Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guamán Jara Allende Neumane

Economia finanziaria dei mercati latino americani. Sviluppi e prospettive nel mondo globalizzato

Economia finanziaria dei mercati latino americani. Sviluppi e prospettive nel mondo globalizzato

Guamán Jara Allende Neumane

Libro

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

pagine: 432

L'America Latina si ritrova sempre più frequentemente a dover affrontare problematiche quali danni ambientali ed economia sostenibile, terrorismo globale, armi nucleari, crisi umanitarie, persistenza di alti tassi di povertà, aumento dei fenomeni migratori legali e illegali: tutta una serie di problemi che il singolo Stato non è in grado di affrontare da solo, e per i quali si rende piuttosto necessaria una forma di cooperazione tanto tra più Stati quanto tra attori non statali; molti di essi, inoltre richiedono la partecipazione attiva dei cittadini; altri invece necessitano l'istituzione di meccanismi internazionali di monitoraggio e negoziazione di nuove regole internazionali. Studieremo i fenomeni economici della macroanalisi economica dei singoli Stati come operatori economici dal punto di vista individuale e come insieme di soggetti nell'economia finanziaria dei mercati latino americani e dei Caraibi, i suoi rapporti con Stati Uniti, Europa e la Cina, la sua politica economica, fiscale, finanziaria e internazionale, i relativi sviluppi e prospettive e la sua posizione nel mondo globalizzato.
25,00

Organizzazioni internazionali. Relazioni diplomatiche e diritti umani

Organizzazioni internazionali. Relazioni diplomatiche e diritti umani

Guamán Jara Allende Neumane

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

pagine: 416

In nome della conservazione della specie umana, i paesi hanno adottato la forma di organizzazioni internazionali che raggruppano in base alla loro posizione geografica, interessi commerciali, grandezza della loro economia e interessi politici e climatici; con l'istituzione di meccanismi internazionali di monitoraggio e negoziazione di nuove regole internazionali per la cooperazione, sviluppo economico e il rispetto dei diritti umani. Di seguito analizzeremo alcune delle organizzazioni internazionali che operano per rafforzare il dialogo politico tra gli Stati membri e non, e che garantiscono uno spazio di accordo per rafforzare l'integrazione e la governance nello scenario internazionale.
25,00

Investimenti esteri stranieri in Ecuador. La giurisprudenza ICSID

Investimenti esteri stranieri in Ecuador. La giurisprudenza ICSID

Guamán Jara Allende Neumane

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

pagine: 176

La Convenzione di Washington del 1965 ha istituito, mediante la creazione del Centro internazionale per la risoluzione delle controversie relative agli investimenti (ICSID), un meccanismo arbitrale e conciliativo di soluzione delle controversie che sorgano in relazione ad un investimento realizzato da investitori privati in Stati stranieri. Questo lavoro si propone di analizzarne finalità e caratteristiche, focalizzando l'attenzione sulle liti riguardanti l'Ecuador.
15,00

Investimenti esteri stranieri in Ecuador. La giurisprudenza ICSID
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.