Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Hans Christian Andersen

Le fiabe

Le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 655

"Il brutto anatroccolo", "Il burattinaio", "Il principe cattivo", "La principessa sul pisello"... Tramandate di generazione in generazione, le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarierà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino la paure, le speranze e le malinconie della vita. In occasione del bicentenario della nascita di Andersen (nato in Danimarca nel 1805) viene riproposta questa raccolta con introduzione di Gianni Rodari, prefazione di Knud Ferlov e traduzione di Marcella Rinaldi e Alda Manghi Castagnoli.
17,50

Le fiabe

Le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

18,00

Le fiabe

Le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 655

Andersen, viaggiatore instancabile, ospite delle corti europee, dei nobili castelli danesi, uccello migratore mai sazio di becchime esotico, si nutrì di tutte le letterature e di tutti i paesaggi, e tuttavia , pur tra le sue molte peregrinazioni, è tutt'altro che un "déraciné". Rivivono nei suoi libri i vari aspetti dei paesi da lui visitati: la Spagna, l'Italia la Svizzera, la Scozia, l'Oriente; ma le radici della sua poesia sono nella terra danese, egli è forse il più danese di tutti gli scrittori. In fondo al cuore egli serberà sempre il mondo della sua infanzia: l'immagine della madre povera, il piccolo giardino di cipolle e prezzemolo sul tetto che vediamo rifiorire nella Regina della neve. Negli ambienti aristocratici che la celebrità gli dischiuse, non si scordò mai delle proprie origini popolane, e pur essendo un assiduo lettore della favolistica mondiale, fonte di tutta la sua poesia restò sempre quel mondo fantastico che gli si rivelò quando, bambino, ascoltava, nelle lunghe veglie, i racconti della povera gente. La grandezza e l'originalità di Andersen derivano in gran parte dalla sua fede; in quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea. Prefazione di Knud Ferlov, con trenta tavole di illustrazioni di bambini di tutto il mondo. Età di lettura: da 10 anni.
85,00

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

Hans Christian Andersen, Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2009

pagine: 32

C'era una volta un principe che voleva sposarsi, però non voleva una ragazza qualsiasi. Allora cercò nelle terre vicine, ma non c'era nessuna che lo convincesse. "Io voglio una principessa che non sia una specie di principessa, o una principessa così cos': io voglio una vera principessa!" diceva al re e alla regina. Età di lettura: da 4 anni.
4,50

Il brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo

Hans Christian Andersen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 64

C'è un piccolo anatroccolo brutto che diventa bellissimo. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
7,90

Hans Christian Andersen's stories

Hans Christian Andersen's stories

Hans Christian Andersen

Libro

editore: ELI

anno edizione: 2019

pagine: 32

6,90

Il brutto anatroccolo

Il brutto anatroccolo

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

C'è un piccolo anatroccolo brutto che diventa bellissimo. Una storia e splendide illustrazioni per portarti dentro il mondo delle fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
5,90

La principessa sul pisello-The princess and the pea

La principessa sul pisello-The princess and the pea

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina rigida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2018

pagine: 42

Un giovane principe solitario vuole sposarsi, ma come può trovare una vera principessa? Questa versione splendidamente illustrata della fiaba classica di Hans Christian Andersen è stata riscritta appositamente per i bambini che stanno appena iniziando a leggere e presenta un testo semplice in italiano e in inglese.Età di lettura: da 5 anni.
14,50

Le più belle fiabe

Le più belle fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 134

Cinque tra le più famose e amate fiabe di Andersen tornano in una nuova versione, riviste nei testi e accompagnate dai disegni di illustratori italiani. Incantati da sempre dal grande narratore, i bambini continueranno a sorprendersi per "Il brutto anatroccolo", a intenerirsi per "Il soldatino di piombo" e "La sirenetta", a tremare per "L'acciarino magico" e a divertirsi per "I vestiti nuovi dell'imperatore". Età di lettura: da 3 anni.
9,50

Le fiabe di Andersen

Le fiabe di Andersen

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

Conosciute in tutto il mondo, tradotte in più di 150 paesi, scolpite nell'immaginario di intere generazioni di bambini, le fiabe di Andersen non cessano mai di meravigliarci con il fascino della varietà dei personaggi e delle situazioni che le animano. Questa raccolta le rende accessibili anche ai più piccoli e le trasporta, con l'uso del tempo presente, nella realtà degli affetti, delle sofferenze e delle gioie di oggi. La sirenetta, Il brutto anatroccolo, La principessa sul pisello e tante altre ci condurranno così in un mondo di fantasia e di magia, regalandoci una lettura leggera che catturerà adulti e bambini. Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Tutte le fiabe

Tutte le fiabe

Hans Christian Andersen

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 798

Grazie alle sue fiabe, cui si dedicò con passione tra il 1835 e il 1872, Andersen, che pure scrisse grandi opere, romanzi e poemi drammatici, è rimasto immortale. Esse rimangono infatti il suo vero, intramontabile capolavoro giacché, poco concedendo alle mode e ai vincoli del contingente, esprimono nel modo più sincero, sereno ed evidente l'eterna e intima poesia di un animo sensibilissimo che alla freschezza e alla semplicità dell'infanzia unisce una profonda saggezza d'uomo, un calore e una comprensione straordinari, un senso religioso altissimo. Fiducioso nella bontà degli uomini e della natura, Andersen non ricorse alle sue delicate creazioni per evadere o far evadere il lettore dalla realtà, ma affidò ad esse il compito di rappresentare esperienze e fantasie della vita quotidiana. Un mondo sereno e positivo, intimamente lirico, ritratto in uno stile semplice e pulito, che celebra la magia della natura, l'intensità ora gioiosa ora mesta dei sentimenti, la sostanziale bontà degli uomini. Esempio mirabile di convivenza di elementi fantastici e aspetti consueti della realtà quotidiana, le meravigliose fiabe di Andersen rimangono per tutti uno dei più delicati ricordi d'infanzia, nonché un esempio di sensibilità e di bonaria saggezza per i più grandi. Età di lettura: da 9 anni.
12,90

La Regina delle Nevi

La Regina delle Nevi

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Migliaia di fiocchi ballavano nel cielo, volteggiando impazziti fino a quando non si posavano a terra, ma ce n’era uno più grosso degli altri, che si fermò proprio sulla cassetta delle rose. Allora accadde una cosa incredibile: il fiocco crebbe e crebbe, diventando sempre più grande, fino a trasformarsi in una bellissima donna avvolta in un velo tempestato di cristalli di neve che brillavano come stelle nella notte. Una delle fiabe di Andersen più magiche e amate, in un volume che ne celebra la poesia e l’incanto. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.