Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Tempesta

La lingua. Strutture, storia, variazioni. Studi offerti a Salvatore De Masi

La lingua. Strutture, storia, variazioni. Studi offerti a Salvatore De Masi

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2022

pagine: 240

Salvatore De Masi è stato docente di Linguistica generale e Dialettologia italiana presso l'Università del Salento a Lecce. Il volume accoglie scritti da amici e colleghi della stessa sede e di altri atenei italiani e stranieri, in occasione del pensionamento del docente. I contributi, riguardanti studi del campo linguistico, dialettologico e letterario, si distribuiscono in tre sezioni: Percorsi storico-linguistici; Percorsi storico-letterari; Tra italiano e dialetto. Strutture e variazioni.
26,00

Lingue in contatto a scuola. Tra italiano, dialetto e italiano L2

Lingue in contatto a scuola. Tra italiano, dialetto e italiano L2

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 240

La situazione linguistica in cui opera la scuola oggi è una realtà complessa, che vede, da una parte, la persistenza di svantaggi sociolinguistici "tradizionali", dall'altra, l'allargamento del ventaglio delle lingue e delle varietà presenti nelle classi, in un contesto sempre più variegato dal punto di vista sociale, culturale e linguistico. Il volume rappresenta un momento di riflessione, con numerosi spunti per le pratiche didattiche, su aspetti e problemi non solo dell'italiano, ma anche dei dialetti, dell'italiano L2, e dei reciproci contatti. Un'educazione linguistica democratica è un'educazione al plurilinguismo e la scuola necessita di strumenti e strategie adeguati per calibrare la sua offerta in relazione ai bisogni di classi sempre più eterogenee. Le competenze dei bambini e degli adolescenti rinviano all'italiano, ma anche a vari usi dei dialetti, ad altre lingue native e alla presenza sempre più massiccia di forme miste. In questo quadro si analizzano diverse sfaccettature del repertorio sociolinguistico attuale a scuola e alcune peculiarità, fonetiche, lessicali, morfosintattiche, dei sistemi in contatto, proprio delle due fasce generazionali più "basse".
23,00

Linguaggio, mente, parole. Dall'infanzia all'adolescenza

Linguaggio, mente, parole. Dall'infanzia all'adolescenza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 256

Il volume è un punto di partenza per le conoscenze nel campo dell'educazione linguistica infantile e adolescenziale. I contributi raccolti presentano esperienze e proposte relative a vari aspetti dell'educazione linguistica e offrono spunti e riflessioni per l'attività didattica in classe. I temi trattati sono quanto mai attuali e tengono conto della realtà scolastica, linguistica, sociolinguistica, psicolinguistica presente fra i bambini e gli adolescenti di oggi. Il testo si rivolge a docenti e altre figure istituzionali delle scuole di ogni ordine e grado; a studenti e docenti universitari; a studenti e docenti SSIS, corsi abilitanti, master e perfezionamenti, organi ministeriali, regionali locali preposti all'educazione scolastica, sociale.
25,00

All'ombra dei pini

All'ombra dei pini

Pascquale Corsaro

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Duemme

anno edizione: 2007

pagine: 83

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.