Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Colombani

L'amore è solo chimica. O forse no.... Analisi scientifico-sentimentale dell'amore, raccontata da un Toscano in dialetto Lucchese

L'amore è solo chimica. O forse no.... Analisi scientifico-sentimentale dell'amore, raccontata da un Toscano in dialetto Lucchese

Guido Colombani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 548

È un romanzo che parla d'amore. L'amore non ha età. I dialoghi dei personaggi sono stati scritti in dialetto lucchese, con la traduzione in Italiano a piè di pagina. Questo per rendere la lettura più divertente e comprensibile, anche da chi non conosce il dialetto lucchese, toscano. Non mancano colpi di scena e cambiamenti inaspettati e gli articoli trattati dal web e inseriti nel libro, durante il dipanarsi della storia, spiegano al lettore in quanto modi si può manifestare l'amore. Che dire di più? Buona lettura e buona vita.
25,00

«I miei» e me. 80 anni di storia. Generazioni a confronto

«I miei» e me. 80 anni di storia. Generazioni a confronto

Guido Colombani

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2016

pagine: 434

"Ottanta anni di storia. Generazioni a confronto." Questo libro è un romanzo che prende spunto dalla mia vita, tradotta in chiave ironico-semiseria. Attraverso una serie di piccoli racconti, tratti dalla mia memoria, descrivo l'Italia a partire dai primi anni del 900, per arrivare fino agli anni '80. Leggendo questo libro è come fare un tuffo nel passato, grazie al racconto della vita de "I Miei" nonni, la Guerra testimoniata da "I Miei" genitori, "I Miei" viaggi dopo l'adolescenza e "I Miei" anni ottanta vissuti intensamente. Ho cercato di evidenziare i cambiamenti avvenuti in tutti questi anni, raccontando in maniera scherzosa, le mie prime esperienze e descrivendo alcuni episodi, romanzati, avvenuti con "I Miei" amici. Queste normali vicende diventano per me avventure e ho cercato di far percepire al lettore lo "Straordinario" nell' "Ordinario" e nel quotidiano. Il lettore attraverso il testo osserva la propria vita e diventa consapevole di quanto nel "piccolo" ci siano i "grandi temi", ci sia cioè la possibilità di apprezzare e di modificare il "punto di vista", con cui si percepisce il mondo e la realtà.
22,00

L'amore è solo chimica. O forse no.... Analisi scientifico-sentimentale dell'amore, raccontata da un Toscano in dialetto Lucchese

L'amore è solo chimica. O forse no.... Analisi scientifico-sentimentale dell'amore, raccontata da un Toscano in dialetto Lucchese

Guido Colombani

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 548

Molte volte incolpiamo gli altri di farci soffrire le pene dell'inferno in ambito amoroso. Quando siamo innamorati, o meglio quando crediamo di essere innamorati, diciamo spesso "lui o lei non mi ama abbastanza". Questo non e amore. Questo e proiettare le proprie insicurezze e le proprie fragilità sull'altro, solo perché non abbiamo il coraggio di guardare dentro di noi e cercare la soluzione. È sempre un nostro problema interiore non affrontato che ci fa reagire in malo modo verso gli altri. Spero che questa storia d'amore sia di aiuto a tutti voi, me compreso, e che possa essere uno strumento per capire le nostre fragilità per ricercare la "Felicita" non all'esterno ma dentro di noi.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.