Libri di J. Rossi Mason
Non è questione di buona volontà. Vivere con i depressi
Giorgio Maria Bressa, J. Rossi Mason
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 157
La depressione è un sintomo, uno stato d'animo, ma è soprattutto una malattia che allarma e preoccupa perchénon è conosciuta e compresa. E non può esserlo una "bestia nera", che quando attacca lascia senza fiato e che soprattutto non può essere capita da quanti vivono accanto a chi ne soffre. Usare la buona volontà è il consiglio di senso comune che si offre ad una persona che sta male e che ha un effetto devastante su chi si sente ulteriormente colpevolizzato. "Non è questione di buona volontà" è invece l'invocazione che suggeriamo a chi si trova a vivere vicino ad un depresso, per aiutare la persona malata e non peggiorarne lo stato d'animo. A chi è stato depresso sarà utile per capire meglio i meccanismi che non comprendeva e che ha voluto dimenticare. A chi non ha sofferto di depressione, perchénon abbia mai bisogno di sapere cosa succede.
101 motivi per non fumare
Fabio Beatrice, J. Rossi Mason
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2012
pagine: 267
"Una volta ho beccato mio figlio quindicenne a fumare. "Fumano tutti, mi ha detto, se dico di no faccio la figura del pirla". Guarda che uno è pirla a prescindere, non è certo una sigaretta che fa la differenza. Sei un maschio più duro e più puro con la siga incollata al labbro? E con l'alito come la metti? "Che c'entra l'alito". C'entra eccome caro mio. Spippetta allegramente un paio di sigarette, stai zitto per un po' e quando ridai aria alle fauci c'hai l'alito dello sciacallo che ha appena divorato una gazzella..." (Luciana Littizzetto). Questo libro non offre una soluzione facile o una scorciatoia per smettere di fumare. Non è neppure un testo contro i fumatori che sono già abbastanza ghettizzati e stigmatizzati. Racconta invece in maniera accessibile di come il fumo interferisca negativamente sul 95% degli apparati del nostro organismo e svela effetti poco noti rispetto all'intelligenza, al comportamento, all'estetica, alle relazioni, alle performance sessuali, alla possibilità di avere bambini e alla garanzia che nascano sani.