Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jorge Amado

Romanzi. Volume Vol. 1

Romanzi. Volume Vol. 1

Jorge Amado

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: CXXII-1925

A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui questo è il primo, i romanzi fondamentali che Amado che ha pubblicato tra il 1931 e il 1992: da "Il Paese del Carnevale" e "Cacao" a "Gabriella garofano e cannella", da "Dona Flor e i suoi due mariti" a "I turchi alla scoperta dell'America".
80,00

Romanzi. Volume Vol. 2

Romanzi. Volume Vol. 2

Jorge Amado

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: CXXII-1418

A un anno dalla morte dello scrittore brasiliano nato nello Stato di Bahia nel 1912, Mondadori raccoglie in due volumi, di cui questo è il secondo, i romanzi fondamentali che Amado che ha pubblicato tra il 1931 e il 1992: da "Il Paese del Carnevale" e "Cacao" a "Gabriella garofano e cannella", da "Dona Flor e i suoi due mariti" a "I turchi alla scoperta dell'America".
80,00

Teresa Batista stanca di guerra

Teresa Batista stanca di guerra

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 592

Teresa Batista è una donna forte e bellissima, con la pelle di rame e il cuore di miele. Rimasta orfana di entrambi i genitori, quando non ha ancora compiuto tredici anni viene venduta come schiava al capitano Justiniano Duarte da Rosa. Da questo momento la sua esistenza scorre come un torrente, moltiplicandosi nei rivoli di mille avventure: prostituta e poi amante di Emiliano Guedes, prodigiosa danzatrice di samba, eroina in grado di debellare il vaiolo, anima affamata di libertà e di vita, Teresa Batista fa tesoro di ogni esperienza, anche delle violenze, dei soprusi e dei lutti, costruendo sulle ferite la propria leggenda. Pubblicato per la prima volta nel 1972 e ambientato nel Nordeste, "Teresa Batista stanca di guerra" unisce tragedia, critica sociale e poesia in un romanzo struggente, tra i più amati di Jorge Amado.
18,00

Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 528

Con il suo profumo di garofano e la pelle color cannella, Gabriella è uno dei personaggi femminili più seducenti creati da Jorge Amado. Dotata di un fascino conturbante unito a una tenerezza di bambina, conquista il cuore dell’arabo Nacib, per il quale lavora come cuoca, e di innumerevoli altri uomini, sfidando la legge che nello stato di Bahía impone che il disonore dell’adulterio femminile venga lavato nel sangue. Il suo disinvolto candore si fa così vero e proprio atto rivoluzionario, e la stessa Gabriella finisce per incarnare le trasformazioni di una società e di un’epoca – la metà degli anni Venti – in cui la lotta tra vecchi possidenti e nuovi latifondisti delle terre del cacao vede sorgere all’orizzonte l’alba di un mondo nuovo.
19,00

Frutti d'oro

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 448

Un tempo c'era solo la foresta vergine dell'Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d'oro del cacao è arrivata la ricchezza, e alle povere baracche incalzate dalla giungla s'è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta dove convivono gli aspetti più diversi dell'esistenza. Sulle piantagioni Ilhéus ha costruito la sua realtà e i suoi sogni: la ricchezza degli esportatori e dei fazendeiros, ma anche la dura lotta per la sopravvivenza dei salariati, il sogno del benessere e la miseria, l'eccitazione dei bordelli e del gioco d'azzardo e le sopraffazioni di chi crede solo al diritto del più forte.
20,00

Frutti d'oro

Frutti d'oro

Jorge Amado

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1993

pagine: 494

11,36

La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor

La cucina di Bahia, ovvero Il libro di cucina di Pedro Archanjo e le merende di Dona Flor

Jorge Amado, Paloma Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 257

Lo scrittore Jorge Amado è molto goloso, sua moglie Zélia è un'ottima cuoca, e la figlia Paloma ha preso da tutti e due i genitori. La famiglia intera è molto legata alla terra di Bahia e alle sue tradizioni. Per questo Paloma non ha faticato a coinvolgere suo padre nella stesura di un libro così insolito per lui. Il libro è strutturato in 11 sezioni più 5, dedicate alle merende di dona Flor. Si comincia con stuzzichini, passando poi ai grandi piatti che servono da primo e secondo, maestosi d'aspetto e di sostanza. Seguono i tortini e le "moquecas". Poi i piatti base della cucina brasiliana. Ogni piatto è introdotto dall'elenco dei libri che lo contengono e da uno tra i brani più significativi dei romanzi che ne parlano.
14,46

