Libri di Juan Pablo Cardenal
Asador Etxebarri. L'arte della griglia
Juan Pablo Cardenal, Jon Sarabia
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 352
Etxebarri è il tempio della griglia e Bittor Aginzoniz è colui che ha portato la cucina alla griglia ai vertici mondiali raggiungendo livelli qualitativi e tecnici mai visti prima. Una vera leggenda nata nei Paesi Baschi dove l’asador, il rosticciere, è un mestiere, o meglio un’arte, a sé stante, diversa da quella del semplice cuoco. È qui che Bittor Aginzoniz ha creato il suo mondo fra legna di diverse varietà, prodotti fatti in casa e animali allevati in proprio, strumenti tecnici realizzati artigianalmente, dal fabbro al laser. La storia, le tecniche e le migliori ricette di Bittor in un libro fotografico atteso da gli addetti ai lavori e dagli appassionati, capace di rendere contenuti e atmosfere di una delle cucine più ambite e imitate al mondo.
Come la Cina sta conquistando l'Occidente
Juan Pablo Cardenal, Heriberto Araújo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 336
Negli ultimi anni la crisi economica ha fatto apparire i capitali e le aziende cinesi sempre di più partner vantaggiosi e compratori generosi. E la Cina ha approfittato in modo straordinariamente attento di tutte le opportunità che si sono aperte davanti al suo strapotere economico, trovando interlocutori disposti a ignorare e dimenticare le sue posizioni sui diritti umani e sulla libertà dei suoi cittadini. Juan Pablo Cardenal e Heriberto Araújo, autori di una prima, importante inchiesta globale sul land-grabbing cinese, hanno cercato per anni di ricostruire la mappa di questa irresistibile influenza, viaggiando in tutto il mondo e raccogliendo storie, dati, racconti e opinioni. In questo libro presentano per la prima volta il quadro globale del potere cinese in Occidente. Dagli accordi sulle risorse naturali con Canada, Islanda e Australia ai primi passi nei centri del potere finanziario di Londra e New York, dall'espandersi della mafia cinese in Italia e in Europa al braccio di ferro con il Vaticano per controllare anche la chiesa cattolica cinese; questo libro dipinge un ritratto completo e ben poco rassicurante del mondo in cui viviamo: "Il punto è capire se la Cina si sta adattando al mondo, o se è la comunità internazionale che si sta adattando alla Cina.