Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di John Kitsuse

Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale

Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale

John Kitsuse

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 282

Il volume presenta al pubblico italiano la teoria sociologica radicale di John I. Kitsuse. Tra i primi fondatori della prospettiva della reazione sociale, Kitsuse propone una delle riflessioni più originali dell’etichettamento che guarda in particolare al controllo sociale come modalità produttiva di definizioni e tipi sociali e principale forza di differenziazione di status. Per la prima volta disponibili in lingua italiana, i saggi compresi nel volume danno conto del vasto ventaglio di tematiche affrontate nell’intera produzione dell’autore. Dalla costruzione dei tipi “devianti” alle istituzioni educative come meccanismi selettivi, dall’analisi della costruzione dei problemi sociali allo studio delle procedure e delle attività organizzative che presiedono la produzione delle statistiche criminali, dalla trasformazione morale dello status dei detenuti alla mobilitazione collettiva dei devianti e la contestazione dello stigma. Un volume per chi voglia comprendere quanto la realtà sociale sia dipendente dal modo in cui le istituzioni “producono” eventi, problemi e persone e ne influenzano costitutivamente il carattere morale.
20,00

Sociologia dei problemi sociali

Sociologia dei problemi sociali

John Kitsuse, Malcolm Spector

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 73

Il volume costituisce la traduzione in italiano di due importanti saggi di John Kitsuse (con Malcom Spector) sulla costruzione dei problemi sociali. I saggi, pubblicati agli inizi degli anni Settanta, hanno lanciato il filone delle ricerche sui problemi sociali, ancora oggi in pieno vigore. II nocciolo centrale dei saggi consiste nell'invito a considerare i problemi sociali non come condizioni oggettive ma come il prodotto di processi societari di definizione. Il primo saggio illustra criticamente l'approccio convenzionale ai problemi sociali e avanza una prospettiva alternativa, volta a illuminare la "storia naturale" dei problemi sociali. Il secondo saggio discute criticamente le ragioni della prospettiva alternativa e mette in luce una nuova idea degli scopi che dovrebbe avere la sociologia nel campo fondamentale dei problemi sociali.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.