Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Densmore

The Doors. Lo spirito di un'epoca e l'eredità di Jim Morrison

The Doors. Lo spirito di un'epoca e l'eredità di Jim Morrison

John Densmore

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2016

pagine: 335

Sul finire degli anni Sessanta, la musica dei Doors non si limitò a fare da sfondo all'America in rivolta, ma fece da megafono a un'epocale rivoluzione politica e culturale, dando voce alle speranze e agli ideali di un'intera generazione. Dentro un garage di Venice, in California, i quattro membri della band strinsero un patto senza precedenti: i diritti d'autore sarebbero stati divisi sempre in parti uguali e ciascuno avrebbe avuto identico potere di veto sulle decisioni. Tutti per uno, uno per tutti. E per quasi quarant'anni, anche dopo la morte del cantante Jim Morrison, tutte le scelte dei compagni della band furono guidate da quella ferrea etica progressista. Fincbé un giorno lo spirito del rock'n'roll non si scontrò con la sua nemesi suprema - il denaro e così il rapporto leggendariamente egualitario tra i restanti membri dei Doors cominciò a sgretolarsi. In "The Doors", John Densmore, che della band fu batterista dal principio alla fine, racconta la verità sul processo che ha trascinato l'eredità di Jim Morrison in tribunale e ha diviso la band in due fazioni: il tastierista Ray Manzarek e il chitarrista Robby Krieger da una parte, lo stesso Densmore e la famiglia di Morrison dall'altra. Fu proprio Densmore a citare in tribunale i suoi due ex soci, dopo che questi avevano "venduto" una canzone dei Doors per una pubblicità televisiva e avevano formato una nuova band chiamata The Doors (scritto in grande) of the 21st Century (scritto in piccolo) con Stewart Copeland dei Police alla batteria...
19,50

Riders on the storm. La mia vita con Jim Morrison e i Doors

Riders on the storm. La mia vita con Jim Morrison e i Doors

John Densmore

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 383

"Riders on the storm" in traduzione italiana, è tre libri in uno. È una biografia rock dei Doors, uno dei gruppi leggendari di un'epoca leggendaria, gli anni Sessanta, in cui "tutto era possibile". È un memoir di John Densmore, che la breve e folgorante carriera della band losangelina la visse dal di dentro e può raccontarla in prima persona in ogni dettaglio, anche il più scomodo segreto. È un ritratto d'artista, di Jim Morrison, il Re Lucertola, il poeta maledetto, il ragazzo fragile e difficile, l'amico che Densmore ha ammirato e detestato, invidiato e temuto, amato e odiato. Con uno stile fluido e ricco di sfumature, Densmore dipinge il ritratto di un personaggio enorme, di un gruppo inimitabile e anche di se stesso, oggi pacificato e abbastanza saggio da reinterpretare gli eventi alla luce della sua verità.
18,50

The Doors. Lo spirito di un'epoca e l'eredità di Jim Morrison

The Doors. Lo spirito di un'epoca e l'eredità di Jim Morrison

John Densmore

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2013

pagine: 335

Sul finire degli anni Sessanta, la musica dei Doors non si limitò a fare da sfondo all'America in rivolta, ma fece da megafono a un'epocale rivoluzione politica e culturale, dando voce alle speranze e agli ideali di un'intera generazione. Dentro un garage di Venice, in California, i quattro membri della band strinsero un patto senza precedenti: i diritti d'autore sarebbero stati divisi sempre in parti uguali e ciascuno avrebbe avuto identico potere di veto sulle decisioni. Tutti per uno, uno per tutti. E per quasi quarant'anni, anche dopo la morte del cantante Jim Morrison, tutte le scelte dei compagni della band furono guidate da quella ferrea etica progressista. Fincbé un giorno lo spirito del rock'n'roll non si scontrò con la sua nemesi suprema - il denaro e così il rapporto leggendariamente egualitario tra i restanti membri dei Doors cominciò a sgretolarsi. In "The Doors", John Densmore, che della band fu batterista dal principio alla fine, racconta la verità sul processo che ha trascinato l'eredità di Jim Morrison in tribunale e ha diviso la band in due fazioni: il tastierista Ray Manzarek e il chitarrista Robby Krieger da una parte, lo stesso Densmore e la famiglia di Morrison dall'altra. Fu proprio Densmore a citare in tribunale i suoi due ex soci, dopo che questi avevano "venduto" una canzone dei Doors per una pubblicità televisiva e avevano formato una nuova band chiamata The Doors (scritto in grande) of the 21st Century (scritto in piccolo) con Stewart Copeland dei Police alla batteria...
22,00

Riders on the storm. La mia vita con Jim Morrison e i Doors

Riders on the storm. La mia vita con Jim Morrison e i Doors

John Densmore

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2011

pagine: 379

"Riders on the storm" in traduzione italiana, è tre libri in uno. È una biografia rock dei Doors, uno dei gruppi leggendari di un'epoca leggendaria, gli anni Sessanta, in cui "tutto era possibile". È un memoir di John Densmore, che la breve e folgorante carriera della band losangelina la visse dal di dentro e può raccontarla in prima persona in ogni dettaglio, anche il più scomodo segreto. È un ritratto d'artista, di Jim Morrison, il Re Lucertola, il poeta maledetto, il ragazzo fragile e difficile, l'amico che Densmore ha ammirato e detestato, invidiato e temuto, amato e odiato. Con uno stile fluido e ricco di sfumature, Densmore dipinge il ritratto di un personaggio enorme, di un gruppo inimitabile e anche di se stesso, oggi pacificato e abbastanza saggio da reinterpretare gli eventi alla luce della sua verità.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.