Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guerino Mangiamele

Verso la transizione e dopo la crisi energetica. Alcune considerazioni su come le nuove tecnologie e un uso più accorto dell'energia elettrica, possono aiutarci a consumare meno e a vivere (un pò) meglio

Verso la transizione e dopo la crisi energetica. Alcune considerazioni su come le nuove tecnologie e un uso più accorto dell'energia elettrica, possono aiutarci a consumare meno e a vivere (un pò) meglio

Guerino Mangiamele

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 124

La fase della transizione energetica verso la neutralità climatica e le fonti rinnovabili sarà molto lunga e superiore a quanto ipotizzato fino a non molto tempo fa. Le fonti di energia "pulita" disponibili non sembrano in grado di soddisfare le sempre più pressanti richieste di energia elettrica, dal momento che la tendenza dei prossimi decenni è "elettrificare" il più possibile . Partendo dalle attuali fonti di energia, si darà uno sguardo alle tecnologie adottabili in futuro per la produzione di elettricità, cercando di non trascurare soluzioni legate al nucleare o all'idrogeno. In attesa di sviluppi futuri, è quindi fondamentale rendersi conto che il risparmio energetico, fenomenale fonte di energia "pulita" e a costo zero, è la principale arma di cui disponiamo per ridurre in breve tempo e in un colpo solo i costi energetici dovuti agli eccessivi consumi, la dipendenza geopolitica da altre nazioni e gli effetti derivanti dal cosiddetto "riscaldamento globale".
12,00

Una piccola storia di un'amicizia fraterna. Le lettere di Rocco Scotellaro ad Antonio Mangiamele

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 64

La pubblicazione, che contiene documenti, lettere, pagine di giornali, fotografie, disegna uno spaccato dei rapporti di fraterna amicizia che intercorrevano tra Rocco Scotellaro ed Antonio Mangiamele, vuole rappresentare, in occasione del centenario della nascita e a settant'anni dalla morte, un punto di vista inedito della vita quotidiana del poeta.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.