Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di J. Roan

Giorgio Laveri. Fermo immagine. Catalogo della mostra (Diano Marina, 10 novembre 2018-6 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese

Giorgio Laveri. Fermo immagine. Catalogo della mostra (Diano Marina, 10 novembre 2018-6 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese

David Melis

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

Monografia dedicata all'artista Giorgio Laveri edita in occasione della mostra omonima, a cura della Civiero Art Gallery, che si svolgerà dal 10 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 al Palazzo del Parco - Sala "R. Falchi" di Diano Marina (IM). David Melis, nel testo "Giorgio Laveri. Riflessi mediterranei" all'interno del volume, racconta: "ogni scultura è irripetibile e singolare proprio come l'individuo che la guarda. Non oggetti seriali ma unici per forme e colori. Non prodotti da consumare ma icone da possedere. Nel suo odierno periodo di 'Gigantismo'. Laveri dilata a dismisura le forme comuni. Simboli di consumo e dei mass media. Non sono oggetti. Sono icone del nostro tempo."
22,00

Sergi Barnils, Giuseppe Capogrossi, Achille Perilli, Joan Hernández Pijuan. Alfabeto segnico. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-29 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Sergi Barnils, Giuseppe Capogrossi, Achille Perilli, Joan Hernández Pijuan. Alfabeto segnico. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-29 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 109

Il segno è l'oggetto di un incontro che rinnova il proprio destino per la capacità di assorbire l'io e di porlo in relazione con la collettività. Ma non si limita a questo: è una forma di racconto partecipativo che trasmette la parte privata del rituale senza imporre un distacco tra soggetto e oggetto; allo stesso tempo, appare come una zona di libertà incondizionata in grado di aderire al sentimento delle cose. I quattro percorsi intorno al segno di Sergi Barnils, Giuseppe Capogrossi, Achille Perilli, Joan Hernández Pijuan, in apparenza così distanti, spesso convergono, a dimostrazione di quanto sia attuale un'ipotesi linguistica che prosegue nel tempo e in ogni circostanza pone nuove problematiche.
24,00

Pablo Atchugarry. Tra terra e cielo. Catalogo della mostra (Diano Marina, 7 ottobre 2017-7 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Pablo Atchugarry. Tra terra e cielo. Catalogo della mostra (Diano Marina, 7 ottobre 2017-7 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Luca Bochicchio

Libro: Copertina rigida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Volume pubblicato in occasione della mostra omonima, curata da Civiero Art Gallery, presso Palazzo del Parco - Sala "R. Falchi" di Diano Marina (IM), 7 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018. Pablo Atchugarry è oggi fra gli scultori più noti e affermati della scena internazionale. È nato a Montevideo nel 1954 e dal 1982 ha eletto l'Italia a luogo di residenza; egli non è, tuttavia, stanziale né come uomo né come artista e il suo è un percorso segnato dalla dedizione totale all'arte, non sul versante dell'ambizione, ma su quello della volontà, della necessità spirituale ed esistenziale di essere artista e di affermarlo ogni giorno attraverso il pensiero, i gesti e il lavoro.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.