Gabriella garofano e cannella

Gabriella garofano e cannella

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 505

21,69

Sudore

Sudore

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il palazzo al numero 68 di rua Pelourinho a Bahia visto da fuori sembra molto più piccolo. All'interno una ripida e malconcia scala porta ai vari locali abitati dall'umanità più varia. Un'umanità che nessuno come Amado riesce a raccontare. Di giorno il vociare delle donne si fa più forte mentre lavano, cuciono o si prostituiscono. Nel frattempo, gli uomini sono in fabbrica, o fuori a vendere gli oggetti più disparati o a rubare. Ma fra il tanfo e lo squittio dei topi c'è spazio anche per chi prova a sognare. Ci sono ragazze che leggono romanzi d'amore sperando di trovare qualcuno che le porti via, chi si vede esibirsi sui palchi più importanti del mondo con il proprio violino o chi si immagina trapezista del circo. Eppure, qualcosa accumuna tutti i protagonisti di questo mondo: la povertà, la fame e una nuova forma di schiavitù. Sarà per sfuggire da tutto ciò che gli abitanti del palazzo troveranno una forza sconosciuta che parla di libertà, di lotta di classe e di un futuro migliore, difficile ma forse ancora possibile.
15,00

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 1

I sotterranei della libertà. Volume Vol. 1

Jorge Amado

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 320

"Tempi difficili" è il primo quadro della trilogia "I sotterranei della libertà", che Jorge Amado dedica a uno dei capitoli più drammatici della storia brasiliana. Prendendo avvio nel 1937 con il golpe di Getúlio Vargas e la successiva instaurazione del cosiddetto Estado novo, il racconto intreccia vicende realmente accadute e storie inventate, ripercorrendo i primi mesi di una dittatura destinata a dominare la scena politica del Brasile per ben otto anni. Senza rinunciare alla fantasia creativa che contraddistingue l'intera sua produzione, Amado restituisce in questo romanzo il grande e vivido affresco di un Paese in cui ricchezza e povertà, disfattismo e riscossa, repressione e cospirazione si mescolano e confondono nel flusso inarrestabile degli eventi.
17,00

Gatto Tigrato e Miss Rondinella

Gatto Tigrato e Miss Rondinella

Jorge Amado

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 98

Nel quieto silenzio del parco arriva la primavera ed è festa per tutti, compreso il fosco e scontroso Gatto Tigrato, odiato e temuto dagli altri animali. Sarà merito dei fiori e dell'aria tiepida, se il Gatto si mette a chiacchierare con l'impertinente Rondinella e se, giorno dopo giorno, i due diventano inseparabili? Ma Miss Rondinella è già fidanzata con un ricco usignolo di buona famiglia, e poi non si sono mai visti un gatto e una rondine innamorati... Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Messe di sangue

Messe di sangue

Jorge Amado

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2010

pagine: 336

Dalle "vie del sangue" alle "vie della speranza", "Messe di sangue" narra l'epopea di una famiglia che, per fuggire alla miseria, decide di emigrare verso São Paulo, alla ricerca di un pezzo di terra da coltivare. Siamo negli anni Trenta, subito dopo il crollo del mercato del caffè: è un periodo segnato da aspri conflitti sociali, da rivoluzioni e controrivoluzioni, attraversato da profeti dell'apocalisse come il beato Estêvao e da banditi efferati come il cangaçeiro Lucas Avoredo. Ma a dominare è la terra, dispensatrice di vita e di morte. Amado rivive questo dramma collettivo, destinato a sfociare in un bagno di sangue insieme politico e rituale, con una grande attenzione alla sensibilità popolare, ai miti e al folklore: la sua scrittura è pervasa dal pathos animistico e dalla venatura immaginifica che caratterizzano i suoi capolavori.
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.