Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Piperno

L'età dei sogni

L'età dei sogni

Annelise Heurtier

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2018

pagine: 154

Settembre 1957, Grace e Molly hanno 15 anni e sono alla vigilia di un anno scolastico importante. La prima è la reginetta della scuola, con una famiglia benestante alle spalle e gli amici che l'adorano; la seconda è tra i nove studenti neri ammessi per la prima volta nella storia degli Stati Uniti a frequentare un liceo di bianchi. Entrambe hanno qualcosa da imparare l'una dall'altra: Grace dovrà superare le barriere del conformismo e cominciare a pensare con la propria testa, Molly dovrà accettare la mano tesa da parte di chi pensava provasse solo odio nei suoi confronti. Ispirato a una storia vera, "L'età dei sogni" racconta le emozioni e i problemi di ogni adolescente, ma anche l'inarrestabile affermazione del diritto universale alla felicità, all'eguaglianza e alla libertà. Età di lettura: da 10 anni.
12,90

Divorati dalla mafia. Geopolitica del terrorismo mafioso

Divorati dalla mafia. Geopolitica del terrorismo mafioso

Jean-François Gayraud

Libro: Libro rilegato

editore: Elliot

anno edizione: 2010

pagine: 416

25,00

Lost in translation

Lost in translation

Ella Frances Sanders

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2015

pagine: 120

Tradurre è un'arte magica, perché ogni parola apre un mondo. Le parole intraducibili sono potenti grimaldelli: svelano di un popolo certi vizi e certe virtù. Se i brasiliani hanno una parola per definire la carezza tra i capelli dell'amato, gli svedesi ne hanno una per indicare la terza tazza di caffè; i tedeschi hanno una parola per un groviglio di cavi, ma anche per la piacevole sensazione che si prova stando soli nel bosco. La pila di libri non letti sul comodino si è meritata un nome in giapponese; la capacità di cogliere da uno sguardo lo stato d'animo altrui ha un nome preciso in coreano. Viene dal Sudafrica la filosofia comunitaria dell'ubuntu, dall'India la jugaad, l'arte di arrangiarsi con poco. Ella Sanders ne ha raccolte cinquanta in questo libro, con illustrazioni che ci ricordano quante volte abbiamo in testa l'idea, la suggestione, ma proprio ci manca la parola. Regaliamoci dunque queste parole nuove; ci fanno viaggiare, per incantesimo, tra le emozioni del mondo.
16,00

Tagliare le nuvole col naso. Modi di dire dal mondo

Tagliare le nuvole col naso. Modi di dire dal mondo

Ella Frances Sanders

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2016

pagine: 117

Quante volte, a una festa, ci siamo sentiti come un polpo in un garage? Magari si potesse sempre pattinare su un panino ai gamberi! E la volta che ci siamo innamorati come un calzino del postino? Dal Ghana alla Finlandia, dall’India alla Colombia, gli esseri umani esultano, fanno troppe cose allo stesso tempo, perdono il filo del discorso, si desiderano ardentemente. Cambiano solo le immagini, le frasi per esprimerlo con calore e fantasia. In certe terre si evocano foreste, in altre l’acqua del mare; in Giappone si parla di gatti, in Brasile di caimani. Come semi portati dal vento, i modi di dire raccolti in questo libro donano associazioni nuove a emozioni eterne, svelando qualcosa degli altri e qualcosa di noi; e nuove pianticelle fioriranno nel campo magnifico degli incontri e delle differenze.
16,00

Piccolo libro illustrato dell'universo

Piccolo libro illustrato dell'universo

Ella Frances Sanders

Libro: Libro in brossura

editore: Marcos y Marcos

anno edizione: 2019

pagine: 184

Cos’abbiamo in comune con le stelle? Dall’autrice di "Lost in translation" un viaggio illustrato tra misteri, prodigi e meraviglie dell’universo.
19,00

Sinfonia di colori

Sinfonia di colori

Matt De la Pena

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2023

pagine: 48

Una splendida ode alle infinite possibilità che ogni bambino contiene: un giovane ballerino può crescere in un programmatore, un giocatore di basket potrebbe diventare poeta, un clown di classe potrebbe un giorno servire come un insegnante… Un libro profondo ed edificante con un messaggio potente per lettori di tutte le età: la tua storia è ancora in fase di scrittura. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

La ragazza con le scarpe di tela

La ragazza con le scarpe di tela

Annelise Heurtier

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2020

pagine: 209

Come per la maggior parte delle sue coetanee, il futuro di Catherine, quindici anni, è già scritto: identico a quello di sua madre e della madre di sua madre. Un giorno, però, la ragazza fa tardi a scuola ed è costretta a tornare a casa correndo. La sensazione di forza e di libertà che prova è un'autentica rivelazione! Ma nel 1966, per una donna, correre è inconcepibile persino in Francia, il paese della libertà e dell'imminente rivolta studentesca. Catherine comincia allora a prendere coscienza di sé, a sognare una vita diversa e a lottare per conquistarla.
14,90

Che felicità!

