Libri di Gustavo Marchesi
Storie in breve
Gustavo Marchesi
Libro
editore: Libreria Ticinum Editore
anno edizione: 2018
pagine: 170
Le storie brevi raccolte in questa antologia sono state pubblicate nella pagina della cultura della “Gazzetta di Parma” grazie al fiuto e all'intuito di un altro scrittore importante, Davide Barilli, che ha voluto che Gustavo scrivesse per lui. E la misura breve e brevissima è stata una sfida vinta, sulle orme di Checov e di Cesare Zavattini, suo conterraneo e amico che da giovane scriveva sulla “Gazzetta di Parma”. Perché il quotidiano locale da sempre è stato una palestra per narratori. Leggere un racconto al mese è un modo di leggere, ma letti insieme hanno un’altra musica, cominciano a dialogare tra di loro. Si sentono le parole, come delle corde, che vibrano simpaticamente, come accade agli strumenti musicali. E la bellezza del libro nasce proprio da questo stupore per come i pezzi scritti a distanza di tempo l’uno dall'altro, messi insieme, creano una musica nuova, una sinfonia di voci e di storie assolutamente originale.
Troppe labbra profane. Cronache di costume
Gustavo Marchesi
Libro: Copertina morbida
editore: Azzali
anno edizione: 1984
pagine: 345
Arturo toscanini. Vita, immagini, ritratti
Gaspare Nello Vetro, Gustavo Marchesi, Marco Capra, Giuseppe Martini, Federica Biancheri
Libro: Libro rilegato
editore: Grafiche Step
anno edizione: 2017
pagine: 288
Vissi d'arte, vissi d'amore, Puccini. Vita, immagini, ritratti
Gustavo Marchesi
Libro: Libro rilegato
editore: Grafiche Step
anno edizione: 2003
pagine: 288
Infanzia di Gesù
Gustavo Marchesi
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 117
C'era una volta in Giudea un bambino straordinario di nome Gesù. Giocava con gli angeli scesi dal cielo a contare le penne delle loro ali; si divertiva a modellare col fango forme di piccoli uccelli che, poi, spiccando il volo, si libravano in aria; bastava guardare il suo dolce volto o ascoltare la sua tenera voce che anche l'uomo più malvagio o la bestia più feroce d'improvviso diventavano buoni. Il "divino fanciullo" stupiva mamma, papà e il maestro Zaccheo con la sua precoce saggezza e generosità. C'era una volta e c'è ancora il mistero di Gesù, capriccioso, birichino e, a volte, testardo come tutti i bambini, che rivive, in queste pagine di storia e leggenda. Età di lettura: da 7 anni.