Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jonida Prifti

Sorelle di confine. Raccolta poetica

Sorelle di confine. Raccolta poetica

Jonida Prifti

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2024

pagine: 92

15,00

Stazione degli occhi. (O del corpo che si sottrae). Ediz. italiana e albanese

Stazione degli occhi. (O del corpo che si sottrae). Ediz. italiana e albanese

Jonida Prifti, Donatella Della Ratta

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il secondo numero di Camminamenti prova a rileggere il nostro tempo incerto con la lucida fermezza di chi non vuole arrendersi: il virus, il lockdown, il necessario distanziamento. Necessario? O rischioso? Cosa implica la sottrazione del corpo? Quale, davvero, la pandemia da cui trarsi in salvo, quando è il corpo che si sottrae? Le poesie in albanese di Jonida Prifti come frammenti di un monito, l’oracolo, sempre interrogativo, di una Cassandra contemporanea che sceglie di interpellare se stessa sulle ragioni del corpo che si sottrae. Accompagnate, in un lucido straniamento, dai racconti brevissimi, per frame, di Donatella Della Ratta, che cercano una risposta plausibile non solo agli interrogativi lasciati in sospeso da Jonida ma, più esattamente, all’inusuale “essere corpo alla fine di marzo ventiventi”. Dove finisce il corpo, la sua essenza stessa, se è costretto a sottrarsi? Dove finisce il suo reagire ad altri corpi, se anche questi si sottraggono? Dove finisce il suo essere corpo vivo, se si condensa, isolato, al centro di uno sguardo fermo alla stazione di un divenire che non sappiamo quanto tempo richiederà?
13,00

Ajenk

Ajenk

Jonida Prifti

Libro

editore: Transeuropa

anno edizione: 2011

pagine: 36

"Ajenk" è( una ricerca sull'ambiguità della parola rimescolata nel bilinguismo dell'autrice, ma anche dall'insistente ritmicità sonora che rende la dinamica linguistica sfuggente, effimera. Come il battito delle ciglia. Il primo, capitolo raccoglie prose poetiche: il secondo è composto di poesie in lingua con traduzione a fronte a cura di Dafma Prifti. L'ultimo capitolo raccoglie poesie sparse. Le illustrazioni di Massimiliano Amati (in arte Re delle Aringhe) introducono e interrompono il fluire dei testi. La prefazione è a cura di Maria Grazia Calandrane.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.