Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Grisélidis Réal

Con tanto dolore e tanto amore

Con tanto dolore e tanto amore

Grisélidis Réal

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2021

pagine: 396

Grisélidis Réal è sepolta nel prestigioso Cimetière des Rois di Ginevra. Un'umile targhetta posta sulla tomba informa che la donna fu «Écrivain - Peintre – Prostituée». L'epitafo da lei voluto stabilisce una gerarchia: la Réal si definisce prima una scrittrice, poi una prostituta. È infatti una scrittrice di valore assoluto che, per esempio, nel romanzo «Il nero è un colore» (Keller, 2019) e nei libri di corrispondenza «Con tanto dolore e tanto amore» e «Les Sphinx» ha dato prova di una penna straordinaria: la sua scrittura è vera, incisiva, cruenta, lirica, sofferta. «Con tanto dolore e tanto amore» raccoglie gli scambi epistolari tra l'autrice e Jean-Luc Hennig dall'estate 1980 all'inverno 1991. Considerato il capolavoro di Grisélidis Réal, è documento sulla prostituzione quotidiana che rivela il panorama segreto della miseria sessuale maschile con rabbia, crudezza e tenerezza, e allo stesso tempo è autoritratto dell'autrice che in sé accoglie un universo femminile molteplice: prostituta sì, ma anche grande viaggiatrice, lettrice eclettica, amante appassionata, sociologa dilettante, altruista libertaria...
19,00

Il nero è un colore

Il nero è un colore

Grisélidis Réal

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2019

pagine: 320

"Il nero è un colore" è la storia autobiograca di Grisélidis Réal, autrice svizzera che negli anni Sessanta fugge in Germania con due figli e il suo amante nero dopo averlo fatto dimettere da una clinica psichiatrica di Ginevra. La fuga li conduce a Monaco dove la donna comincia la sua battaglia contro la miseria e la precarietà, contro la difficoltà di tenere unita un'improbabile famiglia, cui si aggiungono le botte, l'iniziazione alla prostituzione. "Sono passata dall'altra parte, quella da cui non si torna più indietro" dice la protagonista. Le malattie. E ancora lo spaccio di droga, la prigione...Ma "Il nero è un colore" è soprattutto una storia d'amore: l'amore della protagonista per i neri, i neri delle caserme americane, con la loro sensualità e le loro macchine luccicanti, l'amore per la "razza" zingara - la sua vera famiglia -, l'amore per la musica e la danza, l'amore per la vita. Un'esistenza fiammeggiante resa con grande forza espressiva, una scrittura poetica e allo stesso tempo libera, come libera, forte e anticonformista è la protagonista di questo libro.
17,00

Carnet di ballo di una cortigiana

Carnet di ballo di una cortigiana

Grisélidis Réal

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2007

pagine: 112

Nel suo diario Grisélidis, attivissima all'interno dei movimenti delle prostitute lionesi e parigine nella metà degli anni Settanta, racconta con profili a volte affettuosi, a volte scioccanti, tutti gli uomini che sono stati suoi clienti abituali, accompagnando il testo con alcune pagine di riflessione sul suo lavoro. Grisélidis, diventata prostituta agli inizi degli anni Sessanta per necessità economica, in seguito è diventata scrittrice e antropologa, con studi e contributi sulla sua stessa professione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.