Libri di Ilaria Olivieri
Supermostra '24. Osservatorio dell'architettura italiana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2024
pagine: 212
Cosa sta covando sotto la cenere, in un periodo come questo che non è certamente caratterizzato da accelerazione delle ricerche, anzi spesso da un bisogno di fare i conti con una realtà che, rispetto per esempio ai velocissimi anni novanta, mostra atteggiamenti molto più prudenti e riflessivi? Ad un osservatore distratto può sembrare che oggi tutto sia fermo, ma, come ci dimostrano le cronache del passato, è in questi momenti che fa capolino il cambiamento. Supermostra è un osservatorio che ha per scopo di verificare quanto di interessante avviene, nel campo dell'architettura, nelle diverse aree regionali della penisola.
Supermostra '22. Osservatorio dell'architettura italiana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2022
pagine: 144
Cosa sta covando sotto la cenere, in un periodo come questo che non è certamente caratterizzato da accelerazione delle ricerche, anzi spesso da un bisogno di fare i conti con una realtà che, rispetto per esempio ai velocissimi anni novanta, mostra atteggiamenti molto più prudenti e riflessivi? Ad un osservatore distratto può sembrare che oggi tutto sia fermo, ma, come ci dimostrano le cronache del passato, è in questi momenti che fa capolino il cambiamento. Supermostra è un osservatorio che ha per scopo di verificare quanto di interessante avviene, nel campo dell'architettura, nelle diverse aree regionali della penisola. Con i progetti di AMAA, AMAART, Archisbang, Associates Architecture, Atelier LRA, Balance Architettura, Bergmeisterwolf, Corsaro Architetti, deltastudio, Francesca Perani Enterprise, Ghisellini Architetti, Giulia de Appolonia, ILS+A, Marasmastudio, MAME, MMA+, Ö Michela Ekström, O+, Roccatelier Associati, silviabrocchinistudio, studio wok, studiorossi + secco.
Castelli di neve pupazzi di sabbia
Ilaria Olivieri
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 172
Roma, 2012. Irene sta per compiere quarant'anni e ha tutto quello che una donna possa desiderare: un matrimonio con l'amore della sua vita, due bambine piccole, un lavoro come redattrice di una rivista mensile di successo che coincide con la sua passione di scrivere. Da qualche tempo è impegnata nella stesura del suo primo romanzo, un'autobiografia. Ma eventi inattesi, come l'incontro con una imprenditrice del non-profit che l'avvicina alla concretezza di una vita più piena e "utile" e un ambiguo antico affetto che riemerge dal passato, minano l'apparente equilibrio della sua esistenza. In un alternarsi di vita vissuta e vita narrata e in un crescendo di ricordi e nuove emozioni, Irene troverà i segnali che rivelano la precarietà del suo mondo.