Libri di Ignazio Fulghesu
Il gatto con gli stivali. Super pop-up!
Carolina Zanotti
Libro: Cartonato
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 28
Le fiabe più amate di sempre assumono una nuova e gigante veste diventando delle fiabe super pop up! Grazie a questo nuovo grande formato da sfogliare con piacere, vi sorprenderete ammirando le simpatiche illustrazioni e le 8 spettacolari creazioni in 3D. Favole immortali ed emozionanti, riscritte con un linguaggio semplice per essere facilmente lette o da ascoltare incantati. “Il gatto con gli stivali” e i suoi personaggi prendono vita come per magia, grazie a illustrazioni accattivanti e splendidi super pop up. Età di lettura: da 3 anni.
Il formichiere Ernesto
Teresa Porcella, Ignazio Fulghesu
Libro
editore: Coccole Books
anno edizione: 2018
pagine: 42
A Roccanaso c'è il palazzo della Banca Conto tutto e di fronte quello della Banda Canto tutto. Nel primo vivono dieci formichieri banchieri, che pensano solo al lavoro, nel secondo dieci formiche amiche, che pensano solo a fare musica. Un giorno il formichiere Ernesto esce per strada per far fuori le formiche scocciatrici, ma... Età di lettura: da 3 anni.
Allenamente. Giochi, attività e trucchi per allenare il cervello
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2016
pagine: 96
Giochi di memoria e giochi di logica, giochi per migliorare la concentrazione e stimolare la creatività! A metà strada tra un manuale e un laboratorio ludico, ''Allenamente'' aiuta i ragazzi a sviluppare le capacità cognitive con il metodo più efficace di sempre: il gioco. Questo libro racchiude una delle palestre più attrezzate che tu abbia mai visto. Sfoglialo e scopri tecniche, attività e trucchi per allenare ciò che hai di più prezioso: il tuo cervello! Come ogni parte del corpo, infatti, anche il cervello ha bisogno di esercizio, cosa fare allora per mantenerlo in forma? Ciò che ti viene più naturale: giocare! Qui sarai chiamato a risolvere enigmi e rompicapi, metterai alla prova la memoria e dovrai far ricorso alla tua capacità di osservazione. Pronto alla sfida? Carlo Carzan e Sonia Scalco, partendo dall'idea che ''il gioco è cibo per la mente'', hanno dato vita a un manuale per ragazzi agile e colorato, in grado di coinvolgerli e stimolarli. Dopo una breve introduzione che spiega come funziona il cervello, i due allenatori/autori propongono giochi di vario genere, volti a migliorare la memoria e la concentrazione, ad attivare i processi logici e di apprendimento, a sviluppare la creatività e l'immaginazione. Età di lettura: da 9 anni.
Le delizie e l'unicorno
Luigi Dal Cin
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 144
Una giornalista che confonde le Delizie Estensi con bontà culinarie, un gruppo di scatenati alunni in gita con la maestra, un losco figuro disposto a tutto pur di catturare un unicorno: imprevedibili equivoci e colpi di scena faranno incrociare le loro strade per un'avventura travolgente. Sullo sfondo le meraviglie di Ferrara e del suo paesaggio culturale, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Età di lettura: da 8 anni.
Pensa come Leonardo da Vinci. AllenaMente Genius
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 96
Per imparare a pensare come Leonardo da Vinci, Carlo Carzan e Sonia Scalco ti invitano a esplorare la mente del grande genio toscano, analizzando le sue eccezionali capacità e tecniche di apprendimento, ma anche i suoi errori e fallimenti: attraverso il suo modo di pensare scoprirai come sfruttare al meglio le tue potenzialità. "Pensa come Leonardo da Vinci" è un percorso tra narrazione e giochi per la mente, ideato per allenare memoria, concentrazione, creatività e curiosità sulle orme del genio più complesso e poliedrico di sempre. Un libro per "imparare a imparare", una raccolta di giochi per la mente, uno strumento utile per scoprire il genio che si cela dentro di te. Età di lettura: da 9 anni.
Pensa come Skerlock Holmes. AllenaMente Genius
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 96
Come risolvere un problema? Elementare, basta pensare come Sherlock Holmes! Per farlo, Carlo Carzan e Sonia Scalco ti invitano a esplorare la mente del celebre investigatore, analizzando le sue eccezionali capacità e tecniche di ragionamento: attraverso il suo modo di pensare scoprirai come sfruttare al meglio le tue potenzialità. "Pensa come Sherlock Holmes" è un percorso tra narrazione e giochi per la mente, ideato per allenare memoria, capacità di osservazione, logica e concentrazione sulle orme del detective più brillante di sempre. Un libro per "imparare a imparare", una raccolta di giochi per la mente, uno strumento per esercitare le abilità cognitive. Età di lettura: da 9 anni.
