Libri di José M. García
Il protagonista della storia. Nascita e natura del cristianesimo
José M. García
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 455
Il Cristianesimo è un fatto storico? Possiamo giungere a una qualche certezza riguardo alla figura di Gesù di Nazaret? Partendo dalle fonti cristiane, ebraiche e pagane, con stile rigoroso e insieme semplice, questo libro mette di fronte alla realtà del Cristianesimo del primo secolo - l'uomo Gesù di Nazaret, la prima diffusione del Cristianesimo in Palestina e la successiva propagazione in Asia Minore e in Europa, il rapporto con l'Impero romano offrendo un approccio originale a una delle questioni più dibattute della storia dell'umanità, pietra angolare per il riconoscimento della ragionevolezza del Cristianesimo oggi.
La vita di Gesù nel testo aramaico dei Vangeli
José M. García
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 319
Il testo dei Vangeli è giunto sino a noi in greco, anche se il modo di pensare e di esprimersi che vi si percepisce è in grande misura semitico. È già stato fatto notare da autorevoli studiosi che la lingua dei Vangeli appare "una lingua non greca espressa in termini greci". Non è quindi improprio ipotizzare una traduzione greca di un originale aramaico. Partendo da queste considerazioni l'autore guida il lettore attraverso una rilettura dei Vangeli, con proposte di nuove traduzioni e interpretazioni dei passaggi più enigmatici. La sua indagine storica e linguistica conduce a rivoluzionarie proposte di datazione e reca un contributo fondamentale al dibattito sulla storicità dei testi evangelici e sul fondamento della fede cristiana.