Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Antonelli

Principi di microbiologia medica

Principi di microbiologia medica

Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 864

La microbiologia medica ha l’obiettivo di studiare i microrganismi che causano patologie. I microrganismi, soprattutto i virus, hanno infatti la straordinaria capacità di modificarsi e adattarsi all’ospite, e di aggredirlo causando patologie, che hanno condizionato fortemente la storia del genere umano. La quarta edizione di Principi di Microbiologia medica, ampiamente aggiornata e rinnovata, esce in un periodo di grande attenzione verso le problematiche legate ai microrganismi e alle patologie a questi collegate: il riferimento è prima di tutto alla pandemia Sars-CoV-2, scoppiata nel 2019 e provocata da un patogeno fino ad allora sconosciuto, ma anche ad altre riemergenti, che si pensavano debellate o comunque limitate all’interno di ambienti circoscritti. La microbiologia è oggi una scienza matura ed evoluta, che procede in stretta relazione con altre discipline – quali la biologia molecolare, l’immunologia e la genetica – e che si è particolarmente sviluppata grazie agli strumenti dell’analisi molecolare. A questi aspetti viene dedicato nell’opera uno spazio molto ampio, essendo fondamentali per capire l’importanza dello studio dei determinanti di patogenicità, delle interazioni microrganismo-ospite e della risposta immune nel definire le strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive che competono al medico o al professionista in ambito sanitario. Autori e curatori si sono impegnati per offrire un testo concreto e aggiornato, dove, accanto alle conoscenze di base, fossero anche indicate le direttrici per affrontare la realtà del moderno percorso microbiologico medico nelle sue varie articolazioni (batteriologia, virologia, micologia e parassitologia) a cui corrispondono le sezioni del libro.
99,90

Principi di virologia medica

Principi di virologia medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2022

pagine: 368

La virologia medica si occupa dei virus responsabili di infezioni nell’essere umano, dello studio dei meccanismi legati alla genesi della patologia associata all’infezione, delle strategie che consentono di diagnosticare l’infezione e seguirla nel tempo (anche in caso di trattamento con farmaci antivirali) e, infine, delle conoscenze relative allo sviluppo di vaccini e di farmaci antivirali. I fatti di cronaca, recenti e meno recenti, come la comparsa improvvisa di virus “sconosciuti” quali il Sars-CoV-2, oppure le epidemie di malattie che si ritenevano superate o di nicchia, o ancora i dibattiti e la messa in discussione di pratiche assodate che hanno portato a risultati positivi fondamentali, come i vaccini, non sono altro che conferme dell’importanza della virologia nella medicina e nella società. Negli ultimi decenni, in particolare, la virologia ha svolto un ruolo significativo nella crescita del sapere scientifico biomedico, con un arricchimento delle conoscenze, che ha permesso la caratterizzazione di nuovi meccanismi patogenetici e l’individuazione di nuovi farmaci antivirali, nuovi vaccini e nuove metodologie diagnostiche. "Principi di Virologia medica", giunto alla quarta edizione, propone un percorso che tiene in considerazione da un lato le conoscenze di biochimica, biologia molecolare e cellulare, immunologia e farmacologia, e dall’altro l’applicazione delle nuove scoperte a prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie associate alle infezioni virali dell’essere umano. Questa nuova edizione è stata rivista, aggiornata e ampliata; in particolare sono stati aggiornati i capitoli su Coronaviridae, Poxviridae e sui vaccini e i farmaci antivirali.
51,80

La farmacoresistenza dell'HIV
11,00

Principi di virologia medica

Principi di virologia medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 448

Negli ultimi decenni la virologia ha svolto un ruolo significativo nella crescita del sapere scientifico biomedico; l'arricchimento delle conoscenze è stato davvero notevole e incalzante e ha permesso la caratterizzazione di nuovi meccanismi patogenetici e l'individuazione di nuovi farmaci antivirali, nuovi vaccini e nuove metodologie diagnostiche. Per lo studente di Medicina, la conoscenza della virologia, un tempo legata a poche, seppur importanti, informazioni, è diventata oggi uno strumento fondamentale per poter esercitare in maniera completa e moderna la professione. Questo libro, giunto alla terza edizione, propone un percorso moderno che tiene in considerazione da un lato le conoscenze di biochimica, biologia molecolare e cellulare, immunologia e farmacologia, e dall'altro l'applicazione delle nuove scoperte alla prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie associate alle infezioni virali dell'uomo. L'intero libro è stato completamente rivisto, aggiornato e ampliato in alcune sue parti. Segnaliamo in particolare i nuovi capitoli sui Poxviridae, Hepeviridae, Astroviridae e Filoviridae; la riorganizzazione completa del capitolo sui viroidi e virus dell'epatite D; la riscrittura dei capitoli sulla patogenesi delle infezioni virali, su Rhabdoviridae e l'inserimento di una nuova appendice dedicata alla sterilizzazione e disinfezione.
50,50

Principi di microbiologia medica

Principi di microbiologia medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2017

pagine: 928

99,50

Principi di microbiologia medica

Principi di microbiologia medica

Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

72,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.