“Vuota il sacco” è un raccolta di sette racconti, alcuni dei quali di carattere autobiografico. L’autrice si rivolge ai ragazzi in modo diretto, descrivendo con un linguaggio semplice e scorrevole alcuni momenti di vita. Episodi narrati con immediatezza ed in prima persona, tanto da catturare il lettore sin dalle prime righe. Le emozioni sono il centro di quest’opera, così come lo sono nella vita. Leggere “Vuota il sacco” è un’esperienza interattiva: è partecipare, emozionarsi, divertirsi ma anche commuoversi. È gustare il sapore fresco ed ingenuo dei sentimenti, di quei valori troppo spesso dimenticati, che regalano dignità alla vita. L’esperienza del lettore si completa con le illustrazioni del libro, opere originali realizzate dalla stessa eclettica scrittrice che si firma con lo pseudonimo “Cipis”. Gesti immediati che diventano segni, tracce veloci che scolpiscono l'idea con colori accesi e contrasti, che attraggono e divertono, anticipando episodi eccentrici. I racconti di “Vuota il sacco” nascono spontanei dall’entusiasmo per la gioia di vivere, dalla fiducia nell’amore come forza unica, universale ed inesauribile. Sono ricchi di vitalità e di energia, qualità che contraddistinguono l'autrice stessa.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Vuota il sacco!
Vuota il sacco!
| Titolo | Vuota il sacco! |
| Autore | Iride Pieretti |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Collana | Gli emersi narrativa |
| Editore | Aletti editore |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788859138303 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Buio Luce e il Regno felice. Le origini della vita sulla Terra
Iride Pieretti
ilmiolibro self publishing
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

