Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jan Dobraczynski

Deserto. Il romanzo di Mosè

Deserto. Il romanzo di Mosè

Jan Dobraczynski

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 400

La figura di Mosè dalle pagine bibliche è trasmigrata più volte nella letteratura, ha sedotto pittori e scultori, attratti dal cammino della sua spiritualità. Sono proprio i percorsi e i nodi critici di questo viaggio interiore, coniugato con l'evoluzione della religione stessa d'Israele, ad apparire, con profondità e naturalezza di rappresentazione, nel romanzo. In parallelo, il deserto è teatro degli itinerari umanamente incomprensibili di Israele, popolo consacrato al culto di Jahvè e custode, nonostante le continue infedeltà, della promessa che gli ha assegnato la terra di Canaan. In mezzo a una folla di personaggi, delineati con forza plastica – i capi delle tribù, alcuni dei quali vigorosi e ardenti guerrieri, Aronne, Eleazaro, il levita intransigente Finees, l'«integralista» Giosuè, i faraoni Tutmosi e Amenofi II, i prìncipi della Terra Promessa come Balak, l'indovino Balaam, le donne cesellate con finezza, quali Noa e Uta – si staglia Mosè, l'«amico di Dio»; in lui la religiosità ebraica rivela infine, attraverso tempeste di dubbio, una consonanza con la misericordia infinita di Jahvè, che prelude alla novità cristiana. Il romanzo riesce a mantenere il carattere d'una trama avvincente d'azione, balenante di colpi di scena, d'evidenza “cinematografica”, su scenari dipinti con rapidi tocchi, in accurate ricostruzioni geografiche e storiche. Jan Dobraczynski (Varsavia, 1910-1994) è stato il maggior romanziere cattolico polacco del '900. Le sue numerose opere – in prevalenza romanzi di argomento storico e biblico – sono state tradotte in più lingue e hanno conosciuto anche in Italia un enorme successo. Pubblicati e più volte ristampati da Morcelliana ricordiamo: Lettere di Nicodemo. La vita di Gesù; L'ombra del Padre. Il romanzo di Giuseppe; Nella terra di Gesù. Il quinto Vangelo; Chiunque vi ucciderà... Il romanzo di Giovanna d'Arco; La folgore colpisce per la terza volta. Il romanzo di Giovanni Battista; Sotto le mura di Vienna. Il romanzo di Giovanni Sobieski.
30,00

Deserto. Il romanzo di Mosè

Deserto. Il romanzo di Mosè

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1993

pagine: 400

La figura maestosa, torreggiante di Mosè, dalle pagine bibliche è trasmigrata più volte nella letteratura, ha sedotto pittori e scultori, attratti dal cammino della sua spiritualità. Sono proprio i percorsi talora lenti e perplessi, e i nodi critici di questo viaggio interiore, coniugato con l'evoluzione della religione stessa d'Israele, ad apparire in questo romanzo dell'autore dell'Ombra del Padre. In parallelo, il deserto è teatro degli itinerari umanamente incomprensibili di Israele - popolo consacrato al culto di Jahvè, il "Dio geloso" dei padri - custode, nonostante le continue infedeltà, della promessa che gli ha assegnato la terra di Canaan. È il deserto che la "prima generazione" uscita dall'Egitto odia e rifiuta, e che la "seconda generazione" nutrita dal "cibo del cielo", non si risolve, pur continuando a detestarlo, ad abbandonare per affrontare la lotta con le popolazioni cananee. In mezzo a una folla di personaggi - i capi delle tribù, alcuni dei quali vigorosi e ardenti guerrieri; Aronne, Eleazaro, il levita intransigente Finees, l'"integralista" Giosuè, i faraoni Tutmosi e Amenofi ii, i prìncipi della Terra Promessa come Balak, l'indovino Balaam, selvaggiamente estatico, le donne cesellate con finezza, quali Noa e Uta, si staglia Mosè, l'"amico di Dio"; in lui la religiosità ebraica rivela infine, attraverso tempeste di dubbio, una consonanza con la misericordia infinita di Jahvè, che prelude alla novità cristiana.
30,00

La spada santa. La storia di san Paolo

La spada santa. La storia di san Paolo

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2002

pagine: 304

Un romanzo che narra le vicende di san Paolo, dal suo viaggio dall'Asia Minore fino a Gerusalemme e, poi, fino alla Roma di Nerone. Dalla narrazione, condotta con precisione storica dall'autore polacco, emerge la figura umanamente intensa dell'apostolo. Non si tratta, infatti, di una semplice descrizione degli episodi evangelici, ma della ricostruzione di un percorso di fede, compiuto da un uomo attraverso la lenta soluzione dei suoi dubbi.
18,00

