Libri di Ignazio Petriglieri
Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 124
Il Cristianesimo coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia. Il "paradosso" della fede cristiana sta nel fatto che l'infinito si è fatto finito in uomo e non consente che si resti dinanzi ad esso in statica osservazione. Le riflessioni riportate in questo libro si possono paragonare alle tappe di un cammino, in cui ogni passo è fondamentale per il successivo. La meta è Cristo e a lui non si giunge da soli, così ti accorgi che hai bisogno della Chiesa."
Progetto di Dio. Saggio di antropologia teologica
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 266
Questo libro ha un doppio interesse: da una parte la creazione e dall'altra l'uomo. Le tematiche vengono affrontate alla luce della scrittura e della tradizione cristiana, che sono in grado di esibire un ampio bacino di riflessione su entrambi gli argomenti. Per il Cristianesimo il cosmo ha un nome ben preciso, ed è quello di creato. Il fatto di riconoscerne l'artefice consente di scorgerne sia l'inizio che il fine. L'uomo, inoltre, in quanto vertice e cuore della creazione, viene visto nella sua duplice condizione: quella di Adamo e quella di Cristo. Poiché nessuno è escluso dalla salvezza, il credo cristiano chiama in causa la libertà, che è l'acquisizione più significativa dell'antropologia cristiana.
Un popolo regale. Saggi di ecclesiologia
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo studio si propone di indagare sul mistero della Chiesa seguendo un approccio teoretico, con due importanti risvolti. Il primo caratterizza la comunità di Gesù Cristo come spazio in cui la Salvezza diventa esperienza. Il secondo la definisce come soggetto comunitario con una precisa finalità: essere segno e strumento dell'azione di Dio nel mondo. L'intento del libro è proprio quello di rendere ragione dell'equilibrio fra i due dinamismi.
La madre di Gesù. Saggio di Mariologia
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 196
Questo libro è il frutto di un'appassionata ricerca sulla Vergine Maria. L'autore ripercorre il cammino compiuto dal Cristianesimo per contemplare con gli occhi della fede il mistero che si è realizzato in questa singolare creatura. Fra le "meraviglie" operate da Dio per la nostra salvezza si inserisce la vicenda della fanciulla di Nazaret. Nonostante la sua prossimità, quando ci si accosta a lei, l'atteggiamento che ne consegue è quello dello stupore, perché Dio, che i cieli non possono contenere, si è lasciato avvolgere dal calore del suo grembo. Con tale spirito è stata condotta l'indagine confluita nel presente lavoro.
Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
L'esistenza cristiana è il frutto di esperienze particolari che ruotano attorno ad un asse. Il cristianesimo, infatti, coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia. Il "paradosso" della fede cristiana sta nel fatto che l'Infinito si è fatto finito in uomo e non consente che si resti dinanzi ad esso in statica osservazione. Le riflessioni riportate in questo libro si possono paragonare alle tappe di un cammino, in cui ogni passo è fondamentale per il successivo. La meta è Cristo e a Lui non si giunge da soli, così ti accorgi che hai bisogno della Chiesa.
La Chiesa di Cristo. Contributo per una comprensione dell'essere della Chiesa e nella Chiesa
Ignazio Petriglieri
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
L'espressione "Mysterium instituens" definisce l'intento di questo libro. Il mysterium indica una realtà esistente, ma sfuggente, inspiegabile. Il verbo "instituo", pur avendo il significato fondamentale di collocare dentro, presenta una varietà di sfumature, grazie alle quali possiamo tentare di spiegare il rapporto fra mistero e istituzione ecclesiale. La chiesa è nel mondo e di fronte al mondo col valore di segno e di strumento. Facendo leva su questa affermazione, il volume analizza il primato del mistero come evento che dà fondamento e consistenza all'agire della chiesa.
L'avventura della fede. Ovvero l'intellectus fidei tra ragione e ragioni
Ignazio Petriglieri
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Autorità come servizio. Figura e ruolo del Vescovo nei Padri della Chiesa
Ignazio Petriglieri
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
Il presente volume prende in esame il ministero e la prassi pastorale del Vescovo, soffermandosi sul pensiero e l'esperienza quotidiana dei Padri della Chiesa, che per primi sono stati vescovi e teologi. In particolare l'autore ha scelto sette Padri che più degli altri rappresentano un punto di riferimento per chiarezza e per l'attualità del loro pensiero: Ignazio di Antiochia, Cipriano di Cartagine, Gregorio di Nazianzo, Giovanni Crisostomo, Ambrogio di Milano, Agostino di Ippona e Gregorio Magno.