Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jaroslaw Mikolajewski

Sciocche lacrime

Sciocche lacrime

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 140

«Patria, giovinezza, padre, Gesù: i temi della sua poesia prendono spunto da situazioni, sentimenti e avvenimenti che, a seconda della linea di incandescenza personale, scoprono una comune, caustica appartenenza. Una linea che impegna a commisurarsi col presente, con la realtà. Di qui le molte, addensate nodosità, le screpolature del discorso che si inseguono incessantemente. Una scrittura avvolgente e tesa che appunto si tende su un orizzonte di aspettazione, ma che si apre anche, sensibilmente, alle angosce, ai varchi che si aprono in questo diario lirico lasciato scorrere sui rischi di un’avventura dell’animo e della mente ma anche sul riconoscimento forse della impossibilità, o comunque della difficoltà di approdare a un quadro e ambito precisi. Da qui il carattere di necessaria vitalità ma anche il senso di fragilità e vulnerabilità di questa lirica, ovvero un concetto di poesia sentita come disponibilità piena a riproporsi sempre in causa con il mondo, un mondo che sembra sottrarsi e volersi chiudere in sé». (Dalla Prefazione di Tiziano Broggiato)
12,00

Il viaggio di Nabu

Il viaggio di Nabu

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Copertina rigida

editore: Mesogea

anno edizione: 2021

pagine: 60

Nabu è una bambina che vive in una terra deserta e ama giocare 'al teatro' con il suo fratellino. Improvvisamente due incendi bruciano la sua casa e il suo villaggio, così Nabu chiede ai genitori di andare via e cercare un posto sicuro dove abitare. Quando la sua famiglia rifiuta, la bambina decide di partire ugualmente, da sola e senza una meta ma fermamente decisa a trovare un luogo da poter chiamare casa. Durante il suo viaggio troverà diversi ostacoli: muri, poliziotti, doganieri, filo spinato, mare aperto... Come andrà a finire è tutto da vedere, immaginare, sognare. Una storia semplice e allo stesso tempo audace e coraggiosa, proprio come la sua protagonista, eroina moderna che supera le barriere una dopo l'altra e viene a scomodare proprio noi, qui seduti a osservare al di qua del mare e di questo libro; viene a tirarci dalla manica del nostro abito comodo per dirci di fare in fretta, perché lei, Nabu, vuole essere finalmente felice. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Uccisioni per amore

Uccisioni per amore

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

Al confine tra la zona della terra e la sfera di ciò che sta oltre scorre una linea labile. Il poeta la sorveglia e l'oltrepassa a suo piacimento, unificando il tempo, contrabbandando i corpi e gli spiriti. In questo continuo intersecarsi e sovrapporsi Mikolajewski colloca se stesso e l'intero microcosmo domestico, dando vita a prospettive ed esiti sorprendenti, attraverso un dialogo ora tragico, ora ironico, tra il desiderio dell'eterno durare dell'essere umano e l'aspirazione a rendere trascendente ciò che è terreno. Corredano il volume alcune fotografie di Ryszard Kapuscinski.
12,00

Tè per un cammello. Ovvero i casi e i casini dell'investigatore McCoy

Tè per un cammello. Ovvero i casi e i casini dell'investigatore McCoy

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 120

Il poliziotto alcolista McCoy trova la moglie assassinata nella camera da letto. Anni dopo, nella nuova veste di investigatore privato, affronta a fatica un'esistenza di sobrietà su cui incombe il senso di colpa per quel delitto insoluto. Irretito da ossessioni, coercizioni e vuoti di memoria, si muove in una realtà illogica e inafferrabile, una poltiglia di umori, sensazioni, ricordi, allucinazioni che ora stimolano, ora paralizzano, la sua ricerca della verità sul delitto e su se stesso. Inattesi ospiti per un protagonista refrattario alla cultura in generale, libri e personaggi letterari si inseriscono nella trama inviando segnali di luce lungo il percorso di ricerca e redenzione dell'investigatore. La finzione letteraria è più efficace della realtà? Che c'entrano con la vita dell'alcolista anonimo McCoy le visioni allucinate del console nel romanzo "Sotto il vulcano" di Lowry? E Laura e Beatrice? De Sade e l'ambigua congrega dei Canottieri Preraffaelliti? Dall'intreccio tra il dramma della vita e l'invenzione della letteratura nasce un sottile, ironico, a tratti umoristico thriller, un gioco elegante e sottile al confine fra omaggio e parodia di un filone alla moda.
14,00

Libro dei poveri

Libro dei poveri

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2017

La Gialla Oro nasce dalla consapevolezza che vi è un'attesa di poesia oltre i luoghi - in verità sempre più angusti - presso i quali la scrittura poetica trova oggi casa, e che c'è la richiesta di una partecipazione più ampia e condivisa. La collana si candida ad accogliere opere che hanno una voce di necessità e allo stesso tempo il carattere della fiducia nella continuità di una tradizione.
13,00

Tradurre Dante in polacco. Testo polacco a fronte

Tradurre Dante in polacco. Testo polacco a fronte

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 32

Mikolajewski ha tradotto in lingua polacca molti importanti scrittori italiani (Dante, Leopardi, Pasolini, Pavese) ed è scrittore lui stesso; in questa pubblicazione affronta il problema delle motivazioni e delle metodologie da utilizzare nella traduzione di Dante in polacco.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.