Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guillaume Duprat

Le meraviglie della vita

Le meraviglie della vita

Guillaume Duprat

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Che cos'è la vita? La vita è in noi e attorno a noi, misteriosa, potente, eppure così fragile… Da dove viene? Come si trasmette? Dai minuscoli batteri alle sequoie millenarie, dai primi tetrapodi all'Homo sapiens, Guillaume Duprat ci accompagna in un viaggio spettacolare attraverso le meraviglie della vita. Un viaggio iniziato agli albori dell'universo e che continua a stupirci giorno dopo giorno. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Il libro dei tempi

Il libro dei tempi

Guillaume Duprat

Libro

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 24

Un libro animato per esplorare i molteplici aspetti del tempo. «Non c'è tempo!», «Hai visto che ore sono?», «Dai, spicciati!» Quante volte ti sei sentito ripetere queste frasi! Sembra che gli adulti non facciano altro che correre dietro al tempo! Pare difficile afferrarlo, eppure si trova dappertutto: sugli orologi da polso e sulle sveglie, sui cellulari e nei computer, ma anche quando la Terra gira, nel corpo, nella vita e persino nella tua testa... Di che tempo si tratta? Che differenza c'è fra la durata misurata dagli strumenti e il tempo che percepiamo noi? Il tempo è identico per tutti sulla terra? Il tempo della storia è lo stesso di quello dei tuoi sogni? E se non ci fosse solo un tempo ma più tempi? Età di lettura: da 8 anni.
25,00

Nella mente dei mostri

Nella mente dei mostri

Guillaume Duprat

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 32

Dodici inedite storie di mostri narrate dai mostri stessi! Il ciclope, Cerbero, Kraken, King-Kong e lo Yeti sono personaggi provenienti da miti, da romanzi o da famosi film: sono terribili, cattivi e fanno tanta paura... cosa normale, visto che sono mostri! Ma... sotto il loro aspetto spaventoso, che cosa provano veramente? E se avessero paura anche loro? Di solito siamo abituati a conoscerli dal punto di vista degli eroi: e se provassimo a cambiare punto di vista per capire che cosa sentono? Quest’album propone di entrare nella loro testa per immaginare quello che hanno vissuto. Sollevando le finestrelle, il lettore scopre ciò che fa tremare lo Yeti, la rivolta di Frankenstein, il furore di Ravana o il colpo di fulmine del drago di Enoshima. La maggior parte di queste creature si ispira ad animali reali. Grazie alla scienza e con un po’ di fantasia eccovi descritto ciò che i mostri vedono, fiutano, sentono... Provate a mettervi nei loro panni! Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Universi. Dai mondi greci ai multiversi

Universi. Dai mondi greci ai multiversi

Guillaume Duprat

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 48

Fin dall’alba dei tempi l’uomo osserva il cielo e tenta di capire come sia fatto l’universo. I filosofi lo immaginano rotondo o infinito, piccolo o gigantesco. Fisici e matematici elaborano complesse teorie, mentre gli astronomi inventano sofisticati strumenti per esplorarlo. 10 anni dopo il suo accattivante Libro delle terre immaginate, Duprat ci invita a un meraviglioso viaggio visivo e scientifico nell’universo di ieri, di oggi e di domani, dal cosmo sferico dei pitagorici a quello eliocentrico di Copernico, dalla geniale intuizione del tempo come quarta dimensione di Einstein alle più recenti teorie derivate dalla meccanica quantistica. Più osserviamo l’universo, più ci sorprende e affascina. Di sicuro non finiremo mai di immaginarlo... e di rappresentarlo. Età di lettura: da 6 anni.
19,90

Il libro delle terre immaginate

Il libro delle terre immaginate

Guillaume Duprat

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2018

pagine: 64

Oggi tutti sanno che la terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma «prima», come se la immaginavano gli uomini la terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia.
19,90

Zoottica. Come vedono gli animali?

Zoottica. Come vedono gli animali?

