Libri di Iacopo Innocenti
Domani mette acqua
Iacopo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: S4M
anno edizione: 2025
pagine: 206
Pioggia, ufficio, morti viventi: la solita routine. In una città di provincia affondata nella pioggia e nell’apatia, i morti viventi non fanno più notizia. Orazio è in smart working da quindici anni e dei “mortivivi” ha fatto un comodo alibi per non uscire mai. Tommaso, schiacciato dal lavoro e da un capo tossico, scopre che ogni collega a cui assegna il nome di una cartella… sparisce. Bruno, RSPP ligio e moralista, registra i D.V. – Diversamente Vivi – come rischi sul posto di lavoro, mentre una voce misteriosa gli parla dalla presa d’aria. Un romanzo grottesco e malinconico sull’assuefazione al male, in una società dove anche l’orrore è quotidianità.
Era destino
Iacopo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 199
Buio. È questa la prima cosa che Mattia vede svegliandosi una sera di maggio. Non nel suo letto, ma sottoterra. Quello che Mattia capisce subito è che è morto, quello che non riesce a ricordarsi è come. Decide allora di compiere l’unica azione possibile: va a casa dei suoi genitori. Qui incontra la sorella e scopre di essere visibile ai vivi, ma anche ai morti: è così che incrocia un suo amico defunto tre anni prima. Inizia per lui un percorso introspettivo durante il quale riconsidererà il suo atteggiamento in vita, ripercorrendo momenti salienti e ricordi di un’esistenza che sente di aver vissuto senza coraggio.
Quarto di secolo
Iacopo Innocenti
Libro
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 136
Un quarto di secolo. Venticinque anni compiuti. Sembrerebbe un crocevia importante per un ragazzo d'oggi. Già, perché? Forse perché a quell'età suo padre era già sposato e lavorava e lui invece è ancora immerso in "trilioni" di dubbi e incertezze? Oppure perché si trova esattamente a metà tra il ragazzino timido e impacciato che era e l'uomo che è ormai prossimo a diventare? Se lo domanda Enrico, un venticinquenne occhialuto che vive in una città di provincia, dove conduce un'esistenza che si altalena tra i dubbi sugli studi appena ripresi e la necessità di un lavoro, la conoscenza della splendida Marta e le scorribande con gli amici di sempre, la voglia di capire quale sarà il suo futuro e le rimembranze degli anni appena trascorsi. Un quarto di secolo colmo di gioie e dolori, risate e pianti, disseminato di punti interrogativi tra cui si erge una sola certezza: le cose non sono mai come sembrano.

