Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isaac Rosa

Lieto fine

Lieto fine

Isaac Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 272

Una storia d'amore raccontata al contrario: dalla fine all'inizio. Partendo dai tradimenti, le bugie, le difficoltà, la nascita delle figlie, il matrimonio, l'incanto dell'innamoramento, via via fino al primo incontro, al primo sguardo, alla scintilla. Paradossalmente, al finale felice di una storia che il lieto fine non ha. Antonio e Ángela stanno insieme da tredici anni, ne hanno poco più di quaranta, hanno due bambine piccole, vivono nella costosissima Madrid e lavorano entrambi nel settore culturale. Iniziando dal finale, e cioè dalla loro separazione, Isaac Rosa ripercorre in un lento rewind il loro rapporto, registrandone, come un implacabile sismografo, l’euforia, la stanchezza, le vette, i fallimenti, e allo stesso tempo le vibrazioni più recondite e inconfessabili. Un’autopsia incessante dei desideri, delle aspettative e degli errori di una relazione amorosa, in cui emergono risentimenti e incomprensioni. Ma anche una galleria di momenti felici.
18,00

Il paese della paura

Il paese della paura

Isaac Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: gran via

anno edizione: 2009

pagine: 273

Carlos vive nella paura: che qualcuno lo aggredisca, lo malmeni, entri in casa sua mentre lui dorme, rapisca suo figlio; ma teme anche l'aggressività dei suoi vicini, gli adolescenti violenti, i poveri, gli sa che i suoi timori sono molto diffusi, ma sa anche che sono esagerati, infondati, riesce a tenerli sotto controllo fino al giorno in cui suo figlio è coinvolto in un trascurabile episodio di bullismo a scuola: da quel momento in poi la situazione si complica per la sua incapacità di prendere decisioni e inizia per lui una fuga in avanti in cui ogni bugia, ogni passo falso, lo farà sentire sempre più minacciato. "Il paese della paura" è un romanzo inquietante e intenso che indaga i meccanismi di creazione e diffusione della paura, e il ruolo della fiction (televisiva, cinematografica, letteraria) nella diffusione di un senso di insicurezza che finisce per trasformarsi in meccanismo di controllo sociale, e ci induce a consegnarci a forme di protezione illegali e a risposte difensive che ci fanno sentire ancora più vulnerabili.
16,50

Il vano ieri

Il vano ieri

Isaac Rosa

Libro

editore: gran via

anno edizione: 2007

pagine: 350

Nella Spagna degli anni Sessanta, in piena contestazione universitaria, un anziano professore è implicato in un controverso episodio che lo costringe all'espatrio e che probabilmente ha a che fare con l'inspiegabile scomparsa di uno studente antifranchista. Una riflessione su storia e memoria, la prima troppo spesso ridotta a supermercato da cui ognuno preleva ciò che gli è utile per la polemica politica del giorno, la seconda, convertita in melassa sentimentale e nostalgica in cui si annullano responsabilità e sofferenze. Costruito come un work in progress fatto di testimonianze di oppressi e oppressori, vittime e approfittatori del regime, in costante dialogo con il lettore e con lo stesso autore, il romanzo gioca a carte scoperte con una grande varietà di linguaggi e di toni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.