Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Vivan

Sardine

Sardine

Nuruddin Farah

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 304

Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzano il contesto sociale e politico all'interno della Somalia islamica nel periodo più duro della dittatura di Siad Barre.
14,46

Legami

Legami

Nuruddin Farah

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 373

Jeebleh, professore universitario in esilio a New York, torna a Mogadiscio, sua città natale, per rendere omaggio alla tomba della madre e rivedere l'amico Bile, dissidente come lui. Fin dallo sbarco all'aeroporto Jeebleh è colpito dall'atmosfera inquietante che regna nella città. Dopo la cacciata del Dittatore, la capitale somala è in preda alla violenza e in balia di opposte fazioni comandate dai signori della guerra. Costretto a confrontarsi con il proprio senso di appartenenza alla Somalia e con complessi interrogativi etici, Jeebleh matura una consapevolezza dolorosa che lo spinge verso posizioni sempre più dure.
17,00

Moll Flanders

Moll Flanders

Daniel Defoe

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 385

"L'impareggiabile Moll Flanders" come la definì James Joyce, è la prima vera protagonista femminile della storia del romanzo europeo, un figura viva, amata dai lettori di tutti i tempi, una donna audace e assetata di libertà. Storia di una donna, ma anche di un'epoca di profondi rivolgimenti ideologici, in cui tramontano le grandi figure dei prìncipi e dei re ed emerge il cittadino qualunque portatore di uno spirito laico.
9,00

Il nuovo Sudafrica. Dalle strettoie dell'apartheid alla complessità della democrazia
19,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.