Libri di Guido Granchi
Misurare e ridurre i costi. Dalle startup alle imprese già avviate
Ezio Casavola, Guido Granchi, Franco Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Come ampliare l'offerta di valore al Cliente senza ricorrere a tagli indiscriminati dei costi? Come eliminare le attività non a valore aggiunto e recuperare così risorse economiche preziose per investire in ricerca, sviluppo e innovazione? Il volume risponde a queste domande dedicando alle Startup la prima parte e approfondendo nella seconda parte le tematiche di maggiore interesse per le aziende già avviate. Un modello di Cost Management efficace rappresenta una leva strategica fondamentale sia per le Startup, per le quali costi non pianificati correttamente possono rappresentare una causa di "mortalità", che per le aziende già avviate, per le quali costi eccessivi impattano negativamente sui conti economici e sulla redditività delle imprese. Il flusso della lettura è stato strutturato in maniera circolare in modo che l'Imprenditore Startupper possa trovare inizialmente maggiore interesse nella prima parte del libro, per poi approfondire la seconda, una volta che la sua impresa sia cresciuta e abbia avuto successo nel mercato. Gli Imprenditori e i Manager che lavorano invece in aziende già strutturate e presenti da anni sul mercato possono in primo luogo approfondire le indicazioni contenute nella seconda parte del testo, ma anche trarre interessanti spunti di riflessione dalla prima se debbono, ad esempio, gestire progetti riguardanti la creazione di una nuova Business Unit oppure organizzare una nuova filiale aziendale. Il lettore acquisisce strumenti pratici ed efficaci per organizzare correttamente le informazioni sulla variabile "costo" in funzione dei diversi oggetti di calcolo (prodotti, servizi, processi, commesse, aree geografiche) attraverso l'applicazione pratica di metodologie poco utilizzate in Italia come Business Model Canvas, Lean Accounting, Value Stream Costing, Target e Kaizen Costing, Total Cost of Ownership e Life Cycle Costing, Value Engineering, Poor Quality Cost, Balanced Scorecard. L'approfondimento di tali tecniche è arricchito da numerosi esempi aziendali tratti dalla esperienza consulenziale ultraventennale degli autori.
Problem solving creativo. Come trasformare i problemi in opportunità
Massimo Piovano, Guido Granchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il metodo problem solving consiste nell'imparare a cambiare la visione globale, a considerare le cose da punti di vista diversi e trovare soluzioni alternative. Solo così sarà possibile individuare aspetti altrimenti trascurati ma che possono giocare un ruolo essenziale nel trovare una soluzione vincente a un problema. Cambiare l'approccio mentale al lavoro, in particolare, è indispensabile per affrontare le sfide quotidiane e trasformarle in opportunità di crescita puttosto che considerarle colpe o debolezze. Proprio per questo però il problem solving creativo è un processo che non può essere lasciato alla sorte o all'improvvisazione, ma deve seguire un percorso di potenziamento progressivo, soprattutto se si tratta di riuscire a risolvere problemi a lavoro, quindi in una realtà complessa che coinvolge numerosi agenti. Questo libro offre gli strumenti, i consigli e un metodo di lavoro per eseguire con successo il "salto di pensiero" per passare da una situazione problematica a una ideale attraverso una soluzione semplice, originale ed efficace.
Nuovi modelli di leadership. Motivare e coinvolgere i collaboratori
Mirco Gasparotto, Guido Granchi
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Quali sono i segreti dei leader di successo? Leader si nasce o si diventa? Esiste un unico stile di leadership? Che cosa differenzia un leader autoritario da uno autorevole? Attraverso la Leadership archetipale, questo manuale aiuta a conoscere se stessi, a definire gli obiettivi, a saper motivare e coinvolgere i collaboratori. Con esercizi, esempi e percorsi situazionali per funzionalizzare le risorse interne fino a farle divenire creatrici di innovazione ed eccellenza.
Problem solving creativo. Come trasformare i problemi in opportunità
Massimo Piovano, Guido Granchi
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ogni problema nasconde sempre un'opportunità di miglioramento e addirittura una possibilità di dimostrare il proprio talento nel raggiungimento dell'eccellenza. Questo libro offre gli strumenti, i consigli e un metodo di lavoro per eseguire con successo il "salto di pensiero" dei problem solver, che sono in grado di utilizzare al meglio le risorse per passare da una situazione problematica a una ideale attraverso una soluzione semplice, originale ed efficace.
Corso rapido di PNL per la vendita
Guido Granchi, Fabrizio Pirovano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 256
Opera di professionisti della consulenza alla vendita e alla comunicazione, una guida chiara, rigorosa e coinvolgente. Le tecniche di motivazione all'acquisto in un viaggio tra le applicazioni della Programmazione Neurolinguistica e la consulenza di vendita. Un volume corredato di un CD audio e da esercizi pratici riguardanti le fasi principali della vendita. Un aiuto efficace e sicuro per chi vuole acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e accrescere il proprio successo professionale.
Nuovi modelli di leadership. Come motivare e coinvolgere i collaboratori
Guido Granchi, Mirco Gasparotto
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 160
PNL. Corso rapido
Guido Granchi, Fabrizio Pirovano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2009
pagine: 192
L'esperienza di due trainer in Programmazione Neurolinguistica per illustrare le tecniche di motivazione all'acquisto. La prima parte del libro è dedicata alla preparazione alla vendita e all'introduzione del concetto di PNL; si passa poi a focalizzare i comportamenti del venditore e le sue caratteristiche. La seconda parte riguarda la relazione con il cliente. Esempi ed esercizi aiutano a comprendere meglio se stessi e le proprie potenzialità per tradurle al meglio nella vita professionale.