Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ippolito di Roma

L'anticristo e altri scritti escatologici

L'anticristo e altri scritti escatologici

Ippolito di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

"Ippolito di Roma non era un romano, bensì un padre della Chiesa di origine greca che soggiornò lì abbastanza a lungo da associare il suo nome alla capitale occidentale della cristianità. Visse tra il 170 e il 236 d.C. Questo conferisce un'autorità e un significato particolari ai suoi scritti, insieme al fatto che fu discepolo di Ireneo di Lione, a sua volta discepolo di Policarpo. Quest'ultimo, come è ben noto agli studenti dei primi scrittori cristiani, conobbe personalmente l'apostolo Giovanni. Sono sicuro che i suoi scritti saranno una benedizione per coloro che le leggeranno." (Giuseppe Guarino)
15,00

The antichrist and other writings

The antichrist and other writings

Ippolito di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

13,99

Cristo e l'Anticristo. Testo greco a fronte

Cristo e l'Anticristo. Testo greco a fronte

Ippolito di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2021

pagine: 256

Prima opera teologica – scritta all’inizio del III sec. – espressamente dedicata allo studio dell’enigmatica figura dell’Anticristo. Questi è l’esatto contraltare di Gesù Cristo, al punto che la cristologia di Ippolito emerge spontaneamente dalla sua “anticristologia”. Per Ippolito la vera differenza tra il Cristo e l’Anticristo sta nelle intenzioni dell’Avversario e nel modo con cui costruisce il suo regno del male. Invece, nelle forme in cui si presenta, l’Avversario fa tutto a somiglianza di Cristo per sedurre e ingannare. Seguono poi tre opere. “Omelia pasquale”: non è di Ippolito, ma ha come fonte un’omelia di Ippolito. È un documento inestimabile: ci trasmette il modo penetrante e profondo con cui gli antichi cristiani vivevano e contemplavano il grande mistero della nostra fede. “Due discorsi sull’Anticristo”, pungenti e ironici del cardinal Giacomo Biffi. È la prima edizione di “Cristo e l’Anticristo” con testo critico greco e traduzione a fronte.
25,00

La tradizione apostolica

La tradizione apostolica

Ippolito di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 104

La tradizione apostolica è l'opera di Ippolito di Roma che ha suscitato maggior interesse. Con la Didachè è la più importante e antica delle costituzioni della Chiesa dei primi secoli. Le prime due parti svolgono in modo unitario il tema della gerarchia ecclesiastica (scelta, ordinazione, funzione) e quello della iniziazione cristiana. La terza - riservata alle norme di vita cristiana - tocca vari argomenti senza giungere a una trattazione organica e completa, fatta eccezione forse per la preghiera quotidiana
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.