Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di James Bradburne

Nicole e la casa dei libri

Nicole e la casa dei libri

James Bradburne

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 40

Nicole ha tre anni e ama i libri. Li ama così tanto che la mamma ha costruito una casetta tutta per loro. Un giorno iniziano a succedere cose strane: i libri escono dalla casetta, prendono a danzare nell’aria e si mettono a rubare lettere in giro per la città. È solo un sogno? Scopriamolo insieme alla piccola protagonista di questa storia! Età di lettura: da 3 anni.
13,90

Oggetto libro 2018. Festival del libro d'artista e di design
45,00

Lo scimmione misterioso. Una storia interattiva-Monkey in the middle. An interactive story

Lo scimmione misterioso. Una storia interattiva-Monkey in the middle. An interactive story

James Bradburne

Libro: Copertina rigida

editore: Mandragora

anno edizione: 2014

pagine: 96

Un gioco avvincente permette di scoprire i capolavori di due grandi artisti tra i più celebri di Firenze e la storia loro contemporanea; pensato espressamente per chi ama le avventure "Lo scimmione misterioso/Monkey in the Middle" guida non solo alla scoperta della mostra ma anche ai luoghi segreti e sconosciuti di una fantastica città, spingendo il visitatore fuori dalle mura ad inseguire figure bizzarre. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

A mysterious masterpiece. The world of the Linder Gallery

A mysterious masterpiece. The world of the Linder Gallery

James Bradburne, Michael J. Gorman

Libro: Libro in brossura

editore: Alias

anno edizione: 2009

pagine: 128

Pubblicato in occasione della mostra "Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio" (Firenze, Palazzo Strozzi, 2009), il volume è dedicato alla Galleria Linder, un capolavoro attribuito alla cerchia di Jan Bruegel il Vecchio recentemente riscoperto: un'indagine interdisciplinare che prende la forma di una conversazione tra esperti coinvolgendo arte, scienza, storia, letteratura. Il sipario di alza su un interno: la galleria di un connoisseur, disseminata di quadri e sculture. Uno scenario tipico di un genere pittorico la cui nascita coincide in Olanda con quella del collezionismo d'arte, e tuttavia a suo modo insolito. In primo piano una fanciulla riposa con la testa in grembo a un vecchio, e sul pavimento sono sparsi gli strumenti del pittore e dello scultore. Ma subito dopo la nostra attenzione viene catturata da altri oggetti: libri, disegni, incisioni e medaglie, un doppio ritratto e soprattutto un gran numero di strumenti scientifici, tra i quali scopriamo la descrizione di tre sistemi cosmologici. Nulla è casuale in questo dipinto. Mille sono le chiavi che l'artista ci offre per decifrarne l'enigma, dallo stemma che campeggia sulla finestra alla fisionomia del parco sullo sfondo, ai quadri ospitati nella cornice di questa architettura di gusto classico, tutti riconoscibili per stile, alcuni indizi rivelatori di un mondo che inizia a delinearsi: il mondo della Galleria Linder.
12,00

Un dipinto misterioso. Il mondo della Galleria Linder

Un dipinto misterioso. Il mondo della Galleria Linder

James Bradburne, Michael J. Gorman

Libro: Copertina morbida

editore: Alias

anno edizione: 2009

pagine: 128

Pubblicato in occasione della mostra "Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio" (Firenze, Palazzo Strozzi, 2009), il volume è dedicato alla Galleria Linder, un capolavoro attribuito alla cerchia di Jan Bruegel il Vecchio recentemente riscoperto: un'indagine interdisciplinare che prende la forma di una conversazione tra esperti coinvolgendo arte, scienza, storia, letteratura. Il sipario di alza su un interno: la galleria di un connoisseur, disseminata di quadri e sculture. Uno scenario tipico di un genere pittorico la cui nascita coincide in Olanda con quella del collezionismo d'arte, e tuttavia a suo modo insolito. In primo piano una fanciulla riposa con la testa in grembo a un vecchio, e sul pavimento sono sparsi gli strumenti del pittore e dello scultore. Ma subito dopo la nostra attenzione viene catturata da altri oggetti: libri, disegni, incisioni e medaglie, un doppio ritratto e soprattutto un gran numero di strumenti scientifici, tra i quali scopriamo la descrizione di tre sistemi cosmologici. Nulla è casuale in questo dipinto. Mille sono le chiavi che l'artista ci offre per decifrarne l'enigma, dallo stemma che campeggia sulla finestra alla fisionomia del parco sullo sfondo, ai quadri ospitati nella cornice di questa architettura di gusto classico, tutti riconoscibili per stile, alcuni indizi rivelatori di un mondo che inizia a delinearsi: il mondo della Galleria Linder.
15,00

Pontormo e Rosso Fiorentino a Firenze e in Toscana

Pontormo e Rosso Fiorentino a Firenze e in Toscana

Ludovica Sebregondi, Antonio Natali, James Bradburne

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 104

Il libro è una guida alle vicende, alle opere e ai luoghi dei due maestri del primo Cinquecento, oggi celebrati dalla grande mostra a Palazzo Strozzi a Firenze. All'interno del racconto biografico e storico-artistico, tracciato da Ludovica Sebregondi, sono evidenziati i luoghi oggi visitabili dove sono conservati dipinti, affreschi, disegni e testimonianze del Pontormo e del Rosso Fiorentino. Si delineano così degli itinerari culturali che da Firenze attraversano gran parte della Toscana. Il libro è uno strumento complementare al catalogo della mostra utile per approfondire l'opera dei due grandi artisti, Il volume è arricchito da una cronologia che presenta le due vicende biografiche sullo sfondo dei complessi fatti storici accaduti tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento. Concludono il percorso due contributi che riportano l'attenzione alla nostra contemporaneità: quello di James Bradburne; e il saggio di Antonio Natali, dedicato al rapporto tra il Pontormo e un artista contemporaneo a lui conterraneo, Marco Bagnoli, che espone un'installazione nella casa natale del pittore a Empoli.
15,00

Denaro facile. Una guida per famiglie e bambini-Easy money. A family and children's guide

Denaro facile. Una guida per famiglie e bambini-Easy money. A family and children's guide

James Bradburne, Devorah Block

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Pubblicazione in occasione della mostra "Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità" (Firenze, Palazzo Strozzi, 17 settembre 2011 - 22 gennaio 2012). Tutte le mostre di Palazzo Strozzi hanno speciali didascalie per famiglie e bambini. Per "Denaro e Bellezza" il tema è ovviamente quello del denaro e del sistema bancario e i giovani visitatori sono introdotti nel mondo dei soldi, che utilizzano tutti i giorni, in un modo divertente. Le speciali didascalie sono riunite nella presente pubblicazione, curata da Lorenzo Bini Smaghi, uno dei principali banchieri europei.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.