Guillaume Duprat

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 40

La visione animale resta un enigma. Il gatto può vedere di notte? Il toro ha davvero paura del rosso? Il cane è daltonico? Come usano gli insetti i loro occhi composti? Per rispondere a queste domande "Zoottica - come vedono gli animali" ci propone di guardare lo stesso paesaggio attraverso gli occhi di 20 animali diversi. Per ogni ritratto, una finestrella a forma di maschera nasconde la vista soggettiva dell'animale. Sul verso, delle spiegazioni semplici permettono di comprendere ciò che vedono, o perlomeno ciò che noi pensiamo che vedano. Un viaggio stupefacente, tra scienza e immaginazione. "Gli scienziati hanno fatto migliaia di esperimenti per comprendere i meccanismi della visione animale. Hanno scattato delle foto attraverso gli occhi di una mosca, dipinto motivi colorati sugli alveari, mostrato migliaia di immagini agli scimpanzè, impedito a qualche formica di vedere il sole, lanciato nel vuoto dei pipistrelli con gli occhi bendati. Grazie a tutti questi esperimenti, sono riusciti a capire come gli animali percepiscono il proprio ambiente" (Guillaume Duprat). Età di lettura: da 7 anni.
22,00

L'altro mondo. Storia illustrata dell'aldilà

L'altro mondo. Storia illustrata dell'aldilà

Guillaume Duprat

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2016

pagine: 171

Dall'alba dei tempi, tutte le società umane si sono poste le stesse domande sul nostro divenire, e ognuna ha risposto in modo diverso. Molti uomini hanno immaginato luoghi oltre il tangibile, luoghi per prolungare la vita e per mantenere gli esseri in contatto tra loro; hanno creato dei mondi invisibili: paradisi celesti o sotterranei, inferni, villaggi dei morti, Campi Elisi, case degli antenati, isole dei Beati, mondi paralleli, mondi alla rovescia... Nella prima parte del volume Guillaume Duprat ci presenta l'aldilà dei tempi antichi e delle grandi religioni (egizi, babilonesi, mazdei, greci, ebrei, cristiani, musulmani, induisti, buddisti, taoisti). La seconda parte è dedicata ai mondi immaginati dalle culture autoctone delle Americhe, dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania. Tra le righe di questo viaggio negli "altri mondi" traspaiono i diversi modi di concepire l'anima: anima unica, anima ombra, anime multiple, spiriti, fantasmi, forze vitali... Queste entità si spostano tra il nostro mondo e gli altri con percorsi evidenziati nelle tavole di Guillaume Duprat che fanno di questo volume un vero atlante dell'aldilà.
29,90

Zodiaco. Una storia del cielo

Zodiaco. Una storia del cielo

Guillaume Duprat, Leila Haddad

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2009

pagine: 160

Tra realtà e immaginario, le varie sfaccettature del cosmo, dalla sua primigenia "invenzione" fino alla sua moderna rinascita, vengono qui restituite attraverso un ricco testo e un'originale iconografia, che presentano il cielo, la Via Lattea, le costellazioni quali furono osservati e interpretati nei secoli scorsi da popoli quali i navajos, gli egizi e i cinesi. Sontuose riproduzioni degli zodiaci provenienti da tutto il mondo si affiancano così alle visioni cosmiche e ai disegni astronomici di filosofi e sapienti quali Anassimandro, Platone, Aristotele, Keplero e Copernico, rivelanti il complesso macchinario celeste generato dallo spirito greco.
29,90

L'amore e le sue 1001 sfaccettature

Guillaume Duprat

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 38

1000 sfaccettature, anzi 1001! Dopo aver esplorato le terre e gli universi immaginati, lo scorrere del tempo e le meraviglie della vita, Guillaume Duprat affronta un altro grande tema con cui da sempre l’umanità si è trovata a fare i conti: l’amore. Lo fa ponendosi anzitutto delle domande cruciali: a cosa serve e da dove viene? Davvero ci rende ciechi? In che forme si manifesta? E cos’è un’emozione? L’indagine prosegue poi scandagliando miti, storie, ricorrenze di tutto il mondo e di tutte le culture. Non mancano momenti interattivi, dove i giovani lettori sono chiamati a dire la loro scrivendo una pagina di diario o reagendo ad alcuni spunti di riflessione: cosa cerchi nella persona da amare? Che cosa fai per dimostrare amore agli altri? Pensi che l’amore possa cambiare nel tempo? Un libro vivace e coinvolgente per mettere a fuoco il sentimento che forse più di tutti governa la vita umana. Età di lettura: da 12 anni.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.