Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Rispoli

La bellezza, la legge e Dio

La bellezza, la legge e Dio

Vito Mancuso, Guido Rispoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Margine (Trento)

anno edizione: 2021

pagine: 96

Un dialogo colto, ma al tempo stesso sincero e ardito, su temi assoluti - la bellezza, la giustizia - tra un teologo-filosofo e un uomo di legge. Un'appassionata indagine sulla natura umana, su quell'uomo «legno storto» (la definizione è di Kant) che dimostra però di avere dentro di sé un germe di bene, un soffio divino. In effetti, come spiegare altrimenti il sacrificio di molti, che hanno dato e continuano a dare la propria vita per gli altri? E come non riconoscere nell'esperienza della bellezza un indizio dell'origine, un riflesso della trascendenza (del «Dio nascosto», nelle parole di Vito Mancuso)?
10,00

Confisca per equivalente e frode fiscale

Confisca per equivalente e frode fiscale

Claudio Di Gregorio, Giovanni Mainolfi, Guido Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XVI-280

Il volume esamina, nel descrivere i tratti essenziali della frode, così come desumibili dall'impianto repressivo fissato dal D. Lgs. 74/2000 e, più in particolare, delle frodi carosello all'IVA, i fattori di criticità del quadro normativo previgente all'entrata in vigore della legge finanziaria 2008 sia sul piano della materiale repressione dei beneficiari effettivi delle condotte fraudolente sia sul piano del recupero del credito erariale. L'analisi dell'istituto è approfondita nelle sue prime applicazioni e nell'evoluzione normativa (l. 16 marzo 2006, n. 146; d. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, l. 23 luglio 2009, n. 99). L'esame viene poi esteso agli effetti che la confisca può sortire nel contrasto ai reati tributari, nel quadro degli strumenti cautelari apprestati dal legislatore nella lotta all'evasione e, più in generale, alla criminalità finanziaria, includendovi le indagini finanziarie e patrimoniali, anche a seguito delle norme introdotte, da ultimo, dalla L.13 agosto 2010, n. 136. L'opera, caratterizzata da un'ampia casistica, è rivolta agli avvocati e ai magistrati, agli organi di controllo, agli studiosi della materia tributaria e degli altri campi del diritto ad essa connessi, nella consapevolezza che l'introduzione nell'ordinamento giuridico dello specifico strumento di contrasto pone delicati problemi di applicazione, che travalicano la sfera repressiva e si estendono a quelle dell'accertamento e della riscossione.
25,00

Reati tributari. Percorsi giurisprudenziali

Reati tributari. Percorsi giurisprudenziali

Guido Rispoli, Carlo Busato

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XIV-224

26,00

Indagine sull'eternità

Indagine sull'eternità

Guido Rispoli

Libro: Copertina morbida

editore: Laurus Robuffo

anno edizione: 2017

pagine: 157

"Il tempo e lo spazio, la materia e l'energia, secondo le attuali teorie della fisica vennero ad esistenza con il big bang. La domanda: 'che cosa c'era prima?' non ha senso perché, se il tempo è sorto in quel momento, non può esistere un prima della esistenza del tempo. Il giudizio dell'inquirente alla fine della sua indagine lo scoprirà il lettore seguendo quello che l'autore definisce un divertissement intellettuale, ma che induce a importanti riflessioni. Credo però che sia meglio non anelare all'esito perché, come sempre, la caccia vale più della preda." (dalla prefazione di Piercamillo Davigo)
10,00

La bellezza, la legge e Dio

La bellezza, la legge e Dio

Vito Mancuso, Guido Rispoli

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2015

pagine: 80

Sul tema "Libertà, cultura della legalità e il Dio nascosto" si sono intrecciati i pensieri di un grande teologo-filosofo come Vito Mancuso e di un uomo di legge come Guido Rispoli, procuratore della Repubblica a Bolzano. Kant sosteneva che il "legno storto" uomo ha dentro di sé un germe del bene attestante un'origine divina. L'esempio dei vigili del fuoco americani che nel momento dell'attentato alle Torri Gemelle si gettano dentro le torri avvolte dalle fiamme e dal fumo mi sembra illuminante in questo senso. Quei vigili del fuoco hanno sacrificato la propria vita per cercare di salvare quella degli altri (Guido Rispoli). Ed è proprio quella estetica, se ci pensiamo, l'esperienza più generale, più coinvolgente delle altre dimensioni, come rivelatrice della trascendenza, come partecipazione a quella dimensione che noi chiamiamo Dio nascosto: quella dimensione di ulteriorità che è al di là del gene egoista. Simone Weil diceva: siamo qui su questa terra unicamente per una cosa, per fare esperienza di bellezza (Vito Mancuso).
7,00

Antiriciclaggio. Prevenzione e nuovi obblighi
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.