Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Beer

L'alunno giustifica l'assenza: «Rapito dagli alieni, rilasciato solo oggi»

L'alunno giustifica l'assenza: «Rapito dagli alieni, rilasciato solo oggi»

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 111

C'è un po' di genio in ognuno di noi. E soprattutto c'è parecchio genio negli insegnanti delle nostre scuole: bistrattati, strapazzati (e non solo dagli alunni), si ritrovano per la maggior parte delle volte ammutoliti, increduli, chi in preda al disgusto, chi terrorizzato, chi infuriato. Ed è lì, nel momento in cui deve essere impartita una punizione esemplare, che i coraggiosi e un po' ammaccati docenti riescono a sintetizzare nelle poche righe della famigerata "nota" tutto un universo di follie scolastiche. Grazie a John Beer, qui si trova il meglio dei richiami disciplinari raccolti nel visitatissimo blog Sette in condotta: contro alunni ribelli che colpiscono l'insegnante con "grasso di lonza" o classi in tumulto "sorprese a ballare la macarena". Ma le note non riuscirebbero a trasformarsi in capolavori della comicità se non fosse per quegli esemplari unici di esseri umani, selvaggi e creativi che sono gli studenti italiani. Sono loro a "correre sulla cattedra", loro a presentarsi in aula indossando "sacchi della spazzatura e imitando Batman e Robin", loro a costruire "oggetti balistici durante la lezione, sperimentandoli sui compagni", loro a osare l'impossibile: "rapire la bidella". Insubordinazione inaccettabile? Mancanza di rispetto intollerabile? Forse un po', ma la scuola è un cosmo che risponde a leggi tutte sue. E per nostra fortuna sono leggi spassose, divertenti, alle quali proprio non si può resistere.
10,90

La classe fa ancora la ola

La classe fa ancora la ola

John Beer

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 151

La scuola di JOHN BEER sembra uscita dalla sfrenata fantasia di uno studente non proprio modello, un mondo alla rovescia dove il genio è quasi sempre votato alla goliardia, e l'audacia si misura a suon di risate. A leggere queste note verrebbe da dire "Ma va!". E invece sono tutte, inderogabilmente, vere al 100 %. Nelle aule italiane soffia un irresistibile, delirante vento di follia e Beer non ha saputo resistere al piacere di raccontarcelo.
10,90

Maledetti Promessi Sposi, era meglio se vi sposavate. I temi più esilaranti d'Italia

Maledetti Promessi Sposi, era meglio se vi sposavate. I temi più esilaranti d'Italia

John Beer

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 210

"E con l'Enel nacque l'Illuminismo." "Si dicono mammiferi tutti gli animali nati da una qualsiasi mamma." "Il Colosseo è un'opera d'arte perché sta nel mio sussidiario." "L'infinito mi risulta che alla fine è finito." "La matematica non è un'opinione bensì una cosa vera." "E con il laser Dio ha scritto i dieci comandamenti.. " "II mio sport olimpico preferito è il karaoke." Ecco un piccolo esempio delle perle di umorismo involontario che gli studenti di tutta Italia producono quotidianamente e che John Beer ha raccolto in queste pagine.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.