Scienza rap. Quaranta esperimenti troppo divertenti
Claudia Bianchi, Annalisa Bugini, Chicco Gallus, Teresa Porcella
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 96
Divertiti con la scienza a ritmo di rap! Impara a fare le bolle di sapone senza sapone, scopri come far galleggiare una graffetta sul pelo dell'acqua e mettiti alla prova disegnando un cerchio con un righello anziché con un compasso... Gli esperimenti sono introdotti da un divertente rap e accompagnati da un fumetto. Così puoi scoprire perché è facile che una fetta di pane cada dalla parte imburrata: sfortuna? No, questione di fisica. Ogni esperimento si conclude con una spiegazione dei principi scientifici in gioco, un mini-glossario spiega le parole più difficili e le basi musicali per proseguire a sperimentare... a tempo di rap! Età di lettura: da 8 anni.
Pensa come Albert Einstein. Giochi e attività per il cervello. AllenaMente Genius
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 96
Seguendo le orme di Albert Einstein, il nostro duo di allenatori del cervello, Carlo Carzan e Sonia Scalco, questa volta ci svelerà la mente del grande scienziato tedesco. Ci confronteremo così con il metodo scientifico e come allenare il cervello a vedere ''scientificamente'' il mondo che ci circonda. Scopriremo che Einstein era anche un creativo e aveva molta fantasia, una dote che gli permetteva di immaginare teorie ardite e soluzioni geniali. Ci sarà quindi spazio per attività che stimolano la creatività e l'immaginazione, fondamentale nel risolvere problemi matematici e di logica. Ma non solo: oltre le pagine iniziali che percorrono a grandi linee la vita del geniale fisico tedesco, scopriremo il suo modo di ragionare, le sue tecniche di apprendimento, gli errori commessi e le modalità di studio e ricerca. Età di lettura: da 8 anni.
Una richiesta di aiuto. Le avventure di Lupa Marina
Beniamino Sidoti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il mare ha le sue regole: tra queste la più importante è che non si può rifiutare una richiesta di aiuto. Così quando Lupa Marina sente una piccola voce chiedere soccorso, trova una piccola tartaruga che deve raggiungere il resto del suo gruppo. È l'inizio di una grande avventura sopra e sotto il mare, tra plastica e delfini, regate e immersioni. Tutti noi dipendiamo dal mare, sia per la vita che per l'economia. Vieni con noi a scoprire quanto è importante (e profondo) il mare. Vieni a bordo, ti aspettiamo! Un libro nato in collaborazione con Marina Militare. Età di lettura: da 8 anni.
Allenamente junior. Giochi e attività per allenare il cervello
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il piccolo Albert non trova più il biglietto d'iscrizione per partecipare al “Super mega grande gioco” organizzato dalla scuola. Al suo fianco, a dargli una mano a ritrovare il biglietto scomparso, c'è un gruppo di neuroni: Memo, il neurone della memoria, Zero, il neurone dei numeri, Amerigo, il neurone dell'esplorazione, e Dante, il neurone delle parole. Attraverso varie attività e tantissimi giochi, la squadra di neuroni aiuterà Albert, e con lui il piccolo lettore, ad allenare il cervello per risolvere gli enigmi-ostacoli che incontreranno nella loro avventura. Una raccolta di giochi per la mente pensata per i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Il ciclo dell'acqua
Beniamino Sidoti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 48
Una piccola e indispensabile guida al ciclo dell’acqua, uno dei più importanti fenomeni naturali del nostro pianeta, perché garantisce lo spostamento continuo e il rinnovarsi dell’acqua, una risorsa fondamentale per la vita della Terra e dei suoi abitanti. Curiosando nell’indice: Che cosa è l’acqua Perché l’acqua è così importante, Gli specchi d’acqua, I corsi d’acqua, Le falde e le sorgenti, Creature dell’acqua, Miti e storie dell’acqua, Le forme dell’acqua, Il ciclo dell’acqua, L’inquinamento; Cosa c’è nell’acqua; La potabilizzazione; Controllare l’acqua; L’acqua in città; Contro lo spreco. Età di lettura: da 8 anni.
I giochi di allenamente
Carlo Carzan, Sonia Scalco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una miniera di giochi da esplorare e realizzare direttamente sulle pagine del libro, ma non solo. Diviso in 5 sezioni, che corrispondono alle abilità da allenare (osservazione, logica, memoria, orientamento spaziale, creatività), I giochi di Allenamente raccoglie tantissimi giochi e attività, suddivisi per livelli di difficoltà, da fare in casa, ma anche all’aperto, da soli e in compagnia degli amici, utilizzando carta e penna, ma anche altri materiali facilmente recuperabili. Gli allenatori d’eccezione, Leonardo Da Vinci, Sherlock Holmes, Albert Einstein assieme al “mental coach di Allenamente”, proporranno le loro attività per allenare le capacità del cervello in modo ludico. Età di lettura: da 8 anni.