Gruppo Editoriale Viator
Breviario universale. Volume Vol. 5
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
Non fu l'amore. I nuovi volti della passione
Mattia Morretta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 280
I nostri antenati amavano e desideravano come noi? Sono davvero magnifiche e progressive le sorti dei contemporanei nella sfera più intima? È possibile educare all'amore del bene e del vero, per aprirsi alla fiducia e alla speranza, mentre si sgretola il tessuto della vita sociale? Sono alcuni degli interrogativi affrontati in un decalogo di saggi sui molteplici e camaleontici volti della passione: dalle attrazioni fatali ai legami morbosi, dal qualunquismo erotico al sesso mercenario, dall'immaturità affettiva alla violenza di genere. Istantanee dei migliori e peggiori profili dei sensi e dei sentimenti, talora brutali e criminali, eppure vagheggiati e romanzati nel nome di forti emozioni e debolezze comportamentali. Procedendo per narrazioni l'indagine spazia dal passato remoto al presente e quasi futuro, grazie a richiami letterari e artistici, in compagnia di autori antichi e moderni intrecciati un unico arazzo culturale. Dieci approfondimenti critici delle mitologie amorose e sessuali, per incoraggiare consapevolezza e qualità delle relazioni, mediando tra le parti senza rinunciare a una presa di posizione.
Breviario universale. Volume Vol. 4
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 848
Il Breviario Universale – alla sua seconda edizione in cinque volumi – ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell’Oriente e dell’Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L’Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch’esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell’anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il quarto volume contiene i testi per il Tempo Ordinario, settimane XXI-XXXIV.
L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute
Tiziana Semplici, Nicola Frisia, Marco G. Monzani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il libro è rivolto non solo ai medici ed agli operatori sanitari, ma anche alle persone interessate alla salute e al benessere che non può prescindere dalla conoscenza del nostro sistema immunitario. Partiamo dalla storia fatta di intuizioni, osservazioni ed esperimenti nel corso dei secoli per arrivare alla immunologia come la conosciamo oggi. Negli ultimi cinquant'anni, grazie alla ricerca e agli strumenti per osservare e misurare, abbiamo potuto comprendere i meccanismi e le funzioni del sistema immunitario. Possiamo attribuirgli non solo la funzione di difesa dalle malattie, ma la capacità di regolazione e di equilibrio dell'organismo. Da qui la necessità di misurarlo. Il testo approfondisce lo studio delle sottopopolazioni linfocitarie sia dal punto di vista quantitativo degli attori del sistema immunitario, sia qualitativo evidenziandone le relazioni per capirne il funzionamento e la dinamica. L'interpretazione del pannello immunitario MIT (metodica di laboratorio considerata) permetterà di analizzare patologie virali, infiammatorie e degenerative e valutare le opportune scelte terapeutiche.
Breviario universale. Volume Vol. 3
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 872
Il Breviario Universale - alla sua seconda edizione in cinque volumi - ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell'Oriente e dell'Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L'Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch'esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell'anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il terzo volume contiene i testi per il Tempo Ordinario, settimane VIII-XX.
Breviario universale. Volume Vol. 2
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2024
pagine: 808
Il Breviario Universale – alla sua seconda edizione in cinque volumi – ridà voce allo straordinario patrimonio di preghiere, di pratiche e di insegnamenti appartenenti alle maggiori tradizioni sapienziali e religiose dell’Oriente e dell’Occidente, da quella cristiana a quella induista, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Uno strumento da utilizzare quotidianamente per la pratica della preghiera e della meditazione in una prospettiva laica e interreligiosa; un aiuto concreto nella coltivazione della dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci tutti fratelli e sorelle in una comune umanità. L’Opera contiene oltre 600 preghiere di diverse tradizioni spirituali e religiose e oltre 900 letture, anch’esse appartenenti a diverse tradizioni, raccolte e distribuite nei 365 giorni dell’anno. Ad esse si aggiungono, nel quinto volume, oltre 50 proposte di preghiera in occasione delle maggiori festività interreligiose e altrettante schede biografiche relative a Testimoni dello Spirito, sempre in una prospettiva interreligiosa. Il secondo volume contiene i testi per i Tempi di Quaresima e di Pasqua.