Lettere di Nicodemo. La vita di Gesù

Lettere di Nicodemo. La vita di Gesù

Jan Dobraczynski

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 400

In questo romanzo Jan Dobraczynski ci offre una narrazione dei fatti evangelici riflessa nella coscienza di un contemporaneo di Cristo, Nicodemo, citato solo tre volte nel Vangelo. Nella finzione letteraria, egli scrive lettere a un amico, Giusto, nelle quali alle vicende familiari – l'amore per la moglie Ruth, gravemente ammalata, destinata alla morte dopo una terribile agonia – si intreccia la storia del suo incontro con Gesù. Nicodemo è l'espressione della nostra coscienza di moderni, e in realtà il Cristo è presente e contemporaneo a ogni generazione. Nostri si dimostrano i suoi dubbi, la sua simpatia per il Redentore frenata da riserve e da piccole viltà, il suo timore di un'adesione al Maestro che metta in pericolo l'autonomia intellettuale. La parola conclusiva è all'amore del Redentore, veicolo di luce e di pace per l'anima di Nicodemo, indicazione ed esplicito invito al lettore. Il quadro di questa corrispondenza è storicamente e geograficamente attendibile. L'ambiente religioso e sociale, nelle discrete notazioni, è vivo e psicologicamente vero.
29,00

Il fuoco arde nel mio cuore. Il romanzo di Teresa d'Avila
15,00

Ho visto il Maestro! Il romanzo di Maria Maddalena

Ho visto il Maestro! Il romanzo di Maria Maddalena

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2005

pagine: 200

13,00

La porta dei cieli. Il romanzo della madre di Dio

La porta dei cieli. Il romanzo della madre di Dio

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2005

pagine: 100

Pubblicato in Polonia pochi giorni prima della morte dell'autore, il romanzo narra le vicende tratte dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli da un punto di vista particolare: quello della Madre di Gesù. Miriam - così nel suo testo Dobraczynski chiama Maria - accompagna fedelmente il Figlio nel suo peregrinare attraverso le regioni di Israele. Rivediamo le persone che furono accanto a Gesù, rivisitiamo molti aspetti della quotidianità che, nello stile di Dobraczynski, rendono naturale e accessibile a tutti la sacralità, anche la più alta. Il libro è il seguito di "L'ombra del padre" (Morcelliana) dello scrittore polacco.
10,00

L'epoca delle crociate

L'epoca delle crociate

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2006

pagine: 430

20,00

Invincibile armata

Invincibile armata

Jan Dobraczynski

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 2011

21,00

Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria

Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria

Jan Dobraczynski

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 520

Romanzo biografico su santa Elisabetta d’Ungheria, donna affascinante sia nei suoi aspetti freschi e gioiosi, sia nei suoi lati più bui e sofferti. La sua santità è la faticosa ricerca di equilibrio tra forze contrastanti, impersonate dalle sue guide spirituali: da una parte la letizia e l’entusiasmo dei francescani; dall’altra il cupo rigore e il gelido fanatismo di Corrado di Marburgo incapace di apprezzare la squisita bellezza del fiore che coltiva. La protagonista e i personaggi principali sono pennellati con vigore, così come il contesto storico: la potenza crescente dei langravi di Turingia e Sassonia, l’ascesa dei Cavalieri Teutonici, gli inizi del francescanesimo, la crociata e l’imperatore Federico II.
29,00

Gli uccelli cantano, i pesci ascoltano... Sant'Antonio di Padova

Gli uccelli cantano, i pesci ascoltano... Sant'Antonio di Padova

Jan Dobraczynski

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 344

La vita del Santo narrata con la vivacità, la forza e la libertà del racconto letterario da uno dei maggiori scrittori polacchi. Il romanzo narra di un uomo di alto lignaggio, nato in un magnifico palazzo, con straordinarie premesse per raggiungere mete invidiabili in ambito sociale, nello studio e nella carriera ecclesiastica. Sennonché, divenuto un dotto e ammirato canonico agostiniano, un bel giorno lascia tutto – agi, raffinatezze e nome – e inizia ad andarsene scalzo per il mondo, vestito di un semplice saio. Quest’uomo è Fernando Buglione che assume il nome di Antonio, il santo a cui era dedicata la minuscola e diroccata cappella che lo accolse, quando decise di diventare francescano.
25,00

Nella terra di Gesù. Il quinto Vangelo

Nella terra di Gesù. Il quinto Vangelo

Jan Dobraczynski

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 192

«In ogni lastra di pietra, su ogni stradicciola, sul selciato del Litostroto, sulle pietre della Via dolorosa, sul pavimento del Cenacolo, dovunque, dovunque ci sono - seppur invisibili - le autentiche impronte dei piedi di Gesù. Le riscopriamo non con lo sguardo, ma col cuore. Di tanto in tanto, in occasione di svariate scoperte, compare il termine di "quinto Vangelo". Sentiamo il bisogno di qualcosa che completi la prosa asciutta dei quattro Vangeli esistenti con particolari più precisi sulla vita terrena di Gesù. Ci sembra che se esistesse un quinto Vangelo, il Vangelo tutto intero ci sarebbe più vicino». Così scrive l'autore in queste pagine che raccontano un pellegrinaggio in Terra santa svolto nell'aprile 1980. L'entusiasmo, gli imprevisti, le note ironiche o critiche, le fotografie scattate da un compagno di viaggio contribuiscono a restituire da un lato l'immagine viva di un luogo denso di storia e di conflitti, dall'altro la fede e la sensibilità narrativa di Dobraczyński.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.