Libri di Ilde Porcu
Con scienza e virtù. Maria Gaetana Agnesi protagonista nel Settecento europeo
Ilde Porcu
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2023
pagine: 316
Maria Gaetana Agnesi non è stata solo una scienziata, una donna di cristiana pietà, ma anche una grande personalità che con talento ha saputo rivestire ruoli importanti nella società settecentesca che l'hanno elevata con la sua intelligenza a essere ancora oggi attuale e d'esempio.
A doppio filo
Ilde Porcu
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 98
Dopo un inizio sorprendente collocato nel gennaio 1968, la narrazione si svolge nel nuovo Millennio, esattamente nel periodo che intercorre dal Natale 1999 fino all'estate 2001. Nell'atmosfera di quegli anni i protagonisti e gli altri personaggi del romanzo vivono le loro esperienze a volte non prive di sorprese e colpi di scena.
Storia e storie dentro e fuori l'ex monastero San Marco di Milano. Spigolando tra vetusti registri, atti notarili, resoconti di lontani viaggi, carteggi e altre ingiallite carte d'archivi e biblioteche
Ilde Porcu
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 352
Persone che evoco tra guerre, antiche atmosfere di feste settecentesche e ottocentesche, malumori, dolori, richieste di assistenza ai potenti e di raccomandazioni per l'accesso a cariche importanti. Persone nelle loro storie e nella storia, cristallizzate tra le pagine ingiallite dal tempo che disvelo dall'oblio per farle rivivere nelle umane sfaccettature. Tra loro si aggirano anche molte personalità tra le quali il poeta Giuseppe Parini, il pittore Andrea Appiani, il giovanissimo prodigio Wolfgang Amadeus Mozart, e Luciano Bonaparte, politico e letterato, fratello di Napoleone.
Una sola stagione
Ilde Porcu
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 170
Una sola stagione è un romanzo breve, non ricco d'intrecci e tuttavia attraente per il fascino che sprigiona. Dalle sue pagine emerge infatti insieme ai protagonisti la Milano di circa mezzo secolo fa, a tratti poetica, e sempre comunque profusa di storia e cultura.
Tra le rose di Milano e i campi di Desio. testamenti e inventari della famiglia Labus sul declinare del XIX secolo
Ilde Porcu
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2014
pagine: 186
"Questo lavoro appare inizialmente come una flânerie. Sembra infatti un gironzolare tra Milano e Desio nel rigido inverno lombardo, dove emozione e piacere della scoperta documentaria si incontrano. Riprendono infatti vita molti documenti notarili, testamenti, inventari, tutti inediti, della famiglia Labus, fra i quali il testamento di Teresa Letizia, la terzogenita del grande epigrafista-archeologo Giovanni. E il testamento con beneficio di inventario di Pietro, medico e fisico, fratello di Letizia e secondogenito dell'illustre uomo. Tutto si svolge in un'atmosfera retro, affascinante, dove si evoca la vita quotidiana di questa famiglia tra le case milanesi e la villa di campagna nello scorrere veloce del secolo XIX. Il libro è il risultato di una scrupolosa ricerca che comprende anche lo studio dei possedimenti bresciani dell'epigrafista ereditati dal padre artigiano."
Vita privata e sociale di Giovanni Labus
Ilde Porcu
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 365
Vita privata e sociale di Giovanni Labus è un libro romantico, sincero, appassionato, scritto di getto, sovente nell'attimo emozionale della consultazione delle fonti. E pur tuttavia resta preciso, onesto e intelligente nella ricostruzione della vita del battagliero protagonista e nondimeno del suo periodo storico.