Breviario universale. Volume Vol. 1
Massimo Diana
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2023
Da millenni, ogni giorno il mondo prega: un grandioso e potente coro universale, non certo universalistico perché "è evidente, come scrive Raimon Panikkar, che le religioni non dicono la stessa cosa, e che le loro rispettive dottrine sono diverse e molte volte incompatibili, ma... è altrettanto evidente che coloro che hanno compiuto un'esperienza profonda della realtà in modo concreto, come i mistici per esempio, non percepiscono incompatibilità tra di esse". Questo volume, primo di quattro, ridà voce allo straordinario patrimonio d'insegnamenti di tutte le più grandi tradizioni sapienziali dell'Oriente e dell'Occidente, da quella induista a quella cristiana, da quella ebraica a quella buddhista, da quella islamica a quella taoista. Si tratta, è questo l'anelito e l'urgenza dell'autore, d'imparare a conoscersi e a non temersi, trascendendo rigide appartenenze religiose e nazionalismi per dare ascolto a quell'unico profondo suono originario che echeggia da sempre nel nostro essere e che le diverse specificità umane hanno tentato d'interpretare. Sono oltre 500 i testi di preghiere, a cui si aggiungono 900 letture appartenenti a diverse tradizioni e i relativi commenti spirituali che l'autore ha raccolto e distribuito nei 365 giorni dell'anno. Uno strumento da usare, più che un libro da leggere, una via per coltivare la dimensione spirituale che ci connota nel più profondo del nostro essere, rendendoci fratelli e sorelle in una comune umanità.
Ben-essere mediterraneo. Sulla rotta del mito. Identità, territorio, turismo, comunicazione
Nicolò Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2023
pagine: 416
Con i contributi di: M. Balsamo, C. Barnao, E. Barnao, M. Colleoni, S. Di Stefano, D. Gallo, M. Mento, F. Moraci, P. Orteca, G. Signorino. Nuove e vecchie rotte tracciano i percorsi dei viaggiatori contemporanei segnate dal desiderio di riscoprire le gesta degli eroi dell'antichità, di ripercorrere i sentieri dei pellegrini del medioevo, di approfondire le storie di marinai e contrabbandieri, pirati e corsari, mercenari e avventurieri, di ricercare la spiritualità di santi e re taumaturghi, crociati e credenti: tutti alla ricerca del Ben-essere mediterraneo, materiale e immateriale, sulla Rotta del Mito. E nel presente, come nel passato, l'arte del viaggiare contemporaneo si conferma metafora di vita ponendo sempre più attenzione al ben-essere, valore oggettivo e soggettivo associato ad una quota crescente di turisti riflessivi. Il testo offre un'attenta e approfondita disamina del tema proponendo una lettura del ben-essere all'interno del paradigma del turismo di comunità, in qualità di nuovo approccio per studiare la domanda e offerta turistica e le buone pratiche di stanzialità e di movimento. Più noto con l'espressione anglosassone tourism based community approach, l'approccio dedica giusta attenzione alle comunità locali in qualità di elementi caratterizzanti i territori delle destinazioni turistiche.
Psico-sociologia dell'atto comunicativo
Daniele Gallo
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2021
pagine: 224
È impegnativo definire in modo compiuto il concetto di comunicazione per le molteplici sfumature che ne caratterizzano il senso e per l'ampiezza del suo significato che pervade ogni esistenza al punto da mostrarsi come il tessuto connettivo della nostra vita. Questo testo si propone di riflettere e indagare l'atto comunicativo nella sua feconda relazione con la cultura, nell'equilibrio tra linguaggio verbale e non verbale e secondo l'approccio semiotico, pragmatico, sociologico e psicologico. Particolare attenzione è dedicata, nella seconda sezione, ai modelli della comunicazione interculturale, all'analisi della conversazione come luogo simbolico di interazione sociale e alla psicologia dell'ascolto. L'azione del comunicare testimonia, nella terza parte, con l'affascinante espressione artistica di Pier Paolo Pasolini, Fabrizio De André e Paul Gauguin, tutta la sua capacità di conferire senso alla presenza umana nel mondo, attraverso parole, gesti, emozioni e armonie sonore e visive.
