Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juhan Liiv

Sebbene sia scuro il tuo paese

Sebbene sia scuro il tuo paese

Juhan Liiv

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2019

pagine: 186

Juhan Liiv ha per la cultura estone l’importanza di Federico García Lorca per la moderna cultura di lingua castigliana o di T. S. Eliot per la cultura in inglese. Le sue liriche intime, esistenziali e patriottiche hanno avuto un forte impatto sull’intera società estone. Ma la poesia di Juhan Liiv è scritta nella lingua di una delle più piccole nazioni d’Europa e perciò resta di fatto sconosciuta fuori dell’Estonia. Infatti, benché già dagli anni Trenta del Novecento fosse riconosciuto in Estonia come il massimo rappresentante del genio poetico autoctono e appartenga al rango più alto dei poeti-filosofi europei e mondiali, Juhan Liiv (1864-1913) è rimasto a lungo sconosciuto fuori dalle frontiere della sua terra. Autodidatta e privo di una sistematica formazione filosofica o estetica, si ribellò contro ogni modello o corrente esistente in poesia e dette vita a una specie di esistenzialismo e olismo intuitivi fra di loro intensamente intrecciati.
16,00

Rondine, dove hai preso il tuo grido? Testo estone a fronte

Rondine, dove hai preso il tuo grido? Testo estone a fronte

Juhan Liiv

Libro: Libro in brossura

editore: Gattomerlino/Superstripes

anno edizione: 2015

pagine: 72

La candida follia del grande lirico estone nel quadro della cultura e della storia del suo paese, a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.