Fatatrac
Il grande libro della rabbia
Déborah D'Hostingue, Aurore Petit
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 44
La rabbia dei bambini può esplodere in qualsiasi momento. Questo libro permette ai bambini di capire le ragioni della loro rabbia e ai genitori offre consigli utili per calmarli. Ai bambini viene spesso insegnato a mettere la rabbia in una scatola per reprimerla, ma questo per la psicologa Déborah d'Hostigue non è costruttivo, è più utile esprimerla. Questo libro presenta due bambini, un maschio e una femmina, che manifestano la loro rabbia in modi diversi, come spesso capita nella vita reale. Ogni parola all'interno del testo vuole riflettere i loro sentimenti, creando semplici frasi che rispecchino i loro stati d'animo. Tutti i giovani lettori potranno riconoscersi in questi momenti e sentirsi così incoraggiati a esprimere la rabbia in modi diversi, sani e costruttivi. Il tema della rabbia nella letteratura per l'infanzia è spesso trattato con codici grafici simili: di colore rosso ed esterni al bambino. Questo libro abbatte gli stereotipi sulla rabbia per mostrare l'ampia gamma di espressioni e posture associate a questa emozione. La postfazione del libro fornisce ai genitori consigli semplici e pratici su come gestire questi momenti emotivi, per evitare le crisi mantenendo la calma anche nelle situazioni più difficili. Età di lettura: da 4 anni.
Piccolo riccio
Atelier Saje
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 18
Gioca a far rotolare il piccolo riccio tra le foglie del bosco! Un libro-gioco animato da linguette per far trotterellare, scricchiolare e rotolare il piccolo riccio nel bosco. Età di lettura: da 3 anni.
Il guanto di lana
Atelier Saje
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 18
La famosa favola di Natale ucraina, "The mitten", raccontata in un libro pop-up giocoso e divertente. Come nella favola originale, un topolino trova un guanto di lana nella neve e ci entra per ripararsi dal freddo invernale. Ma presto passano di là un coniglio, una volpe, un cinghiale che hanno tutti la stessa idea e uno dopo l'altro entrano nel guanto. Stringendosi un po' c'è spazio per tutti, finché all'improvviso arriva l'orso, che vorrebbe riscaldarsi anche lui... ma questa volta stringersi non basta. In un baleno il guanto di lana esplode facendo carambolare tutti gli animali nella neve! Età di lettura: da 3 anni.
Animali in 3 colpi di pennello
Marguerite Courtieu
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un metodo semplice per creare animali dalle mille sfumature. Gatto, cane, pesce, coccodrillo, leone, pollo, elefante... Scopri 26 modelli di animali da dipingere passo dopo passo, con una moltitudine di possibili variazioni! Età di lettura: da 5 anni.
Dinosauri in 3 colpi di pennello
Marguerite Courtieu
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un metodo semplice per creare dinosauri tutti colorati. Triceratopo, diplodocus, tirannosauro, velociraptor... Scopri 24 modelli di dinosauri ed elementi decorativi da dipingere passo dopo passo, con una moltitudine di possibili variazioni! Età di lettura: da 5 anni.
L'arte della natura. Un museo a cielo aperto
Thea Lu
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 36
Questo libro di scienze naturali presenta i bellissimi motivi che gli insetti lasciano sulle foglie come risultato del loro nutrirsi o nidificare. Se presti attenzione tutt'intorno a noi è facile trovare le tracce lasciate dagli insetti sulle piante: scarabocchi sinuosi, fori circolari, doppi anelli di minuti, labirinti bianchi... Stupisciti osservando le opera d'arte realizzate da piccoli insetti di talento. Età di lettura: da 3 anni.
