Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Iain M. Banks

La fabbrica degli orrori

La fabbrica degli orrori

Iain M. Banks

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2022

pagine: 208

Frank è un diciassettenne orfano di madre che vive su una minuscola isola della Scozia – che non ha mai abbandonato – con il padre, un ex hippy con la fissa della scienza, dedito a strani esperimenti in una misteriosa stanza della casa. Ha un fratello divenuto pazzo dopo un incidente in un ospedale, Eric, un piromane che dà fuoco ai cani, e un amico, Jamie, un nano con cui trascorre le notti al pub, ubriacandosi per rendere interessante una vita assolutamente priva d'interessi. Frank ha un'intelligenza perfida, capace di nascondere la sua perversa attitudine: uccidere bambini innocenti – come il fratellino Paul e i due cugini, Blyth e Esmeralda – nonché piccoli animali, come vespe o conigli, con la sua Fabbrica degli orrori. Egli segue sempre dei riti personali, frutto di una religione primitiva, fatta di simboli e feticci, di luoghi addobbati come templi e santuari. C'è però un terribile segreto che sarà svelato e che gli permetterà di vedere chiaro sulla sua esistenza, sempre confusa e segnata da episodi strani e inspiegabili.
14,00

Il ciclo della Cultura. Prima trilogia

Il ciclo della Cultura. Prima trilogia

Iain M. Banks

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 960

La Cultura. Una società ideale che si è sviluppata in un lontano futuro grazie alla tecnologia, capace di sconfiggere la scarsità di risorse ed esercitare la sua benefica egemonia su gran parte della galassia. Morte, malattia, fame, violenza non esistono più, ognuno è libero e tutti sono uguali. Ma questo non significa che non ci siano lotte di potere, scontri, ambiguità di rapporti tra macchie senzienti e forme di vita organica, diplomazie al lavoro e intricate reti di spie sempre pronte a misurarsi con chi è avverso all'egemonia della Cultura. Un affresco senza precedenti su quello che potrà essere il futuro dell'umanità. E non solo...
28,00

Il ponte

Il ponte

Iain M. Banks

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2013

pagine: 285

Un uomo giace in coma in seguito allo spaventoso urto della sua auto contro il Forth Railway Bridge di Edimburgo. Il corpo dilaniato, la memoria svanita, davanti a lui si spalanca l'allucinante mondo del "ponte". Una nuova dimensione racchiusa in una gigantesca costruzione di ferro rosso sangue. Un passaggio tra due rive ignote... Un ponte senza rampe di accesso, popolato da una folla immensa di persone di ogni razza. Una Babele in cui si parlano dodici lingue diverse, indecifrabili. Una struttura governata da misteriose e invisibili autorità, dove non esiste politica, morale, né religione. Nessun orologio a scandire il tempo. Nessuna possibilità di conoscerne la storia: libri, giornali, filmati, tutto è andato perduto. Su questa sorta di relitto del passato la gente si divide in settori, si accalca, lavora, cammina, si sposta in bicicletta o in tram, si uccide e si ama. Ed è su questo ponte che ora vive anche John Orr: nome affibbiato all'uomo che, ripescato dalle acque, è stato assegnato alle cure dell'enigmatico dottor Joyce, intenzionato a risolvere i suoi problemi di amnesia tramite una terapia onirica. Da questa dimensione immateriale emergerà la figura reale di Alex, giovane ingegnere scozzese legato all'amatissima Andrea da una relazione tanto intensa quanto contrastata. Flashback alternati ai frammenti della discesa agli inferi di un "Barbaro" capace di esprimere i suoi istinti più profondi... Ma dove finisce il sogno e dove inizia la realtà?
16,00

Volgi lo sguardo al vento

Volgi lo sguardo al vento

Iain M. Banks

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2004

pagine: 437

Era stato uno dei pochi errori della Cultura: aveva causato la distruzione di due stelle e la morte di milioni di persone. Ottocento anni dopo, sull'Orbitale Masaq si attende l'arrivo della luce di quell'esplosione. È l'occasione per una sobria festa e un concerto in memoria della tragedia, ma nel frattempo un piano oscuro prende forma, rivelato dai frammenti di lucidità di una memoria che torna a funzionare. Ma questi indizi preziosi cadono in mani inesperte. L'ultimo capitolo della Cultura, in cui la descrizione dell'opulento sistema di vita della civiltà, si accompagna a una profonda riflessione sulla morte e sulla responsabilità.
17,00

Pensa a Fleba

Pensa a Fleba

Iain M. Banks

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2002

pagine: 384

La guerra infuria nella galassia. Miliardi di macchine distrutte, miliardi di esseri sconfitti, condannati a un destino senza illusione. I pianeti, le lune, i soli assistono all'avvento di una violenza fredda e brutale, priva di qualunque ordine razionale. Gli Idranti combattono per la propria religione, i loro antagonisti, la Cultura, per un diritto morale all'esistenza. È lo scontro di due differenti visioni del mondo. Nessuno dei contendenti può arrendersi, senza compromettere la propria natura.
15,40

La fabbrica degli orrori

La fabbrica degli orrori

Iain M. Banks

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2001

pagine: 205

Frank Cauldhame, il diciassettenne protagonista della "Fabbrica degli orrori", è uno dei personaggi più cattivi della letteratura, non solo contemporanea. Frank uccide: a sangue freddo, minuscoli insetti e innocenti bambini. Frank odia: il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo; la madre, che lo ha abbandonato subito dopo averlo messo al mondo; tutte le donne, quasi tutti gli uomini e la maggior parte degli animali. Ha un fratello, maniaco incendiario appena uscito dal manicomio (le cui vittime preferite sono i cani). E ha un amico, Jamie il nano, con cui beve birra al pub. Frank non piace a nessuno e nessuno piace a lui, in realtà non piace nemmeno a se stesso e vive una vita scandita da complessi rituali, plasmati sulla base di una personale religione.
8,00

Lo stato dell'arte

Lo stato dell'arte

Iain M. Banks

Libro

editore: Fanucci

anno edizione: 2001

pagine: 272

Questo volume è una raccolta di racconti di Ian M. Banks e include il romanzo breve "Allo stato dell'arte", in cui le vicende storiche del 1977 fanno da sfondo a quelle immaginarie che contraddistinguono il ciclo della Cultura. Gli altri racconti variano dalla fantascienza all'horror, dalla fantasy più oscura all'apologo morale, e si propongono come la migliore introduzione al talento dello scrittore scozzese.
4,08

La fabbrica degli orrori

La fabbrica degli orrori

Iain M. Banks

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 210

C'è un micidiale ragazzo di diciassette anni, Frank, al centro del romanzo. Un ragazzo che racconta in prima persona la propria iniziazione alla violenza: i primi giochi macabri, le torture crudeli inflitte ad animali e insetti, e infine la furia omicida che si scatena su donne e bambini. Racconta le persone e l'ambiente che lo circondano: il fratello maggiore appena uscito dal manicomio, un maniaco incendiario le cui vittime predilette sono i cani; il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo, con cui vive su un isolotto lungo la costa scozzese; la madre, odiatissima, che ha lasciato la famiglia subito dopo averlo messo al mondo. Unico amico Jamie, il nano col quale nei fine settimana va a bere birra al pub.
12,91

Complicità

Complicità

Iain M. Banks

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 1996

pagine: 336

14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.