Riconoscere e ospitare l'alterità. L'evoluzione etica dell'atto traduttivo come strumento di cultura e di mediazione linguistica
Daniele Gallo
Libro
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2021
pagine: 240
Il concetto di traduzione è complesso e abbraccia la quasi totalità degli atti comunicativi manifestando lo strutturale bisogno dell'uomo di interpretare e decodificare la realtà che lo circonda. L'esigenza di comprendere l'Altro e di recuperare un'unità nella terribile e feconda molteplicità delle lingue esistenti è avvertita fin dalle origini, come conferma il celebre passo biblico della Genesi sulla costruzione della Torre di Babele, e attraversa l'intera storia umana intrecciandosi indissolubilmente con il costruirsi e il delinearsi delle varie tradizioni linguistico-culturali. Il testo ripercorre le tappe fondamentali di un dibattito secolare che ha coinvolto linguisti, filosofi, scienziati, teologi, antropologi, sociologi. Un'attenzione particolare è dedicata alla dimensione etica della traduzione, alla sua evoluzione di strumento culturale e di mediazione attraverso il quale si incontra l'Alterità all'interno di uno spazio comunicativo interculturale che si fonda sull'ospitalità delle differenze in esempi pratici e costitutivi della realtà sociale: accogliere lo straniero, dunque, evitando un trasferimento di senso etnocentrico e auto-referente ma, al contrario, mantenendo e garantendo la sua espressività, nel bilanciamento di lingue, culture e linguaggi.
Tra di noi l'oceano. Modernità di Emily Brontë ed Emily Dickinson
Mattia Morretta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2021
pagine: 304
Vite parallele delle due Emily più note e ineffabili del panorama letterario, una narrazione biografica arricchita dall'approfondimento tematico dell'opera e da traduzioni più aderenti al testo originario, ricostruendo i collegamenti esistenziali e artistici, le consonanze dei profili di personalità e dell'ispirazione. Una singolare rilettura che svela perché la loro scelta di votarsi alla scrittura, rimanendo latenti e dietro le quinte del mondo, si sia tradotta in libertà morale e solida eredità culturale. Si scopre infatti che per i contenuti e gli accenti sono nostre contemporanee e che ci rianimano con un vocabolario dotato di eccezionale energia. Maestre di consapevolezza con domande sul dolore, la malattia e la morte, l'identità personale e sessuale, le prove dell'amore e della solitudine, la conoscenza dei fenomeni mentali e il rapporto con la natura. Storie esemplari, fondate sulla qualità della vita interiore e sulla distanza critica indispensabile per dialogare con sé stessi e gli altri. Un viaggio nel passato e nel futuro con tre parole chiave: poesia, memoria, eternità.
Appunti di consecutiva francese-italiano. Manuale teorico-pratico di interpretazione consecutiva dal francese all'italiano con esercitazioni ed esempi di annotazione grafica
Claudia Caburlotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2021
pagine: 224
Questo manuale di interpretazione consecutiva è frutto dell'esperienza dell'autrice come interprete professionista e come docente di interpretazione di conferenza. Vuole essere uno strumento pratico che offre a docenti e studenti di interpretazione consecutiva non solo riflessioni teoriche, ma anche esemplificazioni pratiche e moltissime esercitazioni. L'approccio è didattico e pragmatico. L'obiettivo è "camminare insieme" in un percorso di scoperta, di apprendimento e di consolidamento di una tecnica molto affascinante: la consecutiva. Nella seconda edizione sono stati aggiornati alcuni testi, per toccare tematiche di maggiore attualità e per inserire attività nuove, sperimentate nel corso dei cinque anni trascorsi dalla pubblicazione della prima edizione.