Cucù
Lucie Félix
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 20
Questo è un libro con cui giocare insieme ai più piccoli a cucù o a nascondino sorridendovi a vicenda. Gli sguardi e le espressioni del volto susciteranno il piacere di comunicare e contribuiranno allo sviluppo cognitivo. La trasparenza delle pagine invita a giocare con la luce, i colori e le forme. Si possono fare dei cucù blu e gialli, dei cucù a strisce, dei cucù a pois... Questo libro a leporello vi consente di variare le interazioni tra le pagine: compaiono nuovi colori, nuove forme e nuovi contrasti. Prendilo in mano e gira le pagine come se fosse un libro, oppure posizionalo su un tavolino o semplicemente sul pavimento e dagli la forma che preferisci: a zigzag, a capanna, a sentiero... Età di lettura: da 1 anno.
Sophie Johnson, l'esperta di unicorni
Morag Hood, Ella Okstad
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 32
Sei esperto di unicorni? Allora devi conoscere Sophie, la giovane protagonista di questo libro. Lei è un’esperta di unicorni professionista, tanto da avere un’intera classe di aspiranti unicorni ad ascoltarla. Strano quindi, che non sembri accorgersi dell’unico unicorno vero che è entrato in casa sua... ma si sa, gli esperti sono sempre molto molto distratti dai loro pensieri. Età di lettura: da 3 anni.
L'alfabeto dei sentimenti
Janna Carioli
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un alfabeto in cui ad ogni lettera è associato un sentimento: su un lato il testo, sull'altro un'immagine. Nei versi di Janna Carioli la vita di ogni giorno e la relazione con l'altro scandiscono il ritmo delle emozioni. Le parole fluiscono in una poesia che sa decifrare, ma anche custodire le sfumature proprie dei sentimenti. Quelle stesse sfumature si ritrovano nelle illustrazioni di Sonia M.L. Possentini che, attraverso l'intensità delle espressioni e dei gesti, la scelta attenta dei colori, delle luci e delle ombre, rende quasi palpabile ciò che le parole raccontano. Una carta in tavola per imparare a parlare di sé, perché scoprirsi significa crescere. Janna Carioli e Sonia M.L. Possentini ci regalano qui un alfabeto da leggere, guardare, ma soprattutto da ''sentire''... per i piccoli che iniziano a scrivere la propria storia. Età di lettura: da 3 anni.
Io so perché
Anne-Florence Lemasson
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 16
L'inverno è arrivato. Pagina dopo pagina, la neve ricopre una piccola nocciola dimenticata da uno scoiattolo troppo frettoloso, mentre altri animali si avventurano nel giardino: un topolino, una cinciallegra, tre corvi e un gatto. Poi la primavera ritorna... Età di lettura: da 5 anni.
Un grande abbraccio
Annabelle Buxton
Libro: Cartonato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 20
Una dolce ninna nanna interattiva per coccolare insieme gli animali e stringerli in un grande abbraccio. Un grande libro cartonato a forma di abbraccio che è allo stesso tempo un conto alla rovescia per addormentarsi dolcemente e addormentare ogni bambino. In questo libro per i più piccoli, l’autrice presenta 10 specie di animali, dai lemuri fino agli esseri umani, che vorrebbero tutte essere coccolate prima di andare a nanna. Pagina dopo pagina, il piccolo lettore è invitato a partecipare attivamente alla storia, accarezzando gli animali con la punta delle dita, facendogli il solletico o toccandogli il naso… Ma c’è anche una coppia di orsacchiotti morbidi che non vogliono essere disturbati o toccati in nessun modo, si solleva così, in maniera delicata, adatta per i più piccoli, il tema del consenso e del rispetto. Un libro perfetto per giocare dolcemente col tuo bambino prima di addormentarsi. Età di lettura: da 3 anni.
Nonna
Éléonore Douspis
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un pop-up incantevole per aiutare la nonna a conservare i ricordi: i nipoti imparano dai racconti della nonna a conservare i suoi ricordi per non scordarli più. Un libro che affronta con molta delicatezza il tema della perdita di memoria e del passaggio di conoscenza tra le generazioni. Età di lettura: da 3 anni.