Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di H.M. Van den Brink

Sull'acqua

Sull'acqua

H.M. Van den Brink

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 128

Ad Amsterdam, nella calda estate del 1939, due ragazzi di diciassette anni vogano sull’Amstel. Il fiume scorre lento, Anton e David formano un’unità armoniosa con la barca, le acque cristalline e il cielo. La loro felicità è fatta di «carne, muscoli, sole e legno, acqua e pietra». È concreta, palpabile. Mentre l’Europa trattiene il respiro davanti allo spettro della guerra, la vita di Anton e David è lì, è l’intenso allenamento con il riflesso del sole sullo scalmo di rame, due corpi che eseguono gli stessi movimenti, perfettamente sincronizzati, uniti dalla fatica e dall’esaltazione, dal miracolo del lavoro di squadra. Il richiamo costante e irresistibile dell’acqua, la relazione quasi mistica con il fiume, cancellano tutte le paure. Sono due ragazzi profondamente uniti dalla stessa passione, la più forte che mai conosceranno. Cinque anni dopo, Anton è davanti al club di canottaggio abbandonato. La guerra è sullo sfondo, la casa di David è vuota. Rimane viva, nel corpo e nella mente, la memoria di un’amicizia preziosa e irripetibile, di un tempo dove tutto era ancora possibile, e di quella gioia pura che solo il risultato di uno sforzo fisico può dare.
9,00

Una vita su misura

Una vita su misura

H.M. Van den Brink

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 176

Quarant'anni dopo il suo primo giorno di lavoro al servizio dell'Ufficio Pesi e Misure, allora affacciato su un tranquillo canale di Amsterdam, Karl Dijk non si presenta alla festicciola organizzata per salutare il suo pensionamento. Cos'ha spinto l'impiegato modello che, anno dopo anno, ha attraversato le campagne dei Paesi Bassi controllando bilance e verificando masse e grandezze a rinunciare a quel commiato? Incaricato di scrivere il discorso d'addio, il collega più anziano ne ripercorre la storia, a partire dal freddo mattino del 1961 in cui, insieme, avevano messo piede per la prima volta in quell'austero ufficio. Mentre il mondo intorno a lui è cambiato profondamente, rendendo obsoleta la competenza di un tempo, Dijk sembra essere rimasto uguale a se stesso. Ma che cosa nasconde, in realtà, la sua vita? E davvero esistono misure - e, più in generale, verità - immutabili e universali? L'indagine sui misteri di Dijk diventa l'occasione per rivivere un passato in cui i simboli si riferivano a grandezze reali e le bilance definivano il peso del mondo. Nella sua poetica rievocazione, H.M. van den Brink racconta del dominio del mercato e di piccoli negozi di alimentari che scompaiono; ma anche di una brezza improvvisa che soffia dal mare, insieme a ricordi che cambiano forma con la stessa rapidità delle nuvole sul polder olandese. Di un mondo che offriva certezze e di uno più vago, a noi più vicino, dove tutto sembra fluttuare.
17,00

Sull'acqua

Sull'acqua

H.M. Van den Brink

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2020

pagine: 128

Ad Amsterdam, nella calda estate del 1939, due ragazzi di diciassette anni vogano sull'Amstel. Il fiume scorre lento, Anton e David formano un'unità armoniosa con la barca, le acque cristalline e il cielo. La loro felicità è fatta di «carne, muscoli, sole e legno, acqua e pietra». È concreta, palpabile. Mentre l'Europa trattiene il respiro davanti allo spettro della guerra, la vita di Anton e David è lì, è l'intenso allenamento con il riflesso del sole sullo scalmo di rame, due corpi che eseguono gli stessi movimenti, perfettamente sincronizzati, uniti dalla fatica e dall'esaltazione, dal miracolo del lavoro di squadra. Il richiamo costante e irresistibile dell'acqua, la relazione quasi mistica con il fiume, cancellano tutte le paure. Sono due ragazzi profondamente uniti dalla stessa passione, la più forte che mai conosceranno. Cinque anni dopo, Anton è davanti al club di canottaggio abbandonato. La guerra è sullo sfondo, la casa di David è vuota. Rimane viva, nel corpo e nella mente, la memoria di un'amicizia preziosa e irripetibile, di un tempo dove tutto era ancora possibile, e di quella gioia pura che solo il risultato di uno sforzo fisico può dare.
15,00

Cuore di vetro

Cuore di vetro

H.M. Van den Brink

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 240

In una modernissima Olanda, negli ultimi mesi del ventesimo secolo, un uomo si abbandona a un sogno. Erik Loeff, responsabile dell'ufficio progetti di un'importante società immobiliare, vuole realizzare un'immensa costruzione interamente in vetro, dalle pareti al soffitto ai pavimenti. Un cuore di vetro, visibile da chilometri di distanza, perennemente illuminato a giorno, un luogo dove la gente possa vivere, lavorare, passare il tempo libero. E' la sua risposta a un mondo in cui c'è tutto, ma manca sempre più lo spazio, il suo modo di dare inizio al futuro. Quando incontra Julia, giovane e incantevole, sembra quasi trovare in lei tutte le contraddittorie proprietà del suo materiale preferito: durezza, fragilità, impenetrabilità, trasparenza.
14,98

Sull'acqua

Sull'acqua

H.M. Van den Brink

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 132

Nel 1944 ad Amsterdam, una città sconvolta dai bombardamenti, il giovane Anton torna con la mente all'estate del 1939, all'ultimo periodo di felicità prima dell'invasione tedesca, alla città piena di vita. Ricorda con nostalgia soprattutto il suo amore per il fiume e le lunghe, faticose, esaltanti vogate insieme all'amico David, quando, entrambi diciassettenni, si allenavano instancabili e sentivano di poter sfidare il mondo. Per Anton e David, così diversi per carattere ed estrazione sociale, la canoa rappresenta un riscatto, il mezzo per conquistare l'indipendenza, l'emancipazione dai genitori.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.