Libri di Jerry Cala'
La lavadora
Jerry Calà, Gino Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
Metà anni '90. Due amici italiani giungono a Cuba per trasformare in discoteca una fabbrica in dismissione, ma si ritrovano invischiati in una situazione del tutto imprevista e imprevedibile: la storia d'amore di uno di loro che sconvolgerà il corso degli eventi. Una relazione singolare, dentro una natura selvaggia e incontaminata, tra sole, mare, musica e ballo, con tre protagonisti: Fulvio, l'italiano, un Peter Pan, farfallone e superficiale, Juanita, una bellissima cubana, che morde il freno e fugge dal suo vecchio mondo, un piccolo villaggio di pescatori, attratta dal nuovo che sembra avanzare nella magica Avana, e una lavadora, una lavatrice, un innocente regalo che si trasforma in una sorta di totem malefico e altera la vita serena e pacifica degli abitanti del piccolo villaggio, ma che allo stesso tempo, durante un avventuroso viaggio nella lussureggiante giungla cubana, favorirà la crescita interiore di Fulvio e della stessa Juanita che rivedranno totalmente le loro prospettive di vita. Jerry Calà e Gino Capone firmano un romanzo divertente e malinconico. Un atto d'amore verso Cuba, capace di regalare al lettore tutto il contradditorio fascino di un'isola scissa fra aneliti consumistici e retaggi del passato, dove anche l'acquisto di un oggetto apparentemente comune può trasformarsi in elemento di frattura, di sconvolgimento di un delicato equilibrio sociale, che pone le sue basi sul più classico dei binomi, ovvero miseria e nobiltà.
La lavadora. La lavatrice
Jerry Calà, Gino Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 224
Metà anni '90. Due amici italiani giungono a Cuba per trasformare in discoteca una fabbrica in dismissione, ma si ritrovano invischiati in una situazione del tutto imprevista e imprevedibile: la storia d'amore di uno di loro che sconvolgerà il corso degli eventi. Una relazione singolare, dentro una natura selvaggia e incontaminata, tra sole, mare, musica e ballo, con tre protagonisti: Fulvio, l'italiano, un Peter Pan, farfallone e superficiale, Juanita, una bellissima cubana, che morde il freno e fugge dal suo vecchio mondo, un piccolo villaggio di pescatori, attratta dal nuovo che sembra avanzare nella magica Avana, e una lavadora, una lavatrice, un innocente regalo che si trasforma in una sorta di totem malefico e altera la vita serena e pacifica degli abitanti del piccolo villaggio, ma che allo stesso tempo, durante un avventuroso viaggio nella lussureggiante giungla cubana, favorirà la crescita interiore di Fulvio e della stessa Juanita che rivedranno totalmente le loro prospettive di vita. Jerry Calà e Gino Capone firmano un romanzo divertente e malinconico. Un atto d'amore verso Cuba, capace di regalare al lettore tutto il contradditorio fascino di un'isola scissa fra aneliti consumistici e retaggi del passato, dove anche l'acquisto di un oggetto apparentemente comune può trasformarsi in elemento di frattura, di sconvolgimento di un delicato equilibrio sociale, che pone le sue basi sul più classico dei binomi, ovvero miseria e nobiltà.
See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda
Sandro Paté
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2018
pagine: 256
Dici cumenda e alla mente arriva l'immagine di un uomo dal fisico asciutto, il look impeccabile, il sorriso rilassato e mai un capello fuori posto. È Guido Nicheli, il cumenda per antonomasia per la generazione che ha nella memoria collettiva le icone degli anni Ottanta e Novanta. Ma Guido non è stato solo il Dogui dei film al cinema e delle serie TV. Amante dei locali notturni e della bella vita, dietro al suo sorriso si nasconde una persona complessa, dall'infanzia nella Milano del Dopoguerra ai mille lavori e lavoretti, come quello di rappresentante di liquori, una scusa per tirar tardi nei locali del cabaret e del jazz. E poi il salto verso il cinema e la TV. Una storia sorprendente, quella di Guido Nicheli e della "sua" Milano, raccontata dagli amici e dai tanti colleghi che l'hanno incrociato, al bancone di un bar come sul set, sempre in pole position.
Una vita da libidine
Jerry Calà
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il papà lo voleva ingegnere; la mamma sperava che se ne restasse a casa. Invece il cuore di Calogero Calà, in arte Jerry, sognava altro: erano bastate le esibizioni con il suo complesso Pick-up (quattordici anni e tanta faccia tosta) e il teatro del liceo (un'ottima scusa per cuccare) per capire che la sua strada era lo spettacolo. E allora via, alla conquista del palco, con un gruppo di amici matti e squattrinati, che passeranno alla storia come I Gatti di Vicolo Miracoli. Arriva il successo (tanto) e i primi soldi (un po' meno) e Jerry già vuole cambiare veste: sono i travolgenti anni Ottanta, pieni di energia e ottimismo, e lui diventa il volto cinematografico di un'intera generazione di ragazzi grintosi che non hanno paura di reinventarsi e riderci sopra. Un po' la sorte che tocca pure a lui quando, all'apice del successo, un terribile incidente stradale quasi gli stronca la carriera. Quasi, perché un vero Gatto sa sempre come rialzarsi. In questo libro, per la prima volta Jerry Calà ci trascina nel suo mondo imprevedibile, dove la realtà supera di gran lunga la fantasia: chi poteva immaginare che Calogero da Catania si sarebbe fatto regalare una commedia da Woody Allen, avrebbe fatto da cane-guida a Bud Spencer, avrebbe recitato con Marco Ferreri (alla facciaccia dei critici) e baciato con passione Stefania Sandrelli, e tutto questo in una vita sola? Vissuta, sempre, con la passione di un ragazzo che non ha mai smesso di divertirsi. Prefazione di Gabriele Parpiglia.