Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Herbert George Wells

Storia di un uomo che digeriva male

Storia di un uomo che digeriva male

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 270

In una desolante cittadina della provincia inglese, Mr. Polly è un uomo di mezza età la cui vita è afflitta dalla fallimentare gestione di un negozio di abbigliamento, da una moglie sempre più insopportabile, nonché da problemi digestivi e fastidiosi sintomi psicosomatici. Finché, un giorno, decide di «piantar baracca e burattini»... Il tema - la tristezza e le difficoltà dell'uomo medio - è serio, ma lo svolgimento è pieno di vicende comiche e avventurose. Dall'ironia dickensiana alla gag slapstick, tutte le forme dello humour prendono corpo nel romanzo scorrendo verso un finale rocambolesco e commovente. Prefazione di Marco Rossari.
20,00

La macchina del tempo

La macchina del tempo

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 122

Un inventore mette a punto una macchina del tempo con la quale riesce a raggiungere l'anno 802 701. Vi trova un mondo diviso in due razze umane: gli Eloj, creature delicate e pacifiche che conducono una vita di svaghi, e i Morlock, esseri pallidi e ripugnanti che vivono nei sotterranei. Dopo angoscianti avventure, riuscirà ad andare ancora più lontano nel tempo, in una Terra senza più tracce di uomini, abitata soltanto da crostacei con «occhi maligni» e «bocche bramose di cibo». Fantascienza, critica sociale, romanzo distopico: il capolavoro di Wells è soprattutto l'opera di un grande visionario e Michele Mari, nel ritradurlo, ha trovato pane per i suoi denti. L'incontro tra lo scrittore-traduttore e uno dei suoi romanzi preferiti era destinato a produrre scintille...
10,00

A dream of Armageddon­Un sogno di Armageddon

A dream of Armageddon­Un sogno di Armageddon

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2016

pagine: 90

È il sogno, raccontato dal protagonista su di un treno ad un altro viaggiatore, di una vita altra, proiettata in un lontano futuro su di un’isola del Mediterraneo (Capri) trasformata in un unico grande albergo e collegata a piattaforme marine su cui sbarcano, dagli aerei, i turisti; è l’utopia di un amore e di una pace interiore ritrovati, nella dimensione onirica, lontano dalla città, dalle quotidiane responsabilità, dagli intrighi del potere. Un sogno travolto dalla distopia di una terribile e crudele guerra “mondiale“.
12,00

Racconti dello spazio e del tempo
14,00

L'isola del dottor Moreau

L'isola del dottor Moreau

Herbert George Wells

Libro: Libro rilegato

editore: Fanucci

anno edizione: 2017

pagine: 183

Chi mai potrebbe credere alla storia raccontata da Edward Prendick? Stando alle sue memorie, scampato a un naufragio nelle acque del Pacifico, sarebbe stato tratto in salvo da un vascello che trasportava animali esotici, comandato da un capitano dedito all’alcol. Su quel vascello avrebbe conosciuto un tale Montgomery e il suo deforme servitore M’ling, insieme ai quali sarebbe sbarcato su un’isola vulcanica abitata da esseri singolari e spaventosi, a metà tra uomini e bestie. L’unica presenza umana sull’isola sarebbe stata quella del dottor Moreau, uno scienziato specializzato in perversi esperimenti di vivisezione dai quali quelle strane creature avrebbero preso vita. Ma, a quanto racconta Prendick, non tutto sarebbe andato secondo i piani: gli uomini-bestia avrebbero cominciato a maturare una propria coscienza e si sarebbero ribellati al loro creatore. A salvare Prendick da una morte certa quanto atroce, sarebbe stato un battello alla deriva con due cadaveri a bordo, grazie al quale l’uomo avrebbe finalmente ripreso il mare. A Londra, dove è riuscito a tornare, sono in molti a credere che Edward Prendick sia solo un pazzo...
10,00

La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: Gingko Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 145

Scritto nel 1897, La guerra dei mondi è considerato uno dei primi romanzi di fantascienza, e il più famoso. Non ha mai smesso di affascinare un pubblico eterogeneo. Inesauribile fonte di spunti, secondo alcuni persino di profezie, ha suscitato discussioni e dato adito a diverse interpretazioni. Secondo le intenzioni del suo autore, la storia è una critica alla politica colonialistica degli europei, e all'assunto secondo il quale una superiorità tecnologica possa legittimare il governo di popoli più arretrati. Nel 1938, Orson Welles ne fece un adattamento radiofonico che è rimasto celebre per aver scatenato il panico in diverse città degli Stati Uniti: molti ascoltatori, non rendendosi conto della finzione, credettero sul serio che i marziani raccontati da Wells stessero sbarcando sulla Terra, con la loro flotta distruttrice. Dal libro, nel corso degli anni, sono stati tratti numerosi adattamenti teatrali e cinematografici di grande successo.
9,00

Tono-Bungay

Tono-Bungay

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

20,99

The wonderful visit

The wonderful visit

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

9,99

The country of the blind

The country of the blind

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

25,99

The soul of a bishop

The soul of a bishop

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

12,99

La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 186

Questa edizione della “Guerra dei mondi” appare per la prima volta in Italia con le illustrazioni di Alvim Correa (1876-1910), il disegnatore brasiliano che impresse nell'immaginario collettivo l'archetipo visivo degli extraterresti, decretando un canone che sarebbe stato variamente reinterpretato nella letteratura fantascientifica del Ventesimo secolo. Salve queste e poche altre tavole, gran parte delle sue opere andò perduta nell'Oceano Atlantico durante il viaggio che doveva riportarle in Brasile su una nave civile, affondata da uno dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Commentando il clamoroso successo internazionale della “Guerra dei mondi”, H.G. Wells affermò: «Ha fatto più Alvim Correa col suo pennello che io con la mia penna». Le illustrazioni qui riprodotte restituiscono - nell'unica edizione mondiale dopo quella brasiliana del 1971 - le tavole e i disegni della prima pubblicazione belga del 1906, immagini dalla straordinaria forza espressiva e d'inestimabile valore nella storia delle arti grafiche, che testimoniano oggi il lascito di un genio dimenticato.
22,00

Storia dei giorni futuri

Storia dei giorni futuri

Herbert George Wells

Libro

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 132

Uscita per la prima volta nel 1897, "Storia dei giorni futuri" racconta la vicenda di due giovani innamorati in un futuro distopico, stravolto dall’eccessiva urbanizzazione e dai progressi incontrollati della scienza. Wells trasporta nel XXII secolo le problematiche della Londra vittoriana, prefigurandone gli aspetti più inquietanti: la disparità sociale si è accentuata e oltre trenta milioni di persone abitano nei sovraffollati grattacieli di poche megalopoli, attraversate da trafficate vie aeree;
 la campagna giace in uno stato
 di abbandono; poche compagnie governano l’economia mondiale
 e l’ipnosi garantisce ormai il pieno controllo sulle menti umane...
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.