Libri di j. Cooke
Frank Lloyd Wright tra America e Italia. Ediz. italiana e inglese
Jennifer Gray
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2018
pagine: 144
La mostra "Frank Lloyd Wright tra America e Italia" prosegue la serie di esposizioni dedicate agli archivi di architettura e design che da alcuni anni la Pinacoteca Agnelli propone al pubblico. Un progetto nato grazie alla collaborazione con due importanti istituzioni americane: la Miriam & Ira D. Wallach Art Gallery e la Avery Architectural & Fine Arts Library, entrambe parte della Columbia University di New York. La curatrice della mostra Jennifer Gray ha selezionato un nucleo di disegni, fotografie e documenti significativi per raccontare il rapporto tra America e Italia nell'opera del noto architetto. Dal primo soggiorno italiano nel 1910 fino all'ultima visita nel 1951, le diverse sezioni esplorano differenti tipologie di edificio: dalle prairie houses alle sperimentazioni con il cemento, fino ai grattacieli e alle progettazioni di spazi pubblici. Progetti molto innovativi per l'epoca in cui furono ideati, ma ancora oggi di grande attualità, soprattutto perché portatori di un messaggio di libertà, democrazia e inclusione.
Raffaello. La Madonna del Divino Amore. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2015
pagine: 80
La Madonna del Divino Amore era ricordata da Giorgio Vasari nella "Vita di Raffaello" (1550) fra le più belle opere del periodo romano del Maestro. Il dipinto, conservato al Museo di Capodimonte, arriva per la prima volta a Torino, per l'esposizione straordinaria alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli. Il volume che accompagna la mostra costituisce una monografia aggiornata ed esaustiva del capolavoro raffaelliano. I contributi critici delle curatrici Angela Cerasuolo, Marina Santucci e Patrizia Piscitello, arricchiti da un prezioso apparato iconografico, ricostruiscono in modo dettagliato le vicende storiografiche del dipinto e presentano i risultati della campagna di indagini e del recente restauro di cui l'opera è stata oggetto, gettando nuova luce sulla genesi di questo caposaldo dell'arte rinascimentale.
Ed Ruscha mixmaster. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 173
Come una sorta di Wunderkammer ideale e di mappa alternativa della città, la mostra "Ed Ruscha Mixmaster" presenta disegni, fotografie e quadri spesso inediti dell'artista accanto a oggetti e manufatti abitualmente nascosti nei depositi dei musei, degli archivi e delle biblioteche torinesi. Nate dall'incontro tra il curatore Paolo Colombo e Ed Ruscha, le otto aree tematiche dell'esposizione, altrettante sezioni del catalogo e tappe dell'allestimento, Radios,Cinema, Cars, Animals & Fruit, Anatomy, Criminals, Gasoline e Mountains introducono lo spettatore in un percorso capace di offrire un nuovo punto di vista sulle opere di uno dei più famosi artisti americani viventi e su Torino. E raccontano come ciò che abbiamo sotto gli occhi possa rivelare significati e prospettive nuove sul mondo.