Libri di Johan Galtung
Alla scoperta di Galtung. Johan illustra i fondamenti della sua opera di mediatore deo conflitti in un dialogo con Erika Degortes
Johan Galtung, Erika Degortes
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Gandhi
anno edizione: 2017
pagine: 124
Questo libro è indirizzato in particolare a chi non ha familiarità con i "Peace studies" in generale e con le teorie di Galtung nello specifico. Ma anche gli specialisti ci possono trovare elementi meno noti che possono aiutare a capre come si è sviluppata una metodologia eminente qual è il Metodo Transcend. L'idea di questo libro è nata durante un viaggio in auto da Ginevra (Svizzera) a Torino (Italia).
Discovering Galtung, Johan Galtung explains the roots of Galtungism in a dialogue with Erika Degortes
Johan Galtung, Erika Degortes
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Gandhi
anno edizione: 2016
pagine: 86
Affrontare il conflitto. Trascendere e trasformare
Johan Galtung
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2014
pagine: 232
Questo libro si offre a studenti e docenti dei corsi di Scienze per la Pace, agli specialisti della mediazione, ai diplomatici e agli uomini di governo, ma anche a qualsiasi persona che voglia apprendere "l'arte" di trascendere i conflitti, affrontandone la sofferenza portata dalle contraddizioni che li generano. Appoggiandosi a una solida teoria elaborata in decenni di attività come ricercatore per la pace e mediatore internazionale, J. Galtung ha realizzato un efficace compendio del suo metodo Transcend, nella forma di un manuale di esercizi pratici per l'addestramento ad affrontare le più diverse situazioni conflittuali. Scanditi dal succedersi dei giorni della settimana, dal lunedì alla domenica, vi vengono esaminati 40 conflitti reali, cominciando dai micro-conflitti della vita quotidiana, per passare ai meso-conflitti di classe, genere, razza, fino ad arrivare ai macro-conflitti tra stati-nazione e tra civiltà. I lettori vengono continuamente coinvolti nei casi esaminati, sollecitati a dare il proprio contributo di creatività nell'indicare le alternative alla coercizione e alla violenza. Alla base sta la convinzione che la costruzione della pace altro non sia che l'applicazione della capacità umana di immaginare a ogni ostacolo un nuovo inizio, andando oltre le contrapposizioni, con il contenimento critico delle pretese egoistiche, favorendo l'elaborazione di obiettivi superiori che impegnino le parti in conflitto a percorrere la strada della nonviolenza.
Affrontare il conflitto. Trascendere e trasformare
Johan Galtung
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il manuale tratta il problema di affrontare i conflitti, suggerendo il metodo della trasformazione. Il metodo è caratteristico dell'autore, che per applicarlo ha anche fondato una organizzazione didattica denominata Trascend, costituita come una rete internazionale. La semplicità dell'approccio usato è tale da spostare l'interesse del libro dagli specialisti e studiosi a quanti si vogliono interessare di una problematica generale attraverso le forme più moderne sviluppate per affrontarli. È rivolto a studenti e insegnanti in primo luogo, ma anche ad operatori sociali e categorie come coppie, genitori, insegnanti, operatori economici, membri di enti locali.