Libri di Jessica Tomatis
Le forze speciali di Roma antica. Speculatores, exploratores, protectores e areani al servizio di Roma
Simon Elliott
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Sono stati scritti innumerevoli saggi sugli eserciti di Roma, nonché sulla nascita, lo sviluppo e le strategie delle legioni che conquistarono l’impero e lo difesero per secoli. Quasi nulla si sa, invece, degli uomini e delle unità impiegate per quelle che oggi definiremmo “operazioni speciali”. Le forze speciali di Roma antica è uno tra i pochi studi disponibili dedicati alle azioni di guerra irregolare romana e ai soldati che le compivano: Speculatores, Exploratores, Protectores e Areani. Simon Elliott racconta i vari tipi di operazioni speciali condotte da Roma: esplorazioni tattiche, ricognizioni strategiche segrete negli Stati vicini, ma anche azioni di spionaggio, assassinio o rapimento di dissidenti e nemici, contro-insurrezioni e protezioni ravvicinate di funzionari e comandanti romani. Pur essendo spesso eseguite da unità improvvisate o individui isolati, l’autore fornisce numerose prove dell’esistenza di vere e proprie unità specializzate per questo tipo di azioni. Gli uomini che le componevano erano gli occhi e le orecchie dell’Impero, la punta letale della spada di Roma.
La rivoluzione tradita
Lev Trotsky
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 288
Scritto nel 1936 durante l’esilio, "La rivoluzione tradita" è il testo fondamentale con cui Lev Trockij smaschera la natura dello stalinismo e denuncia la trasformazione dell’Unione Sovietica da Stato operaio a regime burocratico. Con rigore marxista e straordinaria lucidità, Trockij analizza l’ascesa di una casta privilegiata che, tradendo gli ideali rivoluzionari, prepara le condizioni per una futura restaurazione capitalista. Un destino che si sarebbe compiuto cinquant’anni dopo, come l’autore aveva incredibilmente previsto. Quest’opera, ancora insuperata per profondità e chiarezza, non solo interpreta il passato ma getta luce sulle dinamiche sociali e politiche del nostro presente.

