero, amore, dramma, leggerezza nostalgica e allegrezza. Trenta racconti che confermano un tipo di scrittura breve, dai finali aperti, che avvolge e lascia molto al non detto.
Back from Eldorado
Carlo Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 114
Un emigrato in Sudamerica torna, dopo venticinque anni, e va a trovare un suo vecchio compagno di liceo. Mentre lui ha vissuto una vita avventurosa e compiuto esperienze non ordinarie in un mondo selvaggio e arcaico, l’amico rimasto in patria ha invece condotto un’esistenza normale: ha messo su famiglia ed è perfettamente inserito nell’attualità e nei suoi ingranaggi produttivi.
La mia meta sono io
Carnevale Eleonora
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un viaggio di gioia, dolore, speranza. Quello di una ragazza che sogna una famiglia, ma alla vigilia del matrimonio manda all’aria il progetto. Cerca un amore su misura, forte come l’energia del suo cuore. Lo cerca altrove, sembra trovarlo e invece anche la nuova relazione finisce in frantumi. Pensa di essere sbagliata o di avere il destino contro. Fino alla terapia, alle scelte coraggiose e all’avventura del Cammino di Santiago. Tra le pieghe dei chilometri, della paura, dello stupore, delle lacrime e delle risate, Eleonora comprende che il vero traguardo è conoscere sé stessa e volersi bene. Con lo zaino in spalla, le gambe stanche, le vesciche ai piedi, un passo dopo l’altro si confronta con limiti, risorse, emozioni. Lasciandosi andare, si libera dagli affanni e trova la rotta, scoprendo il valore di ogni esperienza e continuando a farsi domande, senza più la smania delle risposte.
Gli Arigoni. Una storia (quasi) vera
Daniele Tenzon
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 350
Gianni, sindaco della città di Trebbia, è alle prese con un serio problema cittadino da risolvere; suo figlio, il timido e goffo Alessandro, cerca di conquistare la bella Giulia con l'aiuto di Mario, un compagno di classe strambo ma simpatico. La nipote Daria, a causa di una bravata, per punizione viene spedita a lavorare per un anno presso l'asilo parrocchiale gestito da suor Edoarda e suor Maria, a contatto con bambini vivaci e a volte… insopportabili che le insegneranno un'importante lezione.
Scuotere la polvere dall'anima. I laboratori di DanzaMovimentoTerapia a scuola
Angela Anconetani, Manuel Omar Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 238
Rimettere al centro della paideia il corpo e le sue espressioni: è il fine dell'ArteTerapia e della DanzaMovimentoTerapia, che non cercano direttamente di curare ma di estrinsecare ciò che rimarrebbe altrimenti inespresso. Ed è anche l'obiettivo di questo saggio, che si propone di indagarne i possibili risvolti didattici. Scuotere la polvere dall'anima inizia con un excursus storico sugli autori di riferimento della Pedagogia (tra cui Vygotskij, Bruner, Maturana e Varela, Gordon), della Psicologia dello Sviluppo (Winnicott, Dewey, Rogers) e della DanzaMovimentoTerapia (Laban, Fux, Whitehouse, Chodorow, Kestenberg). La seconda parte, pratico-applicativa, riporta gli esiti di interventi progettuali svolti nella Scuola Secondaria di I grado, come spunto di riflessione e buone prassi per quanti nella professione docente vogliano cogliere le opportunità offerte dall'ArteTerapia. Prefazione di Stefano Polenta. Prologo di Elvira Pardi.
Diari di pandemia. Inchiesta formale sull'esperienza umana
Rosario Pullano
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
"Diari di pandemia" è un'inchiesta informale sull'esperienza umana durante la pandemia del Covid-19, con un focus particolare sul valore della memoria. L'autore sostiene che senza memoria non possiamo costruire il futuro e, nell'ambito di questa visione, attraverso un questionario, ha raccolto ricordi e insegnamenti che le persone hanno tratto da questo periodo difficile. L'opera pone l'accento su quanto sia importante ascoltare le storie altrui, poiché queste alimentano la memoria e guidano le decisioni future. Il cuore del libro è costituito dalle testimonianze raccolte. Il contesto è completato dalle riflessioni dell'autore sulle notizie che non dovrebbero essere dimenticati e da un breve riassunto degli eventi chiave. Il tono del libro mira ad essere un racconto narrato accanto al fuoco, per preservare e condividere l'esperienza umana della pandemia.

