Libri di Jessica Malfatto
PR e media relations per piccole e medie imprese. Strumenti operativi e flussi di lavoro
Jessica Malfatto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 162
Come si attira l’attenzione dei giornalisti? Come si “diventa” una notizia? Quali sono i flussi di lavoro di un’attività di PR? Come può una piccola e media impresa ottenere in modo costante degli articoli e delle pubblicazioni su media autorevoli, senza ricorrere all’acquisto di spazi pubblicitari? E ancora, perché è importante capire le logiche delle pubbliche relazioni, anche se non rappresentano in modo diretto il proprio ambito di azione? L’autrice, attraverso un approccio pratico e operativo, guida il lettore nel metodo e nel processo creativo, entrando nei dettagli “concreti” per far comprendere quelle sfumature che possono fare la differenza in una campagna di PR e media relations efficace. Come si costruisce un comunicato stampa efficace? Cos’è un media pitch e come dovrebbe essere strutturato? Come si crea il proprio database di contatti giornalistici? Come si contatta un giornalista per raccontare una notizia della propria impresa? Quali sono gli elementi che attirano maggiormente l’interesse dei media? Una PMI può ottenere articoli e interviste ogni settimana, senza acquistare pubbliredazionali? Come stanno cambiando gli eventi? In che modo è possibile rendere notiziabile un evento digitale? Il volume è basato su casi studio reali di campagne di PR di piccole e media realtà aziendali ed è arricchito da interviste a giornalisti dei maggiori media nazionali, per comprendere meglio i criteri di notiziabilità. Si rivolge al mondo delle PMI: imprenditori, manager, consulenti professionisti della comunicazione (o del marketing) che vogliono pianificare una buona comunicazione promozionale seguendo nuovi approcci.
PR e media relations per piccole e medie imprese. Strumenti operativi e flussi di lavoro
Jessica Malfatto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Come si attira l’attenzione dei giornalisti? Come si “diventa” una notizia? Come può una piccola e media impresa ottenere in modo costante degli articoli, delle pubblicazioni, su media autorevoli, senza ricorrere all’acquisto di spazi pubblicitari? Un volume basato su esempi reali, collegati a piccole e medie realtà aziendali, per comprendere meglio i criteri di notiziabilità. Un volume per imprenditori, manager, ma anche professionisti della comunicazione (o del marketing) che vogliono approfondire altri approcci professionali e conoscere casi studio reali di campagne di PR. L’autrice, attraverso un approccio pratico e operativo, guida il lettore nel metodo e nel processo creativo, entrando nei dettagli “concreti” per far comprendere quelle sfumature che possono fare la differenza in una campagna di PR e media relations efficace. Come si costruisce un comunicato stampa efficace? Cos’è un media pitch e come dovrebbe essere strutturato? Come si crea il proprio database di contatti giornalistici? Come si contatta un giornalista per raccontare una notizia della propria impresa? Quali sono gli elementi che attirano maggiormente l’interesse dei media? Una PMI può ottenere articoli e interviste ogni settimana, senza acquistare pubbliredazionali? Come stanno cambiando gli eventi? In che modo è possibile rendere notiziabile un evento digitale? Queste sono alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere. Il volume è basato su casi studio reali di campagne di PR di piccole e media realtà aziendali, ed è arricchito da interviste a giornalisti dei maggiori media nazionali, per comprendere meglio i criteri di notiziabilità.
Strategie di digital P. R. per startup
Jessica Malfatto
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2017
pagine: 178
Hai fondato una startup e vuoi conoscere metodi e tecniche per comunicare il tuo progetto ai media? Sei un digitai pr specialist o un addetto stampa e vuoi approfondire alcune strategie per raccontare nuovi progetti imprenditoriali? Sviluppare strategie efficaci di digitai pr per una startup significa progettare e attuare metodi e azioni per comunicare e raccontare la propria azienda, facendo crescere la propria autorevolezza e credibilità e migliorando la propria immagine, avendo come obiettivo quello di aumentare clienti, utenti e conversioni, a seconda delle necessità. Queste azioni possono essere messe in pratica cercando di intercettare i media (blog, magazine, giornali, tv e radio), coinvolgendo blogger e influencer, utilizzando i social media e producendo contenuti efficaci. Questo libro contiene esempi concreti, casi studio reali, analisi di campagne di digitai pr e contributi di esperti di diversi settori, per permetterti di attuare delle azioni di digitai pr. Grazie a questo testo avrai la possibilità di dare vita a un'azione concreta di digitai pr, progettando, costruendo, lanciando e monitorando una strategia completa, a seconda dei tuoi obiettivi professionali.
Innovare nella ristorazione. Storie e personaggi per le vie di Milano
Alessandro Coltro, Jessica Malfatto
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2015
Dietro ogni piatto, dietro ogni cucina, dietro ogni disposizione di tavoli, sedie e bottiglie c'è una storia. Dietro ogni ristorante ci sono progetti, investimenti, passione e anima. Ma soprattutto ci sono delle persone, che hanno disegnato il proprio locale e gli hanno dato una forma, un cuore e una voce. Questo libro raccoglie le interviste a venti fondatori di ristoranti di Milano: è un viaggio tra i profumi, le brigate di cucina, gli chef, i locali "insoliti", creativi e innovativi, del capoluogo lombardo. Una passeggiata dietro le quinte di venti ristoranti, sedendosi a un tavolo per ascoltare, parlare con i padri e le madri di queste "creature" imprenditoriali, dove numeri, cuore e passione devono saper camminare fianco a fianco, perché, come afferma Matteo Fronduti, fondatore di Manna, "Quando dai da mangiare a qualcuno trasmetti le tue idee, i tuoi valori, la tua passione e puoi farlo nel migliore dei modi solo se metti l'anima in ciò che fai."
Viaggio nella nuova imprenditoria. Startup e innovazione in Italia
Jessica Malfatto
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2014
Le chiamano startup, ma sono aziende e così vogliono essere riconosciute. "Startup" è una fase della vita di un'impresa, quel periodo di lancio, il momento iniziale, in cui si accende il fuoco e si continua ad aggiungere legna per far crescere la fiamma. In realtà sono creature imprenditoriali e idee diventate progetti concreti. Ventisei imprenditori, ventisei idee di business, ventisei imprese. Dal sociale al coworking, dal gaming al crowdfunding, dalla pubblicità al mondo del lavoro: aziende differenti, che partono da esigenze o da intuizioni diverse, che nascono da chi ha una forte esperienza professionale o da chi è giovanissimo e sente crescere la voglia di creare un'impresa, perché non c'è tempo da perdere. In queste pagine ci sono ventisei sguardi, ventisei punti di vista, tra entusiasmo e consapevolezza, con la voglia di lasciare un'impronta e un marchio capace di non passare inosservato. Queste interviste ritagliano un momento preciso della vita di queste imprese e vogliono essere un punto di contatto con idee, creatività e progetti innovativi dal sapore italiano, ma dalla visione potenzialmente globale.

