Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Joel Mokyr

Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna

Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna

Joel Mokyr

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 550

Sappiamo bene ormai come la Rivoluzione industriale abbia innescato l'economia moderna; ma l'interrogativo avvincente su cui gli storici continuano a dibattere è sempre lo stesso: perché è accaduta proprio qui, in Europa, e non altrove? Grazie a una estesa e approfondita analisi, l'autore mostra come sia stata la cultura a fare la differenza. Fra Cinque e Settecento in Europa crebbe infatti una cultura volta al miglioramento della vita, all'acquisizione e alla circolazione di conoscenze nuove e alla loro messa in pratica: un «mercato delle idee» competitivo, favorito dalla stessa frammentazione politica del continente. La Rivoluzione industriale potè avviarsi in Europa perché solo qui due secoli di mentalità aperta al cambiamento e alla crescita, di scoperte scientifiche, di invenzioni, l'avevano preparata.
38,00

I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza

I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza

Joel Mokyr

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 484

Questo studio ricostruisce le origini storiche della rivoluzione, tecnologica e scientifica, che nel corso degli ultimi due secoli ha rappresentato il maggior fattore di crescita economica e sociale e che ha prodotto quella che si definisce "economia della conoscenza". Il progresso, nelle condizioni materiali della vita, registrato in questo arco di tempo si è realizzato grazie a un aumento di conoscenza "utile", non semplicemente grazie a nuove idee tecnologiche, ma a un complesso di fattori culturali, sociali e istituzionali che hanno consentito a quelle idee di diffondersi. Spaziando dalla Rivoluzione industriale a Internet, Mokyr mette in luce quel rapporto tra conoscenza teorica, tecnologia e società che genera la crescita.
32,00

Leggere la rivoluzione industriale. Un bilancio storiografico

Leggere la rivoluzione industriale. Un bilancio storiografico

Joel Mokyr

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 272

In questo libro vengono messe a confronto le varie correnti storiografiche che si confrontano attualmente sul tema della rivoluzione industriale inglese. E' quindi un complemento per la conoscenza non solo della rivoluzione industriale, ma anche delle problematiche metodologiche che è necessario affrontare nello studio di questo periodo storico.
12,00

La leva della ricchezza. Creatività tecnologica e progresso economico

La leva della ricchezza. Creatività tecnologica e progresso economico

Joel Mokyr

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 456

Tesi del libro di Mokyr è che una delle chiavi del successo economico sia la creatività tecnologica, anche se altri fattori, dal diritto al commercio, dalle istituzioni ai valori e le mentalità, sono parte integrale della storia dello sviluppo. Attraverso un excursus storico che parte dal mondo antico per arrivare all'epoca del supercomputer, dell'ingegneria genetica e delle fibre ottiche, l'autore insegue la leva della ricchezza e i suoi non casuali spostamenti tra le diverse civiltà e nazioni del pianeta.
23,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.