Che felicità!

François David

Libro: Cartonato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

Che meraviglia! Ma che succede oggi? Nei prati i fiori prendono vita! Mi sorridono con ogni petalo augurandomi buona giornata! Una mattina la natura ci sorprende con le sue meraviglie, la felicità s’impossessa di noi e non vediamo l’ora di raccontarlo! Con un’armonia poetica di parole e colori questo libro racconta come la fantasia e la fiducia siano le migliori alleate per condividere la felicità, anche quando gli impegni quotidiani e le difficoltà sembrano insormontabili... Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Una piccola cosa senza importanza. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Una piccola cosa senza importanza. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Catherine Fradier

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un’avventura mozzafiato nel cuore del Congo raccontata dallo sguardo di un adolescente con la sindrome di Asperger.“Kadogo” è il nome dato ai bambini soldato del Kivu. In swahili, la lingua parlata in questa regione, kadogo si traduce con “una piccola cosa senza importanza”. Sacha ha quattordici anni e ha una visione insolita e innocente del mondo. Ritirato da scuola, vive con sua madre, una dottoressa che lavora nelle missioni umanitarie. Nel corso della loro permanenza nella Repubblica Democratica del Congo, Sacha simpatizza con Destinée, una ragazza soldato. I due adolescenti si ritrovano imbarcati in un'avventura pericolosa, ricca di suspense ed emozioni, per sfuggire alle grinfie di trafficanti senza scrupoli. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti

Come parlare di fatti che non sono mai avvenuti

Pierre Bayard

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2022

pagine: 160

Le fake news sembrano essere uno dei problemi principali del nostro tempo. Ma sono davvero così pericolose? Spendiamo quotidianamente parole critiche nei loro confronti, ignorando i benefici che portano alle nostre vite private e collettive: sono una fonte di benessere psicologico, stimolano la curiosità e l'immaginazione, aprendo così la strada alla creazione letteraria e alle scoperte scientifiche. Questa è la provocatoria e paradossale posizione sostenuta da Pierre Bayard, che attraverso molteplici esempi illustri – dalle bugie di Steinbeck alla falsa autobiografia di Misha Defonseca, alle “invenzioni” di Maria Antonietta Macciocchi – intende dimostrare non soltanto che la “favola” è antica quanto l'essere umano, ma che, piuttosto che rifiutarla e condannarla, impegnandosi in una battaglia perduta in partenza, bisognerebbe accettarla, valorizzarla e incoraggiarla perché utile sia al progresso collettivo sia all'equilibrio personale di chi la crea. Ancor più perché oggi è da tutti contestato, Bayard difende il diritto a esprimersi su fatti che non sono avvenuti e invita a riconoscere la ricchezza della finzione, confutando la tesi secondo cui negli ultimi tempi l'umanità sarebbe entrata nell'era della post-verità, le informazioni errate sarebbero in continuo aumento e sarebbe importante contrastarle perché dannose.
17,00

La piccola civetta di Natale

La piccola civetta di Natale

Daisy Bird

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2022

pagine: 44

C’era una volta una piccola civetta che viveva tutta sola soletta nel bel mezzo di un’immensa foresta, folta e frusciante… Età di lettura: da 4 anni.
17,90

Dacca toxic. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Dacca toxic. Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Volume Vol. 2

Catherine Fradier

Libro: Libro in brossura

editore: Uovonero

anno edizione: 2023

pagine: 169

Il secondo titolo della serie Cronache lunari di un ragazzo bizzarro. Un'avventura tra gli slum di Dacca raccontata dallo sguardo di un adolescente Asperger. Sacha è un adolescente asperger e ha una visione del mondo bizzarra e sincera. Ritiratosi dalla scuola, vive con la madre, medico umanitario, che accompagna nelle sue missioni umanitarie. In Bangladesh, in uno slum di Dacca, fa amicizia con Sultana, un'orfana sfigurata dall'acido nelle concerie dove lavora. Insieme, vanno alla ricerca di un taccuino che possa svelare al mondo la terribile quotidianità dei bambini sfruttati. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.