Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di José M. Vigil

Una spiritualità oltre il mito. Dal frutto proibito alla rivoluzione della conoscenza

Una spiritualità oltre il mito. Dal frutto proibito alla rivoluzione della conoscenza

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2019

pagine: 231

In linea di continuità con la riflessione sviluppata nei due precedenti volumi, "Oltre le religioni" e "Il cosmo come rivelazione", gli autori di "Una spiritualità oltre il mito", tra i maggiori rappresentanti della nuova teologia di frontiera, si rivolgono a tutti coloro che vivono una tensione ormai insostenibile tra la fede tradizionale e l'appartenenza a una società radicalmente nuova, caratterizzata dalla crescita esponenziale delle conoscenze. L'attuale e profonda ricerca di spiritualità, secondo gli autori, trova una risposta più convincente nelle nuove scienze - cosmologia, meccanica quantistica, scienze della mente - che nelle religioni tradizionali; più nella grandiosa epopea del cosmo come «storia della materia che si risveglia» che nel racconto della salvezza proprio della tradizione cristiana. Ed è quanto viene sottolineato a più riprese nel libro, ponendo l'accento sulla riscoperta della «Realtà Cosmica Sacra Totale di cui siamo parte» (Vigil), sulla «necessità vitale di una spiritualità dalle radici profonde come gli impulsi insondabili che ispirano lo sviluppo evolutivo dell'universo» (Molineax), sul «passaggio dall'insistenza sul progetto umano all'attrazione verso il progetto della Terra» (Ress), sul «recupero del senso della sacralità della Terra e di tutti coloro che la abitano» (Fox). E se è proprio all’incompatibilità tra le due visioni che si deve il modo schizofrenico in cui tante persone, figlie allo stesso tempo della scienza e della fede, vivono la loro duplice appartenenza, è urgente trovare indicazioni precise per una rielaborazione del patrimonio simbolico religioso, così da riconciliarlo con un mondo che sta drasticamente cambiando, riunificando il cuore diviso dell'umanità. Prefazione di Francesco Comina.
18,00

A cinquant'anni dal Vaticano II. Indicazioni per una semantica religiosa del futuro

A cinquant'anni dal Vaticano II. Indicazioni per una semantica religiosa del futuro

José M. Vigil

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 100

Allo stato attuale della conoscenza, l'umanità si sente pellegrina, sempre in cerca di una nuova comprensione della verità, una nuova interpretazione, una ipotesi più vera o una verità più profonda, sempre in cerca di una verità al di là del detto. E anche se abbiamo perduto la certezza che avevamo, per esempio, nel tempo del pensiero mitico, continuiamo a pensare di essere adesso più vicino alla verità. Un'analisi disincantata, radicale a volte, eppure necessaria del linguaggio religioso e della sua semantica a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II. In vista del suo futuro.
12,00

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 5

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 5

José M. Vigil, Marcelo Barros, Raimon Panikkar

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 380

L'itinerario storico teologico che i precedenti volumi della serie "Per i molti cammini di Dio" ci hanno fatto percorrere, ha messo davanti ai nostri occhi, per un lato, la profonda evoluzione che la teologia ha sperimentato negli ultimi tempi al ritmo del suo incontro con le altre religioni e, dall'altra parte, ci fanno sospettare che questa evoluzione non è conclusa, anzi, piuttosto, nuove e profonde trasformazioni spettano alla teologia nel futuro. È l'evoluzione stessa delle società e dell'umanità globale ciò che sta impulsando questa trasformazione incessante della teologia.
16,00

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 4

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 4

José M. Vigil, Luiza E. Tomita, Marcelo Barros

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2011

pagine: 384

Forse solo le religioni possono dare ai popoli la visione, l'energia, la speranza e la perseveranza per dialogare con la Religione del Mercato, lottare contro di essa e riconquistare i suoi seguaci che hanno messo il dio del consumismo e la crescita economica al posto dell'unico Dio...
22,00

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 3

Per i molti cammini di Dio. Volume Vol. 3

José M. Vigil, Luiza E. Tomita, Marcelo Barros

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2010

pagine: 286

Inizialmente possiamo dire: così come esiste l'immensa biodiversità in natura come un fatto e come incommensurabile valore che merita di essere conservato, in maniera analoga esiste la diversità delle religioni come fatti e valori da avvalorare dal momento che sono manifestazione dell'umano e dell'esperienza religiosa dell'umanità. Non è giusto pensare e affermare che solamente una specie debba prevalere, piuttosto il suo contrario; tutte le specie hanno valore e insieme rivelano le virtualità del mistero della vita. In maniera simile, non è giusto affermare che solamente una religione è vera e che le altre sono decadenza, dal momento che esse tutte rivelano qualcosa del mistero di Dio e rivelano le molteplici forme che abbiamo per camminare in fedeltà e amore verso Dio. La fede cristiana possiede categorie che le permettono di alimentare una attitudine positiva davanti al pluralismo religioso.
18,00

Teologia del pluralismo religioso

Teologia del pluralismo religioso

José M. Vigil

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 512

40,00

Il popolo prende la parola. Il Nicaragua per la teologia della liberazione
23,24

I volti del Dio liberatore. Volume Vol. 2

I volti del Dio liberatore. Volume Vol. 2

José M. Vigil, Luiza E. Tomita, Marcelo Barros

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 272

"Il dialogo della Chiesa con le altre religioni non è una scelta opzionale e contingente ma una componente essenziale della sua missione... Per questo la Chiesa sente l'urgenza di costituire comunità evangeliche di ascolto e di testimonianza in ogni luogo in cui l'esperienza religiosa ha suscitato ricchezze spirituali e dove appare necessario trasmettere i valori specifici del Vangelo" (Dalla postfazione di Carlo Molari). Questa urgenza è un dono dello Spirito alle giovani Chiese del Sud del mondo impegnate nell'annuncio della salvezza a popolazioni schiacciate e umiliate, impoverite e relegate ai margini. Ma è anche una sollecitazione che non può essere trascurata dalle nostre Chiese che anelano a una presenza significativa nel mondo di oggi e trovano difficoltà a rispondere in modo più evangelico alle attuali condizioni drammatiche dell'umanità. L'EMI, presentando queste riflessioni alla Chiesa italiana, ai suoi studiosi di teologia e a quanti sentono l'urgenza del nuovo, intende offrire un contributo di forte rinnovamento di pensiero e di impegno concreto.
15,00

I volti del Dio liberatore. Sfide del pluralismo religioso

I volti del Dio liberatore. Sfide del pluralismo religioso

Marcelo Barros, Luiza E. Tomita, José M. Vigil

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2004

pagine: 160

Da molti anni il dialogo con le altre religioni è diventato ineludibile per la vita cristiana e per la teologia. Quest'opera affronta la questione in modo nuovo, assumendo la prospettiva di Pedro Casaldaliga: "Non si tratta di far sedere le religioni in un salotto affinché discutano sulla religione in maniera più pacifica, chiuse in se stesse, narcisisticamente". La novità è rappresentata dall'ottica della teologia della liberazione, secondo la quale "il vero dialogo interreligioso deve avere come contenuto e come obiettivo la causa di Dio che è l'umanità stessa e l'universo. E se nell'umanità la causa prioritaria è la gran massa dei poveri e degli esclusi, nell'universo sono la terra, l'acqua e l'aria profanati".
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.