Libri di Iride Pieretti
Vuota il sacco!
Iride Pieretti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
“Vuota il sacco” è un raccolta di sette racconti, alcuni dei quali di carattere autobiografico. L’autrice si rivolge ai ragazzi in modo diretto, descrivendo con un linguaggio semplice e scorrevole alcuni momenti di vita. Episodi narrati con immediatezza ed in prima persona, tanto da catturare il lettore sin dalle prime righe. Le emozioni sono il centro di quest’opera, così come lo sono nella vita. Leggere “Vuota il sacco” è un’esperienza interattiva: è partecipare, emozionarsi, divertirsi ma anche commuoversi. È gustare il sapore fresco ed ingenuo dei sentimenti, di quei valori troppo spesso dimenticati, che regalano dignità alla vita. L’esperienza del lettore si completa con le illustrazioni del libro, opere originali realizzate dalla stessa eclettica scrittrice che si firma con lo pseudonimo “Cipis”. Gesti immediati che diventano segni, tracce veloci che scolpiscono l'idea con colori accesi e contrasti, che attraggono e divertono, anticipando episodi eccentrici. I racconti di “Vuota il sacco” nascono spontanei dall’entusiasmo per la gioia di vivere, dalla fiducia nell’amore come forza unica, universale ed inesauribile. Sono ricchi di vitalità e di energia, qualità che contraddistinguono l'autrice stessa.
Buio Luce e il Regno felice. Le origini della vita sulla Terra
Iride Pieretti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 32
"Buio Luce e il regno felice" è un racconto fantastico scritto in rima, e illustrato dall'autrice stessa. Dal perdono, dal rispetto, nacque l'amore e la vita: un pianeta grigio e vuoto, divento un Regno animato e felice. Purtroppo un dì il Male lo infestò, invidioso e potente, rovinò tutto per sempre... Da allora ognuno di noi deve scegliere il bene come Buio e Luce ci hanno insegnato, e continuare a farlo ogni giorno. La nostra vita è il viaggio di una cometa, dobbiamo brillare, lasciare una scia che sia guida, speranza: meta. L'amore donato non andrà perduto. Questo il messaggio di Buio, di Luce e dell'autrice. Età di lettura: da 6 anni.

