Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Greg Russo

Cosmik Debris. Storia e improvvisazioni di Frank Zappa

Cosmik Debris. Storia e improvvisazioni di Frank Zappa

Greg Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2018

pagine: 527

Artista geniale e poliedrico, iconoclasta e visionario, Frank Zappa ha lasciato un marchio indelebile su tutto il XX secolo musicale. La sua sterminata produzione, così come la vita e la filosofia, sono state più volte passate al setaccio da orde di critici e storici, ai quali si deve una prima, seppur approssimativa, sistemazione. Molte, però, sono le domande inevase, le risposte da formulare, le ipotesi da costruire. Cosmik Debris, il colossale lavoro di catalogazione messo a punto da Greg Russo, non ambisce a sfatare teorie o a montare nuove interpretazioni: si limita, piuttosto, ai fatti. Dati concreti, liste, oggetti, informazioni spesso inedite, raccolte con precisione certosina e curiosità da investigatore: fatti attraverso i quali l'autore ricostruisce, tessera dopo tessera, il mosaico dettagliatissimo della vita e dell'attività musicale di Frank Vincent Zappa. All'interno del volume, Russo porta alla luce eventi e informazioni sconosciute, o sulle quali talvolta lo stesso chitarrista di Baltimora contribuì a creare un po' di confusione (come, ad esempio, l'esatto momento in cui si appassionò alla musica di Edgard Varese, o la famigerata irruzione della polizia nello Studio Z di Cucamonga, e relativo arresto con l'accusa di pornografia), mettendole in fila all'interno della più completa ricostruzione della carriera e della produzione musicale zappiana mai apparsa finora. Discografia, concertografia, l'esatta cronologia delle apparizioni radiofoniche e televisive, indice alfabetico di tutti i brani, ritagli di giornale, foto inedite, immagini rarissime - e molto, molto altro - rendono questo volume "il" testo di rifermento per ogni zappiano passato, presente e futuro.
35,00

Flying colours. Il manuale dei Jethro Tull

Flying colours. Il manuale dei Jethro Tull

Greg Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2015

pagine: 493

Dopo quasi cinquant'anni di attività, i Jethro Tull hanno rappresentato e rappresentano, uno dei più fulgidi esempi di come il rock possa evolvere, cambiare e rinnovarsi pur restando perfettamente riconoscibile. Da sempre identificato con la carismatica, iconica figura del cantante/flautista Ian Anderson - autore di testi al contempo colti e popolari, mai meno che arguti - gruppo ha attraversato innumerevoli cambi di formazione e altrettanti generi musicali, partendo dal blues per poi inoltrarsi nel folk, nel rock, nel jazz e ovviamente nel progressive, di cui è stato uno dei massimi esponenti nella sua età dorata. Diversamente da tanti altri colleghi dell'epopea prog, Anderson e soci sono tuttora attivi, capaci di scaldare platee assai numerose in particolare in Giappone e in Italia. "Flying Colours", il considerevole sforzo autoriale di un ricercatore di comprovata fede e competenza quale Greg Russo, offre tutto quello che un fan dei Tull deve conoscere: una storia puntuale della band, l'analisi dettagliata di tutte le canzoni, l'elenco completo dei concerti e una particolareggiata discografia del gruppo e dei singoli membri.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.