Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Negri

L'intelligenza del corpo in movimento. Comprendere la psiche dalla prospettiva Feldenkrais

L'intelligenza del corpo in movimento. Comprendere la psiche dalla prospettiva Feldenkrais

Carl Ginsburg, Lucia Schuette-Ginsburg

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2023

pagine: 328

Il movimento non è uno tra gli aspetti che caratterizza la vita: è proprio l’aspetto fondamentale dell’essere vivi. Lo capì Moshe Feldenkrais già negli anni settanta del secolo scorso, quando la comprensione del movimento umano era considerata solo un capitolo degli studi sull’apprendimento e sul comportamento motorio. Se pure nell’ambito delle discipline marziali e delle nascenti pratiche di consapevolezza somatica esisteva già una tradizione di osservazione di sé ‘radicata nel corpo’, e nonostante il concetto di ‘embodiment’ fosse già stato trattato dalla fenomenologia, solo recentemente le ricerche delle neuroscienze sulla sensazione e sulla percezione hanno portato all’evidenza scientifica molte acquisizioni di cui Feldenkrais fu pioniere. Il libro si articola in tre parti. La prima esplora la natura della percezione, del movimento, dello spazio e del tempo. La seconda prende in esame la questione dell’apprendimento e dello sviluppo, accanto al vasto tema degli affetti e delle emozioni, e in particolare allo stretto collegamento tra affetti, pensiero, apprendimento e sviluppo. Si tocca la questione del linguaggio e la relazione tra affetti, musica e altre forme d’arte. Nella terza parte si passa a considerare gli aspetti pratici di questo nuovo modo di pensare la vita, attraverso alcuni esempi che dimostrano come sia possibile, pensando in movimento, trovare la via per liberarsi dalle abitudini non funzionali. In tutto il libro vengono proposti brevi esercizi pratici (‘Esplorazioni’) per far sperimentare direttamente al lettore il processo di apprendimento.
29,00

Faccia a faccia con la sofferenza psichica. L'uso professionale del sé nell'approccio psicosociale al paziente

Faccia a faccia con la sofferenza psichica. L'uso professionale del sé nell'approccio psicosociale al paziente

Elizabeth Barnes, Peter Griffiths, Jacqueline Ord, Diane Well

Libro

editore: Ananke Lab

anno edizione: 2018

pagine: 304

"Come possono le figure professionali gestire il confine tra il coinvolgimento personale e il distacco professionale, quando sono continuamente esposte alla relazione con persone sofferenti?" Gli autori esplorano una varietà di punti di vista su questo tema, a partire dai presupposti di natura più filosofica fino ai dilemmi che caratterizzano la pratica quotidiana, attingendo alla comune esperienza di formazione all'approccio psicosociale presso il Cassel Hospital – una comunità terapeutica fondata su principi psicodinamici e sull'apprendimento attraverso l’esperienza. Ogni autore adotta un proprio sguardo sul tema analizzando come i sentimenti personali possono darci una chiave per comprendere e contenere i bisogni emotivi delle persone che soffrono. Le loro argomentazioni convergono nel dimostrare il ruolo cruciale della riflessione condivisa tra colleghi, per poter sviluppare competenze, e delineare teorie pratiche che orientino il proprio lavoro nella pratica professionale. Il libro si rivolge a tutte le figure professionali interessate ad adottare una metodologia psicosociale di qualità elevata, nell'approccio con l’individuo, le famiglie, i gruppi e le organizzazioni.
32,00

Per una psicoanalisi esistenziale. L'esperienza della posizione depressiva dell'analista

Per una psicoanalisi esistenziale. L'esperienza della posizione depressiva dell'analista

Steven H. Cooper

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 234

Quale esperienza vive uno psicoanalista nel corso della terapia di cura di un paziente affetto da depressione? Invertendo la prospettiva, Steven H. Cooper analizza in questo saggio una tematica abitualmente applicata ai soggetti in cura, ma che non prevede quasi mai l’osservazione di chi dovrebbe guidare il percorso di guarigione. Il piacere di aiutare e la frustrazione di fallire, la soddisfazione di un miglioramento e la delusione di una regressione diventano parte essenziale del lavoro clinico e dell’opera di continuo riposizionamento da parte dell’analista. Una questione complessa, a tratti provocatoria, che interessa il lavoro di psicoanalisti e psicoterapeuti, così come di studenti e di insegnanti di psicoanalisi e psicoterapia psicodinamica.
22,00

Libertà relazionale. Caratteristiche del campo interpersonale

Libertà relazionale. Caratteristiche del campo interpersonale

Donnel B. Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 278

In "Libertà relazionale" si affrontano le proprietà emergenti del campo interpersonale nella clinica psicoanalitica e psicoterapeutica partendo da concetti quali l’esperienza non formulata, la dissociazione e l’enactment. Stern considera analista e paziente insieme, poiché la loro condotta conscia e inconscia costituisce la sostanza del campo. Se infatti la natura del campo determina l’esperienza creata da paziente e analista, la diade terapeutica riconfigura incessantemente il campo. La “libertà relazionale” è la concezione interpersonale del campo formulata da Stern, che l’autore confronta con l’opera dei teorici bioniani del campo. Il ruolo del campo viene tra l’altro esaminato nel trattamento del trauma, nel contesto della tecnica terapeutica, nella valutazione della ricerca quantitativa, dell’utilità del concetto di fantasia inconscia, nel trattamento del paziente difficile. "Libertà relazionale" è una dichiarazione chiara, autorevole e spassionata dello stato attuale della teoria psicoanalitica e della riflessione clinica relazionale, e un’introduzione ad alcune questioni centrali della psicoanalisi contemporanea.
28,00

Abbandono

Abbandono

Isabella Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 141

Irina è una ragazza dal passato tormentato che, ormai sola al mondo, dopo l'ennesima dolorosa perdita, decide di intraprendere un viaggio con lo scopo di risalire alla fonte delle proprie origini e risolvere misteri che la ossessionano fin dall'infanzia. Inizierà per lei un'avventura che la porterà a conoscere persone straordinarie, alcune delle quali saranno in grado, con coraggio e determinazione, di accompagnarla nella sua ricerca, fino a un'eccezionale e appagante rivelazione.
16,00

Manidia

Manidia

Isabella Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 155

Il titolo del libro nasce dalla fusione dei nomi delle protagoniste dei tre racconti che lo compongono: Marta, Anita, Nadia. Si può dire che dalle intersezioni tra le loro personalità abbia origine un nuovo personaggio, Manidia, che riassume in sé le loro caratteristiche comuni. Le tre donne che animano il libro hanno un disagio sociale e un malessere spirituale che derivano da situazioni di costrizione familiare, abbandoni mai accettati, antichi traumi infantili e misteriosi, che le portano a reagire attraverso sintomi surreali capaci solo di allontanarle ancor di più dalla vita e dalla salvezza: una morte cosciente nel caso di Marta, un'alimentazione a base di veleno nel caso di Anita, un'insolita forma di follia nel caso di Nadia. Il loro percorso le porterà immancabilmente ad abbandonarsi all'esercizio di un personalissimo segreto, a scoprirne ben presto i limiti e le contraddizioni, ad aggrapparsi poi con flebile speranza ad un ultimo scoglio di salvezza, per finire con l'isolarsi sempre di più dal mondo e dalla realtà.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.